Virtus Bologna, cosa ci ha detto la conferenza stampa: il punto sui quotidiani

03.04.2025 08:55 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Virtus Bologna, cosa ci ha detto la conferenza stampa: il punto sui quotidiani
© foto di Virtus Bologna

Si parla della conferenza stampa di ieri in casa Virtus Bologna sui quotidiani di questa mattina, con i tanti argomenti trattati da Massimo Zanetti ma anche dal dg Paolo Ronci e dal consigliere Sermasi. Provando a fare un breve riassunto - QUI tutte le parole complete -, si è partiti dalla conferma per un'altra stagione di coach Dusko Ivanovic, al quale è stata data fiducia completa anche per la costruzione della squadra del prossimo anno. Ma intanto c'è la stagione attuale, nel suo brevissimo intervento il coach montenegrino si è detto convinto di poter lottare per lo Scudetto. Il dg Ronci ha sottolineato come rispetto alla scorsa estate, la conferma del budget in anticipo permetterà di iniziare il mercato per il 2025/26 già da adesso, ma ha anche fatto il punto sul mercato attuale: dopo gli addii di Grazulis (prestito), Tucker e Visconti, il prossimo sarà di Justin Holiday che ha esaurito il suo tempo a Bologna dove era arrivato, consapevole, per sostituire Clyburn. Mentre non si esclude un'aggiunta per il finale di stagione, e anche qui la palla passa a Ivanovic se riuscirà a trovare un elemento che ritiene possa aiutare la squadra.

Futuro in EuroLega e sponsor - Zanetti non ci gira intorno: la Virtus Bologna giocherà ancora in EuroLega. Il presidente bianconero ha dichiarato che ha ricevuto una proposta di licenza triennale, ma ha anche sottolineato che c'è ancora una trattativa. Questo perché le condizioni di ECA non sono sicuramente favorevoli, come lamentato anche dal presidente del Partizan qualche giorno fa (ovvero rinuncia ai soldi dei diritti TV, divisi tra i club azionisti, e pagamento di una "tassa" annuale di partecipazione molto alta). E poi la questione sponsor: non ci sarà Segafredo, ma prosegue la trattativa con alcune società e non si esclude una divisione delle sponsorizzazioni. Uno per l'Europa, uno per l'Italia. Comunque l'obiettivo è raggiungere e garantire le cifre di Segafredo degli ultimi anni, tolte due annualità: "...  quando ho preso la Virtus in A2, credo siamo al nono anno, se facciamo la divisione delle spese abbiamo messo 6 milioni all'anno. I due anni a 13 milioni sono venuti fuori perché grazie al benedetto Covid è rimasto lo sport senza pubblico, e la Segafredo ha dovuto coprire questi costi", ha detto Zanetti, che senza nominarlo ha nuovamente attaccato l'operato di Baraldi: "Rispetto al budget di quest'anno ho già dato la cifra nella quale dobbiamo rimanere dentro, ma mi sono raccomandato di non prendere esempio dall'ultimo anno. Sono stati fatti tre budget sbagliati, come ho detto. Ci siamo trovati con 7 milioni in più da trovare che non erano previsti. Da quest'anno assolutamente non si sforerà di un euro".

Nuova Arena - A parlarne è ancora Zanetti, che parla di un contratto da 20 anni e anticipa che la Virtus avrà anche il campo di allenamento e gli uffici lì. Sulle tempistiche ne parla Sermasi: "La Fiera ha come termini l'ultimazione della vena novembre 2026. Perché come sapete oltre alla Virtus l'Arena servirà per la Coppa Davis e EIMA". Il tutto prenderà il via entro la fine di aprile, con la demolizione del padiglione 35. Quando gli viene chiesto perché Calzolari avesse indicato il 2027, lui replica spiegando che quella è la data per la conclusione di tutte le opere, mentre il palazzetto sarà a disposizione già a novembre 2026.