NBA Playoff 2025 | Boston Celtics (2) – Orlando Magic (7)

Il momento di Boston è davvero superlativo: ha vinto 19 delle sue ultime 22 partite e il campione in carica della NBA si è messo in condizioni perfette per provare a firmare un back-to-back. Al contrario, la stagione dei Magic è stata molto più complicata, quasi un calvario. Tra infortuni a giocatori importanti (Banchero, Franz e Moe Wagner, Suggs...) e un attacco lento e poco produttivo, Orlando non ha giocato nella continuità. Con un record finale di 41 vittorie e 41 sconfitte, gli uomini di Jamahl Mosley hanno dovuto passare attraverso i play-in per arrivare ai playoff. Dopo un'autorevole vittoria contro gli Hawks, i Magic sfidano i Celtics nella speranza di creare la grande sorpresa di questo primo turno.
Boston all'apice di un progetto. Nel corso degli anni, Boston è stata in grado di costruire un formidabile collettivo guidato dal duo Jaylen Brown e Jayson Tatum. Ma alle loro spalle troviamo Jrue Holiday, boss della difesa dei Celtics, Kristaps Porzingis che domina all'interno, ma anche il playmaking con Derrick White in quintetto e Payton Pritchard sesto uomo. Il punto debole? Il ginocchio destro di Jaylen Brown, che è preoccupante. Boston può vincere senza di lui, ma le serie di sette partite si fanno più difficili e stancanti passo dopo passo. I Celtics possono concedere Brown agli avversari?
La difesa, fiore all'occhiello dei Magic. Hanno la seconda miglior difesa della NBA con 109,1 punti subiti ogni 100 possessi a partita. Per due volte, Orlando è riuscito a limitare i Celtics a meno di 110 punti, e nei confronti stagionali sono avanti 2-1. Gli uomini di Jamahl Mosley concedono pochi tiri da 3 punti rispetto alla media della lega, hanno buoni protettori del canestro in Wendell Carter Jr. e Jonathan Isaac e costringono le squadre avversarie a prendere tiri dalla media distanza. Resta da vedere se riusciranno a ripetere lo stesso schema contro l'armata offensiva di Boston.