Eurobasket 2022 - La Croazia batte l'Ucraina senza soffiarle il secondo posto

Croazia e Ucraina, già qualificate per i playoff di Eurobasket 2022 a Berlino, affrontano un primo tempo a ritmo non particolarmente elevato in questa gara 5 del girone C, bene attente per prima cosa a inutili infortuni. Il primo quarto veleggia sulla parità 21-21, poi la Croazia vede rintuzzare un breve attacco dal 30-21 al 32-29, cui risponde con tre triple consecutive di Mavra, Hezonia e Saric. Le marcature però rimangono abbastanza blande, e l'Ucraina con le triple di Bliznyuk, Len e Lukashov () si riavvicina fino al 45-52 dell'intervallo. 11 Mavra, 12 Herun.
Herun e Zubac (credits: fiba.basketball)
Buon trotto anche il terzo quarto, in cui l'Ucraina tiene testa alla Croazia che prova ad allungare (56-50 al 25') dopo essere stata sotto di uno 47-48. Bogdanovic tira fuori i trucchi del mestiere afcendosi regalare quattro liberi da una terna poco attenta, e al 30' siamo in parità a quota 67 grazie anche al 10/24 dell'Ucraina nel tiro da tre punti.
Nell'ultimo quarto, dopo 1'30" la breve fiammata dell'Ucraina con Pustovyi e Sanon. Timeout Croazia, Bogdanovic pasticcia un po' ma per fortuna c'è Simon con due triple consecutive a rimettere le cose a posto 78-79. Pustovyi sbaglia il più facile dei lay-up, e la Nazionale croata si invola 86-79. Con un antisportivo Bogdanovic regala il penultimo brivido alla gara. Bliznyuk mette quattro punti per il -3, ma lo stesso Bogdanovic con due canestri di fila chiude l'esito della gara con 24". Solo che sul secondo tiro si guadagna il libero aggiuntivo, che palesemente fallisce sparando la palla sul primo ferro senza parabola. L'Ucraina riparte a testa bassa (temendo probabilmente di aver perso il secondo posto per la classifica avulsa), mentre i croati lasciano penetrare Sanon per fornire a Bliznyuk la comoda palla del 90-85 finale, che non serve a nulla perché l'errore nel libero di Bogdanovic era stato, diciamo, provvidenziale.
Croazia - Ucraina 90-85. Boxscore: 27 Bogdanovic, 13 Mavra, 11 Simon, 10p+8r Zubac, 10 Matkovic per la Croazia; 21 Herun, 16 Bliznyuk, 14 Mykhailiuk, 11 Sanon per l'Ucraina.