Isaia Cordinier è l'MVP Unipol della 26ª giornata della Serie A Unipol 2024/25

Isaïa Cordinier (Virtus Segafredo Bologna) è stato eletto miglior giocatore del ventiseiesimo turno di campionato dopo aver superato nelle votazioni i rivali Zach LeDay (EA7 Emporio Armani Milano) e Brianté Weber (Banco di Sardegna Sassari). Quando coach Dusko Ivanovic ha bisogno di intensità, equilibrio e leadership su entrambi i lati del campo, sa bene a chi affidarsi. Il nome è quello di Isaïa Cordinier, esterno francese nato a Créteil nel 1996, sempre più punto di riferimento della Virtus Segafredo Bologna. Nella sfida ad alta quota contro la Germani Brescia, andata in scena alla Segafredo Arena, la squadra felsinea ha ribaltato l’inerzia del match grazie a un terzo quarto magistrale, chiuso con un perentorio 28-9 che ha indirizzato la gara verso il successo bianconero per 91-79. A trascinare la rimonta è stato proprio Cordinier, protagonista assoluto della serata. Il numero 00 ha chiuso con 21 punti (9/13 dal campo e un perfetto 3/3 da tre), a cui ha aggiunto 4 assist, 3 rimbalzi, 3 palle recuperate, 1 stoppata e un impressionante 26 di valutazione, condito da un plus/minus di +24. Una prestazione totale, che ha confermato quanto il transalpino sia ormai una colonna portante della squadra bianconera. La sua capacità di leggere il gioco, la sinergia con i compagni e la sua attitudine da leader lo rendono un giocatore imprescindibile nello scacchiere di Ivanovic. A impressionare, oltre alle cifre, è la sua energia inesauribile: Cordinier è il classico giocatore che non si risparmia mai, sempre pronto a buttarsi su ogni pallone vagante e a dare il massimo anche nelle situazioni più sporche del match. Difensivamente, rappresenta una garanzia. Il suo atletismo, unito a piedi rapidi e mani educate, gli consente di cambiare efficacemente su più ruoli e di rendere la vita difficile a qualunque avversario. Il 27enne si sta imponendo come molto più di un eccellente comprimario: è oggi il volto dei virtussini nei momenti decisivi della stagione. E, con questo spirito, può diventare uno dei simboli della corsa bianconera verso i traguardi più ambiziosi.
“In questo periodo, visti i risultati raccolti, siamo molto più vicini alla Virtus vista nel secondo tempo rispetto a quanto abbiamo mostrato nel primo. Dobbiamo imparare a essere più concreti e più continui lungo tutto l'arco dei quaranta minuti, ma sono molto orgoglioso della resilienza che abbiamo mostrato per tutta la partita. Era una partita difficile contro un'avversaria tosta: loro hanno portato a casa la vittoria all'andata quando abbiamo giocato a Brescia, perciò oggi era importante ribaltare il risultato e vincere di fronte al nostro pubblico, perché questa è stata pur sempre una gara con in palio il primo posto in classifica. La differenza tra i due tempi l'ha fatto il diverso approccio con cui siamo entrati sul parquet nel terzo quarto. Qui devo spendere delle parole per Pajola e ringraziarlo: è stato grazie alla sua capacità difensiva e ai suoi recuperi se abbiamo tolto le certezze ai nostri avversari, inoltre questo ci ha permesso di segnare canestri facili in transizione; lui ha dettato il ritmo e tutta la squadra lo ha seguito, se abbiamo vinto e siamo stati capaci di rimontare lo svantaggio è ancora una volta grazie a Pajola” queste le dichiarazioni di Isaïa Cordinier ai microfoni di DAZN nel post-partita di Virtus Segafredo Bologna contro Germani Brescia.
Il giocatore francese ha chiuso per la tredicesima volta in doppia cifra alla voce punti segnati, realizzando il suo secondo “ventello” stagionale dopo quello messo a referto contro la Dolomiti Energia Trentino (23 punti); una delle migliori prestazioni personali al tiro con 6/10 da due (maggior numero di canestri da due realizzati in stagione) e 3/3 da tre (pareggiato il proprio record di triple messe a segno in singola partita di questo campionato). La valutazione di 26 rappresenta la sedicesima gara chiusa in doppia cifra in questo dato, la quarta con una valutazione pari o superiore a 20 dopo quelle registrate contro Estra Pistoia (23), Vanoli Basket Cremona (21) e Dolomiti Energia Trentino (29); inoltre, Cordinier ha pareggiato il proprio record di recuperi in singola partita con 3 come nella sfida con la Trapani Shark, avvenuta durante la prima giornata. In stagione sta avendo una media di 9.8 punti, 3.7 assist, 3.0 rimbalzi, 12.1 di valutazione e +8.1 di plus/minus (terzo miglior dato della Serie A Unipol).