Serie B - Omegna vince meritatamente con la capolista Treviglio Brianza Basket

(di ROBERTO FINALI). Per la 38ª e ultima giornata del campionato di Serie B Nazionale 2024/2025, questa sera la Paffoni Fulgor Basket Omegna, al PalaCipir di Gravellona Toce (VB), ospita la TAV Treviglio Brianza Basket (che nella partita di andata si impose per 85-72). Nello scorso turno, Omegna è stata sconfitta nel derby, in trasferta, da Fidenza (85-73) mentre Treviglio Brianza Basket, soffrendo, ha vinto in casa con Capo d’Orlando (85-84). Omegna sta lottando, con Capo d’Orlando e Mestre per la quarta piazza nel girone A; Treviglio Brianza Basket, con la matematica certezza del primo posto nel girone (conquistato ormai da due turni), è già proiettata verso i playoff che inizieranno, dopo la disputa dei play-in, l'11 maggio pv. Per gli ospiti è indisponibile, per febbre, papà Luigi Sergio.
L’inizio della partita è preceduto da un minuto di silenzio per Papa Francesco con i tabelloni luminosi che proiettano la scritta PER SEMPRE GRAZIE, PAPA FRANCESCO.
Arbitrano i sigg. Biondi Michele di Trento e Tognazzo Helmi di Padova.
Eliantonio e Villa iniziano con i seguenti due quintetti :
#10 Maruca #11 Ferraro #12 Corgnati #15 Stepanovic #22 Misters ( Omegna )
#10 Vecchiola #19 Zanetti #24 Abega #55 Marcius #71 Restelli ( Treviglio Brianza )
primo quarto
Palla a due tra Stepanovic - Marcius; il 'trevigliese' commette un’invasione durante la contesa e quindi palla per Omegna; Maruca dalla lunetta (2/2) è il primo realizzatore della serata. A 7:09 è time-out per coach Villa per 'svegliare' i suoi che ancora non hanno iniziato a giocare (11-4); al rientro i trevigliesi continuano a pasticciare, ma Omegna non ne approfitta. Treviglio Brianza Basket a zona subisce due triple (da Paolin e Misters 19-8). Alla sirena di fine primo quarto il punteggio è di 21-14 per i padroni di casa.
secondo quarto
Il secondo quarto parte con rimessa per la TAV che con Alibegovic (3) e Cagliani (3) si porta subito a -1 (21-20) e, poco dopo, con capitan Reati (3) si porta anche in vantaggio (24-26); Ferraro (3) riporta momentaneamente avanti i suoi (27-26). Nei primi quattro minuti del secondo quarto le due squadre realizzano solo da tre punti. Sul 29-32 è time-out per coach Eliantonio a 2:38. Corgnati (2) e Mazzantini dalla lunetta (2/2) riportano avanti i padroni di casa (35-32); Villa a 1:10 è costretto al time-out. A 9 decimi chiama time-out coach Eliantonio (37-36), ma non succede nulla . . . A metà gara le due squadre sono sul punteggio di 37-36
terzo quarto
Inizia il quarto con palla per Omegna che va subito in lunetta con Misters (2/2) e che realizza un parziale di 9-0 (46-36); Villa a 6:51 chiama time-out, ma non cambia l’andamento della gara e il parziale arriva a 20-2 (57-38). Treviglio Brianza Basket prova a riprendersi con un parziale di 0-7 e a 3:04 è time-out Omegna (57-45); al rientro in campo è Corgnati subito da tre punti. Vecchiola (8) e Alibegovic provano a tenere Treviglio Brianza Basket in partita diminuendo lo svantaggio; a fine quarto il punteggio è di 65-55.
quarto quarto
L’ultimo quarto inizia con palla rimessa per la TAV con Alibegovic; lui, Vecchiola, Cagliani e Reati, con realizzazioni da tre punti, annullano lo svantaggio (69-67). A 7:40 quinto fallo per Abega e a 7:14 è time-out per coach Eliantonio. Le due squadre si alternano negli errori e nelle realizzazioni e coach Villa a 3:33 chiama time-out (74-69). Omegna, anche dalla lunetta, difende il vantaggio e alla fine della gara vince per 80-74.
Omegna ha voluto vincere questa partita e la vittoria l’ha ampiamente meritata anche se i risultati delle altre gare le negano il quarto posto del girone A. Treviglio Brianza Basket ha dimostrato di essere la capolista solo per metà gara; non aver giocato per due periodi è un lusso che nessuno si può permettere (o forse coach Villa voleva provare i recuperi in vista dei playoff ?). A fine gara è festa per tutti e si finisce con le due tifoserie che si scambiano cori e applausi. Due piccole annotazioni sulla serata: direzione di gara da rivedere e la grande sportività dello speaker locale che in più occasioni si è complimentato per le giocate degli ospiti.
Paffoni Fulgor Basket Omegna - TAV Treviglio Brianza Basket 80-74 (21-14, 16-22, 28-19, 15-19)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Matteo Corgnati 19 (4/6, 2/3), Matteo Maruca 14 (3/4, 2/3), Andris Misters 13 (1/6, 2/9), Massimiliano Ferraro 12 (2/3, 2/4), Jacopo Balanzoni 9 (1/5, 0/0), Saverio Mazzantini 6 (2/3, 0/1), Francesco Paolin 4 (0/2, 1/3), Arsenije Stepanovic 3 (0/4, 1/2), Vitalii Kuznetsov 0 (0/0, 0/0), Leonardo Caramelli 0 (0/0, 0/0), Tommaso saverio Bellarosa 0 (0/0, 0/0), Tobia Strino 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 27 - Rimbalzi: 36 7 + 29 (Jacopo Balanzoni 7) - Assist: 16 (Andris Misters, Massimiliano Ferraro 4)
TAV Treviglio Brianza Basket: Denis Alibegovic 20 (4/8, 4/5), Tommaso Vecchiola 17 (2/6, 3/7), Davide Reati 13 (2/3, 3/6), Luca Manenti 8 (3/3, 0/0), Aleksandar Marcius 6 (3/4, 0/0), Matteo Cagliani 6 (0/4, 2/4), Giacomo Zanetti 2 (1/2, 0/5), Lionel Abega 2 (1/3, 0/2), Marco Restelli 0 (0/0, 0/4), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Alessandro Daccò 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 8 - Rimbalzi: 31 8 + 23 (Denis Alibegovic, Luca Manenti 6) - Assist: 12 (Davide Reati, Matteo Cagliani 4)
Ora il Campionato di Serie B Nazionale 2024/2025 entra in zona calda: si parte subito domenica 4 maggio con il play-in e poi, dall’11 maggio, tutti a godersi i faticosissimi playoff con tutte le sfide che si disputeranno al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa).