A2 F Playoff - La Nuova Icom termina la sua stagione tra gli applausi

La Nuova Icom San Salvatore Selargius cede alla San Giorgio MantovAgricoltura per 46-60 e termina così la propria stagione al primo turno playoff. Le giallonere - che hanno giocato il match al PalaEsperia di Cagliari - restano in partita per i primi 25', prima di subire lo strappo decisivo di una Mantova avanti per tutto il match.
LA GARA - L'avvio, come accaduto in gara 1, è combattuto, con Ceccarelli da una parte e Fusari dall'altra a rispondersi dalla lunga distanza. Con il passare dei primi minuti cresce però la pressione difensiva mantovana, che mette in difficoltà soprattutto le play giallonere. Aumenta così il numero delle palle perse, mentre Fusari continua a provare a spaccare la gara. Tuttavia, la Nuova Icom tiene botta e resta in scia alla fine del primo periodo che si conclude sul 13-19. Mantova ha un buon apporto dalla panchina e dalle proprie lunghe - 7 i rimbalzi offensivi nei primi 20' - mentre Selargius fatica a trovare le soluzioni ideali al tiro con il cronometro dei 24'' che diventa spesso un nemico. Berrad però non ci sta e il sussulto d'orgoglio porta il risultato alla fine del primo tempo sul 24-32. Al rientro sul parquet, Selargius prova a darsi una scossa. Berrad sancisce il meno sei, Mantova reagisce e allora è Mura a caricarsi le sue sulle proprie spalle e a far toccare il -7 a metà periodo sul 29-36. La San Giorgio MantovAgricoltura capisce il pericolo e torna ad alzare il tasso di concentrazione e di precisione al tiro. Le triple di Fietta e Dell'Olio, intervallate dal jumper di Fusari, costruiscono il nuovo +12 su cui si chiude il terzo periodo (32-44). La Nuova Icom accusa la stanchezza e le rotazioni corte già a inizio dell'ultimo quarto, mentre Mantova resta concentrata e gestisce anche grazie a una buona distribuzione dei minuti. Coach Maslarinos capisce il momento e decide di dare spazio alle giovani Valenti, Porcu e Lapa. Il match va così verso il risultato finale, con cui si chiude una stagione positiva per le giallonere approdate ai playoff grazie all'ottava posizione fatta registrare in regular season.
LE DICHIARAZIONI - «Credo che Mantova - ha spiegato coach Vasileios Maslarinos - abbia fatto meglio in tutte e due le gare. Se si vuole vincere questo tipo di partite, devi essere nella giornata giusta. I numeri in difesa non sono stati cattivi, ma non abbiamo fatto abbastanza bene in attacco, anche a causa della bravura delle avversarie. Non mi posso lamentare delle ragazze, abbiamo provato a fare il nostro massimo sforzo, abbiamo perso la testa in alcuni momenti e Mantova ne ha approfittato con dei parziali che hanno costruito i vantaggi in doppia cifra. Ma va bene così, quando sono arrivato non ci aspettavamo i playoff, invece le ragazze sono state brave, hanno lavorato duramente per arrivare fino a qui. Magari il prossimo anno potremo fare un nuovo step. Futuro insieme? Vedremo, ora riposeremo e poi ne parleremo insieme».
«Siamo partiti male, dobbiamo essere sinceri, facendo due punti nelle prime nove partite - ha affermato il presidente della società Marco Mura - Ci serviva una scossa ed è arrivato coach Maslarinos che ha portato tanto entusiasmo sottolineato dalla buona striscia di vittoria costruita. Inizialmente volevamo una salvezza tranquilla, ci abbiamo aggiunto anche i quarti dei playoff e siamo soddisfatti. Siamo arrivati però a questa fase con rotazioni corte e le ragazze sono arrivate stanche, forse anche un po' appagate dalla stagione, ma sono state davvero brave. Abbiamo fatto una grande partita a Mantova, in più non abbiamo giocato nel nostro campo e questo può aver influito. Ringrazio l'Astro, Elmas, soprattutto l'Esperia per averci dato questa opportunità, ma non è facile cambiare sempre orari e campi. Siamo molto soddisfatti, le ragazze hanno dato tutto quello che potevano e per noi dirigenti non c'è cosa migliore. Coach Maslarinos? Noi faremo di tutto per tenerlo, c'è già un accordo di massima per la sua conferma e anche di alcune ragazze, vorremmo tenere lo zoccolo duro. Le ragazze sono cresciute tutte, anche le giovani che si sono viste nell'ultimo periodo e questo è merito soprattutto del coach.
I lavori nel nostro campo? Il parquet aveva 25 anni, ogni anno ci promettevano i lavori, abbiamo preferito darlo subito quando ci hanno avvertito (ride, ndr). La situazione generale non è facile, non solo per noi. Fare le trasferte, soprattutto in questi periodi, sta diventando quasi impossibile data l'assenza dei biglietti o i costi esorbitanti di quelli che si trovano. Bisognerebbe che a livello regionale ci si ponga il problema, che se si vuole fare sport bisogna andare fuori. I contributi purtroppo non bastano, servono voli accessibili. Per gara 1 da Mantova metà squadra è tornata a Cagliari, l'altra è dovuta volare a Olbia. Sono sacrifici che non possiamo chiedere alle atlete, tutti devono valutare le problematiche che ruotano attorno al mondo sportivo».
Nuova Icom San Salvatore Selargius - San Giorgio MantovAgricoltura 46-60
Parziali: 13-19; 11-13; 8-12;14-16.
Nuova Icom Selargius: Madeddu 4, D'Angelo 2, Mura 6, Berrad 10, Ingenito 5, Pinna 2, Favre 2, Valenti, Thiam 2, Ceccarelli 9, Lapa 2, Porcu 2. Coach: Maslarinos
San Giorgio MantovAgricoltura: Fietta 11, Fiorotto 2, Llorente 4, Dell'Olio 5, Fusari 14, Cremona 15, Ramò 2, Cavazzuti 4, Ndiaye 2, Orazzo 1. Coach: Logallo