E' Pistoia ad avere il Palazzetto più caldo d' Italia

Ancora una notizia importante per tutto il popolo Pistoiese, che vede attribuirsi il premio di “Palazzetto più caldo della serie A”. Dopo una votazione nazionale a livello di social network,sulla pagina ufficiale di SuperBasket, il PalaCarrara è stato dichiarato vincitore di questa nuova classifica stilata da chiunque volesse dare un giudizio.
Pensare che i Pistoiesi erano pronti a dare la propria preferenza, ben due giorni prima dell' inizio della competizione e che avrebbero fatto chilometri per far vincere il PalaCarrara: nemmeno se ci fosse un referendum sull' IMU, ci sarebbe stato tutto questo movimento. A tal proposito abbiamo ascoltato Federico Leporatti, della Baraonda Biancorossa: “ Il gruppo nasce alla fine del Febbraio 2009, con l' intento di sostenere una squadra allora ultima in classifica. Da un numero piccolo come all' inizio, solo 50 i membri, siamo arrivati ad essere quasi 500 persone che ogni domenica cantano e applaudono la propria squadra. Grazie ai risultati e alla voglia di farci conoscere, abbiamo ottenuto questo titolo come Palazzo più caldo d' Italia, semplicemente con dei like sui social network. Pronti quindi a dimostrare anche quest' anno di aver meritato tale onoreficenza, con l' entusiasmo e la voglia che ci contraddistingue non solo sui social network ma ovviamente all' interno del palazzetto”
Baraonda Biancorossa che è ormai conosciuta su tutto il territorio nazionale, grazie al grande calore dei suoi partecipanti che hanno viaggiato in lungo e largo per lo stivale ormai da anni, supportando la squadra sin dalle serie minori per poi riconquistare tutti insieme i maggiori palcoscenici italiani. Baraonda che è frammentata, in senso positivo, in diversi gruppi, più o meno recenti (Redskins, Red Devils, Paranoids, Barbudos, Q.D.P. , e altri) ma che quando è il giorno della partita si uniscono tutti in un grande coro per tutta la durata della gara impressionando ogni giocatore che passi da Pistoia. E' stato proprio il neo acquisto Daniele Magro a dire, che anche dopo la partita disputata a Pistoia in allora maglia Venezia, gli orecchi continuavano a fischiare: provare per credere.
Fattore che denota un forte attaccamento alla propria maglia, ma soprattutto alla città natale: Pistoia che da sempre respira una bellissima aria sportiva sin dagli anni '80, grazie alle magie dell' allora PalaFermi e allo stadio calcistico dove sono passati giocatori di grande calibro. Realtà quella di Pistoia che negli ultimi anni sta cercando di mettersi in mostra, migliorandosi di giorno in giorno sotto ogni aspetto: iniziative benefiche, un buon vivaio nelle categorie giovanili, merchandising. Tra le tante cose migliorate, degno di nota è la realizzazione di una Pistoia Basket Academy, che consiste nella collaborazione fra il Pistoia Basket e la Valentina's Bottegone (Lega DNB), per costruire un pacchetto giovani e un bellissimo gruppo “misto” dal quale creare una buona base per il futuro delle due società.