Uno staff di altissimo livello per la Pescara Basket

Uno staff di altissimo livello per la Pescara Basket

E’ ufficialmente cominciata lunedì 24 agosto la nuova stagione agonistica in casa Pescara Basket, con l’inizio degli allenamenti per i gruppi Under 18 ed Under 16: tante le novità in cantiere per un’annata che si preannuncia cruciale per la società biancazzurra.
 A questo proposito, il sodalizio guidato dal presidente Luca Di Censo ha lavorato alacremente in estate, per potenziare ulteriormente lo staff tecnico ed organizzativo che dovrà mettere nelle migliori condizioni i giovani atleti di rendere al massimo sul parquet.
Alcuni nuovi ingressi andranno quindi ad affiancarsi alle numerose riconferme, a cominciare da quella di coach Fabio Di Tommaso, che oltre al gruppo 2000 (Under 16) guiderà anche l’annata 98/99, partecipante al campionato Under 18 Nazionale. Il tecnico pescarese, referente tecnico territoriale per la FIP ed assistente delle Nazionali giovanili, raccoglierà l’eredità di coach Giovanni Capisciotti (che resterà all’interno della Pescara Basket) autore di due splendide annate: due titoli regionali conquistati, una Finale Nazionale nel 2014 ed un’Interzona Elite nell’anno passato.
Al fianco di coach Di Tommaso, due giovanissimi assistenti: il confermato Manuele Medri (classe 1994) e la new entry Lorenzo Di Cesare di un anno più grande, proveniente dallo Spoltore Basket (dove manterrà i propri ruoli di allenatore e giocatore) con cui la nostra società mantiene una proficua collaborazione: una dimostrazione di come si punti a crescere non solo giovani giocatori, ma anche allenatori che possano fare esperienza in un contesto stimolante e competitivo. Parte integrante dello staff tecnico sarà anche 
Nazzareno Taraschi, coach teramano lo scorso anno in forza al Penta, per quanto riguarda il gruppo Under 16.

Il lavoro fisico continuerà ad essere seguito da Daniele Fontecchio, entrato in corsa nella passata stagione, che metterà ancora al servizio della Pescara Basket la straordinaria esperienza sportiva maturata in un’esaltante carriera da atleta che lo ha visto protagonista anche nelle Olimpiadi. Confermato anche Daniele Di Luca nel ruolo di fisioterapista, la figura di medico sarà invece ricoperta da Sante Garra.
Potenziata anche la struttura dei dirigenti, con Antonello Garra che si aggiungerà a Marco Capodicasa, Giuseppe Di Pinto e Nicola Di Donato, mentre non farà più parte dell’organigramma societario Alessio Di Nallo, a cui va un grande ringraziamento per il lavoro svolto in questi due anni assieme all’augurio delle migliori fortune personali e professionali per il futuro.
La società è particolarmente lieta di potersi avvalere anche per la stagione a venire della preziosa collaborazione di Sandro D’Incecco, e delle sue fondamentali doti cestistiche ed umane. L’attuale presidente del CNA Regionale si occuperà della foresteria riservata ai ragazzi provenienti da fuori Abruzzo: numerose sono infatti le trattative portate avanti per rinforzare i due gruppi, in particolare con un lungo per la categoria Under 18 in vista del difficile campionato da affrontare. A questo proposito sono attese novità nella prossima settimana, quando dovrebbero essere rese note anche il girone e la formula della DNG stessa.
Attesi degli innesti anche per quanto riguarda il gruppo Under 16, con la società che sta provando alcuni atleti da inserire al gruppo che tanto bene ha fatto negli ultimi due anni, con altrettanti titoli regionali consecutivi, la Finale Nazionale del 2014 ed il Concentramento Interzona nel 2015. L’obiettivo in questo caso è quello di confermarsi in ambito abruzzese, e cercare di fare più strada possibile a livello nazionale.
Per quanto riguarda i gruppi Under 15, Under 14 ed Under 13, ormai prossimi a cominciare le rispettive attività, saranno presto comunicati tutti i dettagli. La collaborazione siglata con l’Amatori Pescara riflette la volontà di potenziare anche le squadre in questione, con l’auspicio di raggiungere risultati importanti.
Questo il riepilogo dell’organigramma Pescara Basket per la stagione 2015/2016, sui gruppi Under 18 ed Under 16:
 
Presidente: Luca Di Censo
Segretaria: Barbara Capodicasa
Allenatore e Responsabile Tecnico: Fabio Di Tommaso
Assistenti Allenatore: Manuele Medri, Lorenzo Di Cesare, Nazzareno Taraschi
Preparatore Fisico: Daniele Fontecchio
Fisioterapista: Daniele Di Luca
Medico: Sante Garra
Dirigenti: Antonello Garra, Marco Capodicasa, Giuseppe Di Pinto, Nicola Di Donato
Responsabile Foresteria: Sandro D’Incecco
Responsabile Comunicazione: Stefano Blois
Responsabile Marketing: Roberto Medri