live

LBA - Con Superman Hands Varese caccia indietro la Givova Scafati

LIVE LBA - Con Superman Hands Varese caccia indietro la Givova Scafati
© foto di Arioli/Ciamillo

In una gara dalla forte connotazione per la classifica, Scafati regge l'urto di Varese nel primo quarto, ma poi evidenzia tutte la falle del suo roster davanti a una squadra tremendamente concreta per lunghi tratti. L'ultimo quarto sembra così dover essere una formalità, ma tornano tra i biancorossi quei momenti di confusione visti in passato. Nei 5' abbondanti senza canestro, la Givova tenta un mezzo recupero, ma quando Varese riprende a segnare la mano calda di Jaylen Hands diventa bollente (5/7 da due, 9/13 da tre, 5/7 ai liberi, 42 punti totali e 44 di valutazione), Librizzi fa altre giocate decisive e tutto torna nella norma. Per salvarsi Scafati dovrà fare un passo in più, certo che la perdita di Rob Gray oggi si è vista. Vedremo se anche sul mercato il club campano riuscirà a trovare un rinforzo in settimana. Intanto Varese risale e torna a una vittoria da 8 partite.

OPENJOBMETIS VARESE VS SCAFATI: CRONACA
4Q 95-82
- 1/2 in lunetta di Pinkins con 9'30". Fallo in attacco di Tyus, passi di partenza per Sorokas al 31'. Tripla di Librizzi con 8'08" 78-59. Tripla anche per Zanelli, che poi subisce il fallo in attacco di Mitrou-Long che ne invalida la segnatura. Sorokas accorcia con 6'35", arriva anche la persa di Alviti e il fallo di Tyus. Cinciarini liberi 1/2. Recupero di Zanelli che va a concludere la ripartenza di Scafati con una tripla. Timeout Kastritis con 5'55" sul 78-68. Bradford e Zanelli non segnano da tre; e solo con 4'20" arrivano i primi punti di Varese con la bomba di Hands 81-68. Zanelli piazza la tripla, Hands lo imita in stepback e Ramondino chiama timeout 84-71 con 3'41". Persa di Cinciarini, recupero Akobundu e ancora tripla di Hands. Pinkins segna da due 87-73, ma Esposito corre sulla linea di fondo e segna i primi due in maglia biancorossa. Scafati perde un'altra occasione, il tempo scorre. Librizzi esce per il quinto fallo personale, Sorokas in lunetta con 2'05" 2/2. Ancora Hands da tre con 1'48" 92-75. Ancora liberi per Sorokas, col quinto fallo di Mitrou-Long, 2/2. Hands per una volta sbaglia il tentativo dall'arco (9/13), Maxhuni in lunetta fa 1/2. Timeout Kastritis con 1'24". Al rientro infrazione di campo di Bradford. Scafati perde l'ultima occasione ancora utile, Hands in lunetta 1/2, 40 personali con 49". Ultime schermaglie, Pinkins segna da rimbalzo d'attacco, timeout Kastritis con 9,0". Hands e Miaschi arrotondano il risultato finale 95-82
OPENJOBMETIS VARESE vs GIVOVA SCAFATI 95-82. Boxscore: 42 Hands, 16 Librizzi, 11 Mitrou-Long per Varese; 14 Zanelli, 12 Miaschi, 11 Sorokas, 10p+9r Pinkins per Scafati.

3Q 75-58 - Partenza lanciata per Varese: tripla di Hands, penetrazione di Mitrou-Long, recupero di Akobundu e schiacciata 51-38 al 22'. Miaschi da tre apre la ripresa di Scafati. Altra schiacciata di akobundu, che poi in dfesa stoppa Pinkins. Miaschi chiude il 23' con una tripla 53-44. Akin ci aggiunge una schiacciata per i campani, ma l'alley-oop di Akobundu chiude il 24' 55-46. Scafati cerca di non mollare: Pinkins accorcia al 25', ma con 4'18" la tripla di Hands rilancia Varese 58-48. Arrivano due liberi per Zanelli, a segno. Tyus e Jovanovic tengono los carto, Hands segna ancora da tre, con 3'17" 63-52. Zanelli macina punti in lunetta 2/2, ma Hands segna la seconda tripla di fila +12. Jovanovic fa 0/2 in lunetta, Anim prende rimbalzo e accorcia. Ma Librizzi segna dall'arco 69-56 con 2'19" timeout. Hands però segna in contropiede, poi fallisce due tentativi da tre. Varese rimane in attacco, Tyus va in lunetta sul fallo di Jovanovic 1/2 +16. Liberi per Sacar Anim 2/2 nell'ultimo minuto. Errore infantile di Maxhuni, al quarto fallo, per mandare ai liberi Librizzi con 32,7" 2/3. Palla persa di Zanelli e liberi per Hands 1/2 con 4,4". Non arriva nulla, al 30' 75-58.

2Q 46-38 - Con 9'46" Maxhuni va in lunetta e fa 2/2 parità. Tripla di Librizzi dopo 13". Maxhuni prende il rimbalzo d'attacco e pareggia  a quota 26 all' 11'. Assist di Mitrou-Long per Tyus. Con 8'22" secondo fallo di Librizzi, tripla di Bradford con 7'50". Penetrazione vincente per Mitrou-Long per il 32-26 e timeout per Ramondino. Con 6'40" la tripla di Cinciarini dopo lunga azione con due extrapossessi. Hands da due in uno contro uno 34-29. Liberi per Akin 1/2. Alley-oop di Hands per Akobundu, Miaschi accorcia, liberi per Alviti con 5'17" 38-32. Akobundu stoppa un reverse di Anim, che poi commette fallo su Alviti. Liberi con 4'55" 1/2. Hands torna a colpire dalla media, il +9 arriva con il timeout. Assui sbaglia due liberi, Zanelli li segna con 4'07". Un minuto dopo esatto colpisce Mitrou-Long in sospensione 43-34. Anche Pinkins in lunetta 1/2. Il fallo su al Hands la tiro finisce al challenge, che conferm ai tre liberi con 2'43" 3/3 +11 Varese. Fallo di Mitrou-Long lontano dalla palla, liberi per Pinkins 0/2. Esposito non è fortunato due volte consecutive. Sorokas accorcia in entrata. Solo con 30" arrivano due libeli per Zanelli 1/2 timeout Kastritis 46-38. Persa ai 24" per Varese; Zanelli sciupa i 5" a disposizione 46-38 al 20'.

1Q 23-21- Al 2' segna da due Pinkins e risponde da tre Davide Alviti. Squadre un po' emotivamente ingessate, azioni forzate, Assui segna da tre al 4', seguito da Akin. Stepback di Mitrou-Long e Sacar Anim chiude il minuto con il canestro 8-6. Akobundu allunga per Varese, il recupero di Anim e la schiacciata 10-8 al 5'. Librizzi rilancia Varese, la Givova fallisce una doppia occasione, e Hands mette la tripla del 15-8. Cinciarini accorcia al volo, con un 2+1. Con 3'20" Hands colpisce da due, Jovanovic ci riesce in contropiede 17-13. La gara si è svegliata, Sorokas prima termina un 'azione in attacco per il -2, poi conquista due liberi con 2'13" segnandone uno 17-16. Sacar anim con 1'47" mette la bomba del sorpasso, Librizzi scrive la sua tripla 20-19. Entra Esposito per Varese, Miaschi mette due liberi 20-21, con 1'03". Jovanovic si fa stoppare da Tyus, palla a Scafati, Miaschi non mette la tripla, Mitrou-Long si 23-21 al 10'.

La domenica della 24esima giornata di serie A 2024-25 parte con uno scontro salvezza di altissima intensità emotiva da Masnago, dove la Openjobmetis Varese, dopo la sconfitta di Treviso, ospita la Givova Scafati, reduce dal k.o. nel derby contro Napoli. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Gabriele Bettini, Daniele Valleriani.
Dove si gioca: alla Itelyum Arena, domenica 30 marzo 2025 con palla a due alle ore 16.30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN ed Eurosport 1. Aggiornamenti in tempo reale con la nostra diretta testuale su questa pagina.

I PRECEDENTI - Sono 9 i precedenti giocati in Serie A tra le squadre, con Scafati avanti per 5-4 nel totale ma Varese comanda nelle sfide giocate in casa. L’unico successo campano in Lombardia è della stagione 2007/08 (76-82).
L’ANDATA - Le squadre si sono già affrontate in questa regular season lo scorso sabato 16 novembre 2024 nell’anticipo dell’8ª giornata, con i campani vincenti per 94-85 spinti dalla gran prova di Gray (24 punti, 4 rimbalzi e 5 assist) e dai 18 punti e 5 rimbalzi dell’ex Sorokas.
GLI EX - Nella Givova Scafati c'è Scott Ulaneo che ha giocato a Varese nella passata stagione, siglando 3.9 punti e 3.5 rimbalzi a partita in 11 minuti di impiego medio; e Paulius Sorokas che ha giocato all’Openjobmetis nell’annata 2021/22, firmando 10 punti e 6.3 rimbalzi di media.