live

LBA - Che Virtus! Bologna batte Brescia con un grande secondo tempo

LIVE LBA - Che Virtus! Bologna batte Brescia con un grande secondo tempo
© foto di Ciamillo

Forse una delle migliori Virtus Bologna della stagione nello scontro diretto contro la Germani Brescia. Alla Segafredo Arena gli ospiti disputano un primo tempo di altissimo livello chiudendo avanti 45-53. Ma nella ripresa la musica cambia totalmente. Pajola e compagni alzano l'intensità difensiva mandando in grandi difficoltà la Germani, in grado di produrre solo 9 punti nella terza frazione. Bologna dall'altra parte trova punti con continuità, soprattutto guidata da un Isaia Cordinier da 21 punti. Chiuso al 30' sul 73-62, i padroni di casa pur cambiando quintetti mantengono lo stesso livello e Brescia non riesce mai a uscirne. Toccano anche il +15 le Vunere nel finale, il risultati finale dice 91-79.
VIRTUS: Cordinier 21, Clyburn 15, Zizic 12, Shengelia 12, Hackett 8, Pajola 7, Morgan 5, Diouf 4, Holiday 3, Belinelli 2, Akele 2, Polonara
GERMANI: Burnell 14, Bilan 13, Dowe 10, Della Valle 10, Ivanovic 9, Cournooh 6, Ndour 6, Mobio 2, Zanardini NE, Ferrero NE, Tognolini NE.

VIRTUS VS BRESCIA: CRONACA
4Q 91-79 - Rivers si inventa un altro grande canestro dall'area. Clyburn prova a rispondere, si guadagna due liberi, 2/2. Persa Brescia, Shengelia sbaglia un layup. Fallo di Hackett ai danni di Burnell, gesto di stizza del giocatore della Germani, infastidito dal contatto. Ancora una grande difesa Virtus che costringe all'ennesima persa bresciana. Cordinier dall'altra parte spara il 78-64 al 32'. Clyburn sfiora un'altra tripla, ci pensa Akele su assist di Diouf, 80-64 con 6'20", timeout Poeta. Rientra Holiday, subito un recupero per l'ex NBA che però commette un fallo e manda in lunetta Della Valle: 2/2, -14. Brescia non molla, registra uno stop difensivo ma Ndour sbaglia una tripla in transizione per accorciare. Si fa perdonare poco dopo con due punti del 80-68 al 35'.
Torna a segnare subito la Virtus con Diouf. Scippo di Morgan ai danni di Ndour, l'ex Lions vola coast-to-coast e appoggia i punti del nuovo +16. Tripla di Ivanovic dall'angolo del 84-71 al 36'. Ma dall'altra parte ancora Morgan, canestro e fallo. Altra tripla di Ivanovic, 87-76 con 2'46", timeout Virtus. Prova ad allungare la difesa la Germani. Persa di Bilan che reclamava un fallo, e il lungo bresciano si prende un fallo tecnico al 38'. Hackett segna il libero del 88-76. Bomba di Pajola che vale il +15 e probabilmente chiude la partita. SI CHIUDE SUL 91-79.

3Q 73-62 - Si riparte a Bologna, primo minuto senza punti ma con tanta fisicità in campo. La Virtus muove bene la palla, tripla di Cordinier dall'angolo. Poi scippo di Pajola che in contropiede serve il francese per altri due punti, 5-0 e 50-53 dopo 1:30 nel quarto. Dowe prova a rispondere, errore, siamo al 22'. Arriva anche il terzo per Ndour per Brescia, mentre Zizic vola sopra il ferro con i punti del -1. Stoppata di Cordinier su Della Valle, ma persa di Clyburn. La Virtus sta difendendo fortissimo, airball di Rivers e timeout Poeta con 7'19" sul cronometro. Grandissima difficoltà per la Germani, Clyburn firma il sorpasso. Poi altro recupero di Pajola che appoggia in contropiede. Arriva un'altra persa poco dopo con un anticipo di Shengelia, ma questa volta non arrivano punti. Il parziale è di 11-0, 56-53 con 5'30". Bilan si mangia due punti, ci pensa Rivers a chiudere il break, 56-55 al 25'.
Grande palla di Clyburn per altri due di Zizic. Brescia è ripartita, ancora Rivers con una tripla. Ma pronta risposta di Hackett allo scadere dei 24". Bella azione Germani, Burnell trova Bilan per due punti da sotto. Shengelia ci prova da tre e realizza il 63-60. Il palleggio, arresto e tiro di Cordinier che poi recupera e arma la mano di Hackett, tripla del 68-60 con 1:15. Zizic stoppa Bilan, bomba anche di Clyburn in transizione ed è 71-60. Brescia non si disunisce, palla di Ivanovic per il canestro di Bilan. Pronta risposta di Zizic su assist di Clyburn, è 73-62 per la Virtus che chiude un terzo periodo da 26-9.

2Q 45-53 - Chris Dowe apre il secondo quarto con due tiri liberi. Giro in lunetta anche per Diouf dopo il fallo di Ndour, 2/2 anche per lui. Lo stesso Ndour non riesce a chiudere un alley-oop, si resta sul 20-30 al 11'. Canestro dall'area di Dowe, sfondamento di Cordinier ai danni di Cournooh. La stessa cosa fa Ivanovic, 20-32 al 12'. Bomba di Cordinier, canestro dei Mobio e replica Shengelia. Ma da tre anche Cournooh, 25-37 al 13'. Eccessiva frenesia per la Virtus che prova ad andare da Shengelia che però sbaglia da sotto. Dall'altra parte la difesa bianconera è disattenta su Jason Burnell, canestro del +14 Germani. Bologna ancora da Shengelia, fallo ma solo 1/2. Cordinier risponde a Bilan, 28-41 a metà quarto. Timeout. Tripla di Justin Holiday! Virtus a -10. Shengelia una furia dopo un fallo che gli viene fischiato contro Miro Bilan. Canestrone di Ndour per il nuovo +12. Mini break Virtus, Shengelia in semigancio e Cordinier con un reverse in contropiede, è 35-43 al 17'. Parziale bianconero, i padroni di casa arriva a -6. A chiudere il break ci pensa Chris Dowe con una penetrazione. Risponde Cordinier, il cui assist è servito da Hackett. Timeout con 1:30 da giocare sul 39-45. Ivanovic commette il suo terzo fallo, sfondamento per il montenegrino che aveva anche segnato. Botta e risposta, Shengelia dopo Burnell. Fallo di Holiday su Burnell, bonus e due liberi per lo statunitense: 1/2, 43-50, 42.1 secondi. Shengelia questa volta sbaglia, ingenuità di Burnell che manda in lunetta Hackett regalando due liberi, 2/2. Restano 7.5 secondi, Brescia ci prova con Bilan che segna da tre: è 45-53 all'intervallo.

1Q 18-29 - I 12 di Ivanovic: Cordinier, Belinelli, Holiday, Pajola, Clyburn, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Diouf, Zizic, Akele. I primi due punti sono per la Virtus al 1' con Cordinier. Bilan pareggia ma subito Clyburn mette una tripla. Della Valle risponde in due azioni consecutive con cinque punti poi con 7'22" liberi per Shengelia 2/2 7-7. Il georgiano si lancia in contropiede ma tira sul ferro incredibilmente. Seconda palla persa consecutiva per la Germani, con 6'39" Ndour commette il suo secondo fallo su Clyburn, liberi 1/2. Bologna riesce a correre e in transizione Zizic allunga 10-7 al 4'. errore di Della Valle, Clyburn apre il contropiede e Zizic concede il bis. Al 5' tiro in sospensione di Rivers 12-9. Errore di Clyburn e contropiede di Brunell. Zizic col tabellone si aiuta contro Bilan, ma Burnell piazza la tripla 14-14 con 4'. Della Valle sorpassa con la tripla, ma il capitano non realizza poi in contropiede. Secondo fallo di Della Valle con 3'14" 14-17. Pajola da due e Burnell da tre, 16-20 all' 8'. Bilan allunga in due tempi, persa di Morgan, Cournooh non segna ma da rimbalzo d'attacco arriva la palla nell'angolo per la tripla di Dowe. Timeout Ivanovic 16-25 con 1'40". Burnell trova due liberi sul suo rimbalzo d'attacco col secondo fallo di Pajola con 56,8" 1/2. Belinelli risponde da due, Cournooh piazza la bomba del +11. Morgan gioca l'ultima palla, ma sullo scarico a Belinelli commette fallo in attacco con 4,0". Finisce 18-29 al 10'.

Preview. Si chiude la 26esima giornata del campionato di pallacanestro di serie A 2024-25 con il posticipo del lunedì che vede la Virtus Segafredo Bologna, dopo la vittoria di Treviso e aver chiuso la propria stagione in Eurolega a Barcellona, ospitare la Germani Brescia, che viene dal successo contro Venezia, nel posticipo del lunedì. Grazie ai risultati delle gare giocate sabato e domenica, la Virtus è matematicamente qualificata ai playoff (link). Arbitri: Guido Giovannetti, Michele Rossi, Alessandro Perciavalle.
Dove si gioca: alla Segafredo Arena di Bologna, lunedì 14 aprile 2025 con palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN ed Eurosport 1. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I PRECEDENTI - Questa è la gara numero 34 tra le squadre, con Bologna avanti per 21-12 nel totale e per 11-5 nelle sfide giocate in casa.
L’ANDATA - Le squadre si sono già affrontate in questa stagione nel corso della 9ª giornata, risalente a domenica 1° dicembre 2024, quando la Germani vinse in volata per 98-97, grazie ai liberi del decisivo Burnell (top scorer dei suoi con 24 punti e 6 rimbalzi, 30 di valutazione) e a un errore a fil di sirena di Hackett. Questo successo ha fermato una serie di 6 vittorie consecutive della Segafredo.
LE CURIOSITÀ - Nicola Akele è alla presenza numero 200 in Serie A.
GLI EX - Nella Virtus Segafredo Bologna gioca Nicola Akele, che ha completato le stagioni 2022/23 e 2023/24 a Brescia, conquistando la Frecciarossa Final Eight 2023 e firmando 4 punti, 2.7 rimbalzi di media. Nella Germani Brescia milita David Cournooh, che ha giocato nelle annate 2018/19 e 2019/20 alla Virtus, vincendo la Basketball Champions League 2019 e siglando 4 punti in 15.4 di impiego a partita.