LBA - A Brescia la Givova Scafati si gioca la permanenza in A

La Serie A di basket vive un momento decisivo e appassionante, con la sfida imminente tra la Germani Brescia e la Givova Scafati che si presenta come uno scontro tra due mondi opposti. Le due squadre si affronteranno il sabato Santo, in un match che puo’ decidere il destino stesso delle due formazioni.
Brescia, infatti, si colloca saldamente al secondo posto in classifica, con un distacco di soli due punti dalla coppia di testa formata da Bologna e Trapani. Una posizione che testimonia un percorso stagionale solido e positivo sotto la guida dell’ex ragazzo di Battipaglia, Beppe Poeta, il quale, alla sua prima esperienza alla guida della squadra, sta ottenendo risultati davvero straordinari. Al contrario, la situazione di Scafati è estremamente complessa: penultima in classifica con soli 12 punti, la squadra campana deve affidarsi ormai solo alla matematica per mantenere vive le residue speranze di salvezza.
Entrambe le squadre arrivano al confronto di sabato dopo una delusione. Brescia, impegnata domenica scorsa in casa della Virtus Bologna, ha perso con il punteggio di 91 a 78, nonostante avesse condotto per oltre metà gara. L’analisi del match contro Bologna mostra una Germani determinata ma incapace di reggere l’urto della capolista nella fase cruciale. Tuttavia, i numeri stagionali della squadra parlano di un attacco esplosivo, il secondo migliore del campionato, con una media impressionante di 90,27 punti a partita.
Scafati, dal canto suo, ha subito una pesante sconfitta in casa contro Reggio Emilia (84-69). Pur resistendo nel primo quarto, il team scafatese ha mostrato tutte le sue fragilità difensive, elemento che ha caratterizzato l’intera stagione. Con una media di 85,15 punti realizzati a partita, la squadra non riesce pero’ a compensare una difesa che e’ tra le peggiori del campionato con ben 92,5 punti subiti a gara.
I tifosi bresciani potranno contare, come di consueto, su un roster ricco di talenti. Il centro Bilan è una colonna portante con una media di 15,1 punti per gara, affiancato dal capitano Della Valle, anch’egli a quota 15,1 punti. Ivanovic (14,1), Burnell (11,9), Rivers (10,9), Ndour (9,8) e Dowe (7,5) completano un gruppo offensivo variegato e imprevedibile.
Per Scafati, invece, le speranze di ribaltare i pronostici sono affidate ai giocatori più produttivi: Maxhuni (12,9 punti di media), l’esperto Cinciarini (11), Pinkins (10,8), Sorokas (9,8) e Anim (7,1). Tuttavia, la squadra dovrà affrontare il match con la consapevolezza delle sue difficoltà difensive, un aspetto che potrebbe rivelarsi determinante contro una Brescia così prolifica.
La partita di sabato avrà un sapore particolare anche grazie alla sfida tra i due allenatori campani. Beppe Poeta, al primo anno sulla panchina di Brescia, ha portato tanto entusiasmo e una filosofia offensiva davvero molto efficace. Sulla panchina dei campani troviamo il subentrato Marco Ramondino, che appena tre anni fa, alla guida di Tortona, è stato nominato allenatore ma, quest’anno, si trova a fare i conti con una squadra costruita male, come dichiarato dal “patron” Longobardi. Un destino quasi crudele per Ramondino, che rischia seriamente di retrocedere con la sua squadra.
La sfida di sabato potrebbe rappresentare il crocevia della stagione per entrambe le squadre. Per Brescia, una vittoria significherebbe mettere pressione sulla coppia di testa e tenere vivo il sogno di chiudere al primo posto. Per Scafati, invece, ogni partita è ormai una finale: la possibilità di evitare la retrocessione passa da un’impresa titanica contro un avversario nettamente superiore.
Sarà una partita che metterà in luce i contrasti tra un attacco scintillante e una difesa in difficoltà, tra le ambizioni di vertice e le lotte per la sopravvivenza, tra la costruzione di un futuro promettente e il rischio di un immediato ridimensionamento.
Appuntamento, dunque, a sabato, per un incontro che promette emozioni e colpi di scena. Il campo di Brescia sarà il teatro di una sfida che ci ricorderà quanto il basket possa essere imprevedibile e appassionante.
Ex in campo: Rivers a Scafati lo scorso anno e Cournooh e Mobio che furono tra gli artefici della promoziome in A
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 20:45 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Lorenzo Baldini di Firenze, Christian Borgo di Grumolo delle Abbadesse (VI) e Sergio Noce di Latina.
Le formazioni in campo alle ore 20:45 al Palaleonessa A2A:
GERMANI BRESCIA : Bilan, Ferrero, Tognolini, Dowe, Zanardini, Della Valle, Ndour, Burnell, Ivanovic, Mobio, Rivers, Cournooh . All. Beppe Poeta
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sakota, Zanelli, Anim , Ulaneo, Sorokas, Miaschi, Pinkins, Cinciarini, Maxhuni, Akin . All. Marco Ramondino