A2 - Verona cede a Pesaro: entrambe vanno ai play-in

Sia la Tezenis Verona (9a) che la Carpegna Pesaro (11esima) vanno ai play-in.
27.04.2025 20:45 di  Lorenzo Belli   vedi letture
A2 - Verona cede a Pesaro: entrambe vanno ai play-in
© foto di Federico Peretti / PB

PREVIEW: Ultimo turno della regular season decisivo per la Tezenis Verona, una vittoria determinerebbe la matematica qualificazione ai play-off per i gialloblu di coach Ramagli, senza doversi interessare dei risultati degli altri campi. Per garantirsi il diretto accesso alla griglia della post-season servirà una gara di grande intensità sul campo del AGSM-AIM Forum ai veronesi, la posta in palio infatti è fondamentale anche per la Carpegna Prosciutto Pesaro, alla ricerca della miglior posizione possibile nella graduatoria dei play-in. Palla a due alle ore 18:30 con diretta testuale su Pianetabasket.com 
PRE PARTITA VERONA
PRE PARTITA PESARO

CRONACA
1°PERIODO: 
Quintetti composti da Palumbo, Copeland, Faggian, Bartoli e Cannon per i padroni di casa, la Vuelle replica con Ahmad, Bucarelli, Maretto, Lombardi e Zanotti. Avvio di gara confusionario da ambo le parti, dopo 4 minuti di gioco il parziale è di 2-0 grazie a dei liberi di Copeland, per il primo canestro dal campo bisogna attendere 5'07" di gara con Palumbo dal mid-range. Arriva il time-out di Leka (6-0 -4'15") con una Pesaro incapace di trovare la via del canestro, il primo è opera di Ahmad a -2'34" dal termine della frazione. La gara entra nel vivo, tripla di Lombardi e una schiacciata in tap-in di Virginio sono le prime realizzazioni degne di nota. Le schermaglie finali sono a tinte giallolblu con Palumbo e Gazzotti protagonisti per il 18-8 alla sirena. 

2°PERIODO: La Tezenis continua a spingere: tripla di Copeland e i punti di Udom dalla lunetta per aggiornare il massimo vantaggio, la reazione d'orgoglio ospite arriva da King che segna da tre e va a schiacciare in maniera autoritaria (24-15 -6'41"). Il duo Copeland-Udom continua a fare male alla Carpegna, che può contare su uno scatenano Maretto: trova due canestri in avvicinamento e uno da oltre l'arco dei tre punti con Ramagli che ferma il gioco (32-25 -'3'30"). L'esito del minuto di sospensione è nel 5-0 di break veronese, immediato time-out marchigiano (37-25 -2'38"). Le battute conclusive del quarto non variano l'inerzia con Verona che controlla ed entra negli spogliatoi avanti per 44-33. 

3°PERIODO: Sono le triple di King e Ahmad ad aprire la contesa nella ripresa, un canestro di De Laurentiis e il fallo in attacco di Palumbo suggeriscono a Ramagli di chiamare a raccolta i suoi giocatori (44-41 -7'52"). King impatta, poi sono le incursioni di Ahmad a regalare il primo vantaggio ospite (46-48 -5'36"). Il duo Cannon-Bartoli fa la differenza sotto canestro e rilancia la Tezenis (52-48 -2'25"), l'inerzia ospite si sopisce con Copeland che trova due triple e Udom in contropiede ristabilisce il vantaggio in doppia cifra (62-51 -42"). Un canestro di King griffa il 62-53 con cui le squadre affronteranno il parziale conclusivo

4°PERIODO: Ahmad e Zanotti per un 0-4 Carpegna in avvio di frazione (62-57 -9'18"), Verona torna ad attaccare il ferro con grande decisione ma le triple di Bucarelli riportano in scia gli ospiti (69-67 -6'35") poi è Ahmad a segnare un controsorpasso (69-70 -6'01") con la Tezenis che sembra a corto di energie con il solo Udom in grado di creare vantaggi. Servono le giocate di talento di Copeland per ridare forza ai colori gialloblu con Leka che deve fermare il gioco (76-71 -4'39"). Le distanze rimangono invariate per un paio di giri di lancette poi De Laurentiis e Maretto riportano a stretto contatto gli ospiti con Ramagli che deve fermare il gioco (78-77 -1'59"). Copeland lucra due tiri ed esclude Maretto (quinto fallo) per il nuovo +3 ma Ahmad impatta a quota 80 quando si entra negli ultimi 90" di gara. Nel minuto successivo solo un libero di Copeland a segno, quando mancano 30" sul tabellone e rimessa in attacco per la Carpegna (81-80). Bastano 4 secondi ad Ahmad per mettere la tripla del 81-83, time-out Tezenis. Copeland va a sbattere contro De Laurentiis, la palla vagante finisce a Palumbo che non trova la preghiera sono i liberi di Ahmad a mandare i titoli di coda: 81-85 e la Tezenis Verona manca, clamorosamente l'accesso diretto ai play-off.  

COMMENTO FINALE: La Tezenis Verona manca l'obbiettivo di accedere in maniera diretta ai play-off cedendo alla distanza contro una Carpegna Prosciutto Pesaro determinata ad avere la miglior posizione possibile in vista dei play-in. La domina nella ripresa Ahmad (30 punti con il 62.5% dal campo) dopo il gran lavoro svolto da un eccellente Maretto nella prima parte della gara (18 e 5 rimbalzi). Verona si spegne e non bastano le prove di Udom (20 con 7 rimbalzi e 5 assist) e di un Copeland produttivo ma molto impreciso (21 ma con 6/24 dal campo) per strappare il biglietto diretto alla post-season. 

Tezenis Verona - Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 81-85 (18-8, 26-25, 18-20, 19-32)
Tezenis Verona
: Zach Copeland 21 (3/10, 3/14), Liam Udom 20 (3/6, 1/2), Jalen Cannon 12 (4/4, 0/0), Mattia Palumbo 11 (5/8, 0/5), Vittorio Bartoli 6 (3/5, 0/0), Giulio Gazzotti 6 (3/3, 0/1), Leonardo Faggian 3 (0/1, 1/2), Nicolo Virginio 2 (1/1, 0/1), Theo Airhienbuwa 0 (0/0, 0/0), Davide Pittana 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 27 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Liam Udom, Mattia Palumbo 7) - Assist: 16 (Liam Udom 5)
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro: Khalil-ullah Ahmad 30 (6/7, 4/9), Octavio Maretto 18 (5/8, 1/5), V.j. King 13 (2/4, 3/6), Quirino De laurentiis 10 (4/4, 0/1), Lorenzo Bucarelli 6 (0/4, 2/7), Eric Lombardi 5 (1/2, 1/4), Simone Zanotti 3 (1/2, 0/1), Matteo Imbro' 0 (0/1, 0/2), Danilo Petrovic 0 (0/0, 0/0), David Cornis 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 17 - Rimbalzi: 32 9 + 23 (V.j. King, Quirino De laurentiis, Lorenzo Bucarelli 6) - Assist: 13 (Octavio Maretto, Lorenzo Bucarelli 3)