NBA - Quali e quanti record possono cadere nella stagione 2023-24?

Martedì 24 ottobre prende il via, per durare otto mesi, il campionato NBA 2023-24. Anche quest'anno ci sono record che si possono battere sia per le squadre che per i singoli giocatori. Vediamo quali e quanti sono, per le principali categorie statistiche.
PUNTI. Dopo avr raggiunto il record di marcatore più prolifico della storia, LeBron James può diventare il primo giocatore a raggiungere la soglia dei 40.000 punti in carriera. Attualmente fermo a 38.652 punti, gliene bastano 1.348 per entrare nel “club dei 40K”. Con una media di 25 punti a partita, soglia sotto la quale finora non è mai sceso, gli basteranno una cinquantina di partite per arrivarci.
Attualmente 13° nella classifica dei migliori marcatori della storia con 26.892 punti, Kevin Durant ha la possibilità di entrare nella Top 10 . Per superare Hakeem Olajuwon, Elvin Hayes e Moses Malone, dovrà segnare 518 punti. Una formalità, visto che, calcolando una media in carriera di 27 punti a partita, gli basteranno una ventina di partite per raggiungere questo obiettivo.
James Harden avrà l'opportunità di entrare nella Top 20 dei migliori marcatori della storia, oltre a raggiungere la soglia dei 25.000 punti in carriera se ovviamente riuscirà a scendere in campo. A quota 24.693 punti, con i primi 307 punti entrerà nel “club dei 25K”, poi ne dovrà segnare altri 729 per superare in successione Patrick Ewing, Jerry West, Reggie Miller, Alex English e Vince Carter. Prendendo come riferimento la media punti delle ultime tre stagioni (22), l’MVP del 2018 dovrebbe aver completato tutto in una cinquantina di partite.
Anche Russell Westbrook può raggiungere i 25.000 punti in carriera. Attualmente ne ha un totale di 24.457 e, per ottenere le 543 unità mancanti, dovrà segnare almeno 15 punti di media in una quarantina di partite. In gran parte nelle corde del leader dei Clippers, che dal suo debutto in NBA non ha mai segnato meno di 1.000 punti in un'intera stagione.
Damian Lillard. Con 624 punti, il nuovo giocatore dei Bucks (19.376) raggiungerà quota 20.000 punti nella stagione regolare. Basandosi sulla sua media in carriera di 25 punti a partita, questo verrà completato dopo una ventina di partite. Più indietro, dieci giocatori sono sul punto di raggiungere il traguardo simbolico dei 10.000 punti in carriera: Reggie Jackson (9.876), Jayson Tatum (9.865), Marcus Morris (9.649), Dennis Schröder (9.636), Tim Hardaway Jr. (9.168), Luka Doncic (9.100), Trae Young (8.990), Buddy Hield (8.807), D'Angelo Russell (8.767) e Jaylen Brown (8.428). Salvo infortuni, tutti non dovrebbero avere problemi a unirsi ai 390 giocatori che già compongono questo “club 10K”.
RIMBALZI. Quattro volte miglior rimbalzista del campionato, Andre Drummond ha la possibilità di raggiungere la soglia dei 10.000 rimbalzi in carriera. Dato che attualmente ne ha 9.963, ne mancano solo 37 e ciò avverrà quindi molto presto nella stagione.
Giannis Antetokounmpo può diventare il miglior rimbalzista nella storia della sua franchigia prendendone 271 in questa stagione e lasciandosi dietro , Kareem Abdul-Jabbar. Viaggiando a una mediaa di quasi 12 rimbalzi in sei anni, occorrono una ventina di partite al greco che già detiene record in punti, assist, stoppate e persino partite giocate.
ASSIST. Trae Young è il leader NBA nel numero di assist totali delle ultime due stagioni. Per diventare il miglior passante nella storia degli Hawks deve superare Doc Rivers (3.866)passando 582 palloni vincenti. Tutt'altro che improbabile, visto che ha totalizzato più di 700 assist nel 2021/22 e 2022/23.
STOPPATE. Miglior stoppatore della NBA nel 2017, Rudy Gobert può diventare il 38esimo giocatore nella storia a raggiungere la soglia delle 1.500 stoppate in carriera. Per ora ne ha un totale di 1.452 e quindi gli mancano solo altri 48 blocks per unirsi a questo circolo chiuso.
A Myles Turner, nominato due volte in passato miglior stoppatore della lega, ne basteranno 122 per renderlo il numero uno nella storia dei Pacers davanti a Jermaine O'Neal (1.245). Dato che ha raggiunto questo totale quattro volte nelle ultime cinque stagioni, possiamo tranquillamente supporre che sia alla sua portata.
PRESENZE IN CAMPO. LeBron James (1.421) si sta avvicinando alla Top 5 (il quinto è John Stockton con 1.504 non raggiungibile quest'anno nemmeno se James le gioca tutte e 82). Sono invece ben sei i giocatori che possono raggiungere le 1.000 partite giocate in carriera in questa stagione: Nicolas Batum (993), Kevin Durant (986), Robin Lopez (976), Wes Matthews (950), Brook Lopez (946) e Taj Gibson (945).
DOPPIA-DOPPIA. Se ne raggiungerà 31 in questa stagione, Nikola Vucevic taglierà il traguardo delle 500 doppiette in carriera. Tra i giocatori in attività, solo LeBron James, Chris Paul e Russell Westbrook hanno già realizzato un'impresa del genere mentre, nella storia, ce ne sono solo 31 a formare questo “club dei 500”.
TRIPLA-DOPPIA. Il detentore del record per numero di triple doppie in carriera (198) Russell Westbrook può diventare il primo giocatore a totalizzarne 200. L'ultima volta che non ha segnato almeno 2 triple doppie in un'intera stagione è stata nel 2013/14. C'è un però: dal suo arrivo ai Clippers, l'MVP 2017 non ha ottenuto neanche una volta il “10-10-10”...
CANESTRI SEGNATI. Non contento di essere riuscito a diventare il miglior rimbalzista nella storia di Milwaukee, Giannis Antetokounmpo può anche imporsi come il giocatore che totalizza più canestri con i Bucks. Allo stato attuale, Kareem Abdul-Jabbar (5.902) resta l'unico leader ma, fin dalla prima partita della stagione, il "Greek Freak" può segnare gli 8 tiri che gli mancano per scalzare "KAJ" dal gradino più alto del podio.
TIRATORI DA 3 PUNTI. Con 2.387 canestri da 3 punti realizzati, Damian Lillard è sulla buona strada per entrare nella Top 5 dei migliori tiratori da 3 punti della storia, scalzando Kyle Korver che ha solo 63 triple in più rispetto al nuovo playmaker dei Bucks. Diciamo una ventina di partite per riuscirci. Nonostante i suoi due gravi infortuni, Klay Thompson è sulla buona strada per entrare nella Top 10 dei migliori tiratori da 3 punti della storia. Dato che Jamal Crawford ha solo 8 successi in più rispetto allo “Splash Brother” (2.213), la questione verrà risolta molto rapidamente.
Quattro giocatori possono raggiungere la soglia di 2.000 canestri da 3 punti in carriera. Sono Eric Gordon (1.878), Kevin Durant (1.863), Wes Matthews (1.821) e Buddy Hield (1.705). Abbastanza per sostenere i 14 giocatori che sono già in questo circolo chiuso. Per quanto riguarda Zach LaVine, è sul punto di diventare il miglior tiratore da 3 punti nella storia dei Bulls, dato che Kirk Hinrich ha solo 114 triple in più di LaVine (935). A quest'ultimo dovrebbero quindi bastare una cinquantina di partite per superare “Capitano Kirk”, vista la sua media in carriera di 2 canestri da 3 punti a partita.
TIRI LIBERI. Autore di 8.087 tiri liberi nel corso delle sue 20 stagioni NBA, LeBron James è a sole 292 unità dal sorpassare Kobe Bryant ed entrare nella top 3 dei migliori tiratori di tiri liberi della storia. Da parte sua, Kevin Durant ha la possibilità di entrare nella Top 10 dei migliori tiratori di tiri liberi della storia. Ad oggi, ne ha 6.631 e dista solo 288 tiri liberi dai successivi sorpassi di Kareem Abdul-Jabbar, Dolph Schayes, Adrian Dantley e Paul Pierce. Potenzialmente completato dopo una quarantina di partite, se prendiamo a riferimento la sua media in carriera di 7 tiri liberi a partita.