A2 - Milano non pervenuta, dominio Forlì all'Unieuro Arena

Seconda partita in casa consecutiva per l'Unieuro Forlì, dopo la vittoria all'ultimo tiro nel recupero di mercoledì scorso si torna di nuovo all'Unieuro Arena, questa volta l'ospite sarà la Wegreenit Urania Milano. Partita importante dato che si tratta di un altro scontro diretto, Milano infatti è a 2 sole lunghezze da Forlì (ma con una gara in meno).
Palla a 2 ore 18.00 all'Unieuro Arena. Ad arbitrare l'incontro saranno Pellicani, Gai, Roiaz
CRONACA
Forlì: Tavernelli Perkovic Harper Gaspardo Magro
Milano: Amato Potts Gentile Cavallero Udanoh
Parte forte Forlì con 8-2 di parziale e 2/2 dall'arco, Milano risponde con Gentile e Amato, ma un'altra bomba di Perkovic riporta Forlì a +5 (17-12). Partita equilibrata che vede i padroni di casa mantenere 1-2 possessi di vantaggio, alla prima sirena il punteggio è 27-21.
Secondo quarto che inizia con tanti errori commessi da entrambe le squadre e le percentuali al tiro sono bassissime, allungo nei minuti finali per Forlì che con due bombe di Perkovic si porta a +12 (42-30). Milano è troppo permissiva in difesa e Forlì non sbaglia niente, si va all'intervallo sul 58-35, massimo vantaggio per Forlì.
Secondo tempo in cui Milano prova a rientrare in partita affidandosi prevalentemente al tiro dall'arco ma le percentuali sonk basse. Forli continua la propria partita toccando anche il +30 (75-45). Inizia a salire il nervosismo e volano falli tecnici da entrambe le parti, Milano segna 2 bombe nelle ultime due azioni e al 30' il punteggio è 81-57.
Ultima frazione di garbage time, Milano continua a provarci dall'arco ma non è serata, Forlì gestisce il vantaggio facendo scorrere il cronometro, risultato finale 94-74.
Unieuro Forlì - Wegreenit Urania Milano 94-74 (27-21, 31-14, 23-22, 13-17)
Unieuro Forlì: Toni Perkovic 33 (3/7, 5/6), Demonte Harper 19 (5/7, 2/6), Raphael Gaspardo 11 (1/4, 3/4), Riccardo Tavernelli 6 (1/1, 1/1), Daniele Magro 6 (2/4, 0/0), Matteo Parravicini 6 (2/4, 0/4), Angelo Del chiaro 4 (2/4, 0/1), Luca Pollone 3 (0/1, 1/2), Daniele Cinciarini 2 (1/2, 0/4), Davide Pascolo 2 (1/1, 0/0), Alessio Sanviti 2 (1/1, 0/1), Simone Errede 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 20 / 22 - Rimbalzi: 40 13 + 27 (Daniele Magro 8) - Assist: 19 (Riccardo Tavernelli 6)
Wegreenit Urania Milano: Gianmarco Leggio 19 (4/4, 3/6), Matteo Cavallero 15 (4/6, 2/2), Luca Cesana 11 (1/4, 3/4), Ike Udanoh 9 (3/6, 0/0), Kevin Ndzie 8 (4/5, 0/0), Alessandro Gentile 6 (3/8, 0/0), Giddy Potts 3 (0/1, 1/4), Andrea Amato 3 (0/2, 1/7), Lorenzo Maspero 0 (0/4, 0/3), Theo Anchisi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 12 - Rimbalzi: 25 9 + 16 (Kevin Ndzie 5) - Assist: 22 (Lorenzo Maspero 9)