LBA - Sfida al calor bianco tra la Givova Scafati e Reggio Emilia

I padroni di casa della Givova Scafati cercano disperatamente una vittoria con Reggio Emilia per rimanere aggrappati alla serie A.
11.04.2025 18:05 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese Miaschi
Lo scafatese Miaschi
© foto di Carlo Sorrentino

La tensione è alle stelle in vista della partita che si giocherà Sabato sera, alle ore 21:00, al Palamangano di Scafati. La Givova Scafati ospiterà la UNAHOTELS Reggio Emilia in un incontro che promette scintille, non solo per la posta in palio, ma anche per le emozioni che entrambe le squadre porteranno in campo.

La UNAHOTELS Reggio Emilia entra in questa partita con una posizione di vantaggio in classifica: settima. Tuttavia, il margine che separa Reggio Emilia dalla coppia Venezia-Tortona, che segue a due punti di distanza, è sottile e rappresenta una minaccia concreta per il loro posto nei playoff. La squadra è consapevole che ogni partita è cruciale per mantenere il vantaggio e assicurarsi un posto nella fase finale della stagione.

Dall'altra parte, la Givova Scafati vive una realtà ben diversa. Penultima in classifica e con un piede già in Serie A2, la squadra è alla disperata ricerca di una vittoria.

Le prestazioni delle due squadre nella settimana precedente aggiungono ulteriore interesse a questa sfida. Domenica scorsa, la Givova Scafati ha subito una sconfitta (88-78) contro la vincitrice della Coppa Italia, Trento. Nonostante il punteggio, la squadra ha mostrato momenti di buon gioco, seppure insufficienti per fronteggiare l'avversario.

Reggio Emilia, invece, ha sorpreso tutti con una brillante vittoria casalinga contro Milano, chiudendo con un punteggio quasi analogo (87-78). Una prestazione che ha evidenziato il carattere e la qualità della squadra. Tuttavia, il rovescio della medaglia è stato il pesante -37 subito nella gara dei quarti di finale della Basketball Champions League contro Malaga, una sconfitta che potrebbe aver minato la fiducia della squadra.

Entrambe le squadre si affidano ai loro migliori giocatori per fare la differenza. Per Reggio Emilia, c’e’ Winston con una media di 17 punti a gara, seguito da Barford ( 12,4 ) , Cheatham (10,6) e Smith (10,5). A questi si aggiunge un quartetto italiano di grande valore composto da Grant, Chillo, Uglietti e Vitale, che garantisce solidità e equilibrio e schiera pure la rivelazione di questo campionato, il ventenne centro senegalese Faye un ragazzo che viaggia a 9,8 punti , 7 rimbalzi e 1,7 stoppate a gara .

Scafati risponde con Maxhuni (12,5 punti a gara), Pinkins (10,8) e Cinciarini (10,5), una triade che sa come trovare il fondo della retina. Tuttavia, il gioco di squadra e la capacità di arginare le offensive di Reggio Emilia saranno fondamentali per loro.

Guardando le statistiche, emerge un quadro interessante. Scafati segna 85,8 punti a gara, ma ne subisce ben 92,8, mostrando un evidente problema difensivo. Reggio Emilia, al contrario, segna 80,1 punti a partita e ne subisce solo 77,5, dimostrando sicuramente maggiore solidità in fase difensiva.

Nel tiro, le due squadre sono comparabili: Scafati tira con il 52% da due e il 33,7% da tre, mentre Reggio Emilia segna con il 52,4% da due e il 32,6% da tre. Ma è sotto i tabelloni che si nota una grande differenza: Reggio Emilia domina con oltre 40 rimbalzi a gara, contro i 34,6 catturati dagli scafatesi.

La partita di sabato sera, sarà cruciale per entrambe le squadre. Da un lato, Reggio Emilia cercherà di consolidare la propria posizione nei playoff, sfruttando il vantaggio tecnico e la forza sotto canestro. Dall'altro, Scafati tenterà di ribaltare le previsioni, aggrappandosi alla forza del pubblico di casa e alla motivazione di una vittoria che potrebbe essere il primo passo per la risalita.

La gara si preannuncia combattutissima e senza esclusione di colpi, a noi quindi non resta che leggere le interviste rilasciate da coach Priftis e da Andrea Cinciarini.

Ecco le parole di coach Dimitris Priftis :< È una partita che, seppur per differenti ragioni, è molto importante per entrambe le squadre. Per questo ci aspettiamo un incontro molto duro, che per noi arriva dopo una settimana difficile che ci ha visto subire una brutta sconfitta a Malaga ed affrontare poi un lungo viaggio per arrivare direttamente qui. Per questo credo che sia una partita da preparare più mentalmente che in campo o negli allenamenti, anche perchè non c’è il tempo materiale per farlo. Scafati ha fatto tanti miglioramenti recentemente a livello tattico, sia in attacco che in difesa, sono organizzati bene quindi dovremo essere concentrati e allertati su certe cose che faranno in campo durante la partita >.

Queste sono invece le parole di Andrea Cinciarini :< Indubbiamente ci attende una partita molto importante, affrontiamo un avversario fisico, solido emotivamente e ben allenato. Tuttavia, c’è da parte di tutti la consapevolezza di quanto sia fondamentale – ora come non mai – muovere la classifica e trovare due punti topici in questo momento della stagione. La squadra si sta preparando al meglio, in settimana abbiamo lavorato molto bene per arrivare pronti a questa sfida dinnanzi al nostro pubblico: l’aspetto davvero cruciale sarà impattare bene la contesa, scendere sul parquet concentrati e determinati dal momento che, come detto, l’avversario di giornata fa della forza fisica un proprio evidente punto di forza >.

Ex in campo: Sacar Anim e Andrea Cinciarini

Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 21:00 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale.

Arbitri : Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo ( SR ) , Denny Borgioni di Roma e Alessandro Nicolini di Bagheria ( PA)

Le formazioni in campo alle ore 21:00 al PalaMangano:

GIVOVA SCAFATI BASKET : Sakota, Sangiovanni, Zanelli, Anim , Ulaneo, Sorokas, Miaschi, Pinkins, Cinciarini, Maxhuni, Akin . All. Marco Ramondino

UNAHOTELS REGGIO EMILIA : Barford, Winston, Faye, Smith, Uglietti, Fainke, Vitali, Faried, Grant, Chillo, Cheatham. All. Dimitris Priftis