Il patto di sange di Mascellani con la squadra

La bufera di neve e tanto freddo fuori, così come tanto calore all’interno del ristorante Il Fagiano di Settepolesini, con anfitrione il vicepresidente Alvaro Orpelli.
Una serata con il Consiglio di Amministrazione del Basket Club al gran completo, il presidente Mascellani, i vice Bruschi e Orpelli, i consiglieri Ambrosone, Brandani, Crovetti, Giovannini, Potena, e il consulente legale Mascoli, che hanno incontrato la squadra, i dirigenti e lo staff tecnico.
E’ stata un’occasione per fare il punto della situazione a dieci giornate dalla fine del campionato ove il team di Valli dovrà fare uno sforzo importante per raggiungere la salvezza.
Dopo il saluto dei vicepresidenti Orpelli e Bruschi è stato il presidente Mascellani a fare un forte richiamo alla squadra “Nessuno si può più tirare indietro, questa sera siamo qui per sancire che solo tutti uniti ci si può salvare. La squadra è cresciuta, i nuovi innesti sono stati inseriti al meglio, ora però dobbiamo raccogliere delle vittorie per mantenere Ferrara in Serie A. Faccio un patto di sangue con la squadra, nessuno si può tirare indietro, dobbiamo combattere e crederci fino all’ultimo. Se no ve la vedrete con me…..”
E’ stata la volta di capitan Daniel Farabello “Come capitano ho fiducia perché sento che la squadra ha fiducia, però dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme per questo obiettivo. Se perde uno perdono tutti”.
Anche Luke Jackson ha chiesto la parola “Per me è la prima volta in Europa, ho apprezzato molto tutto quello che hanno fatto per me società e staff tecnico per inserirmi in questa nuova realtà. Dobbiamo salvarci e per farlo ognuno di noi deve cercare dentro di sé la motivazione, orgoglio personale, cuore, business. Guardiamoci allo specchio, tutti dobbiamo dare di più.”
Ha voluto dire la sua anche il veterano Oluoma Nnamaka “La città e la società sono con noi,dobbiamo avere grande concentrazione in ogni partita e non sprecare nessuna occasione”.
Il coach Giorgio Valli, a poche ore dal suo compleanno, ha dichiarato “Tutti noi sappiamo che solo uniti possiamo farcela a vincere le partite che occorrono per salvarci e quindi dobbiamo essere una squadra vera in senso generale, non solo i giocatori e gli allenatori. Dobbiamo avere tutti un atteggiamento positivo, mettere da parte il nostro ego e se qualcuno ha delle difficoltà non dobbiamo criticarlo, ma aiutarlo. Quello che è stato sino ad oggi ha un valore, ma molto di più lo ha quello che potremo fare tutti uniti da oggi in poi”.
E la conclusione è andata alla saggezza dei proverbi napoletani interpretata da Valerio Spinelli “Dicette u pappice vicino ‘a noce: damme tiemp ca te spurtose”.
Traduzione: Disse il verme alla noce: dammi tempo che ti apro.
Forza Carife!