Techfind Serie A2 – La permanenza nella serie cadetta passa dai play-out

Nessuna squadra ha ricevuto la spiacevole notizia di dover abbandonare la Serie A2, ci penseranno dunque i play-out a sancire i verdetti con due tabelloni che metteranno le squadre del Girone A contro quelle del Girone B e viceversa.
TABELLONE 1
Torino Teen Basket contro Basket Girls Ancona (sabato, ore 18). Le torinesi hanno chiuso la loro stagione al dodicesimo posto in classifica nel Girone A con un record di 9-17, un bottino meno ricco rispetto a quanto prefissato per viaggiare verso una salvezza tranquilla; la squadra di coach Corrado ha lottato fino all'ultimo per conquistare i play-off, ma le sconfitte negli scontri diretti non hanno aiutato, così nei play-out – con il fattore campo a favore – proveranno a dire la loro grazie anche all'innesto di Stawinska (15.0 punti, 10.4 rimbalzi e 18.7 di valutazione), pivot in grado di cambiare le sorti di una partita. Le anconetane si sono classificate penultime nel Girone B con un record di 3-23, una lotta a distanza con Vigarano per evitare l'etichetta di fanalino di coda all'interno di una stagione tutt'altro che semplice; le ragazze allenate da coach Piccionne proveranno a compiere un'autentica impresa già nella trasferta di debutto, qui verrà in soccorso la classe 2001 Kulinska (21.0 punti, 5.0 rimbalzi e 16.5 di valutazione), firmata proprio per alzare il livello del roster a disposizione delle marchigiane.
Tecnoengineering Moncalieri contro Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 20.30). Le piemontesi hanno sperato di potersi giocare l'accesso ai play-off fino all'ultima giornata disponibile, ma il record di 9-17 è servito solamente per arrivare all'undicesimo posto del Girone A; la formazione di coach Terzolo è in fiducia e conosce i mezzi a sua disposizione, per questo motivo affronterà i play-out con la massima serenità, forte anche della presenza di una leader come Sammartino (14.4 punti, 8.5 rimbalzi e 14.2 di valutazione) che vuole trascinare le proprie compagne verso la permanenza nella serie cadetta. Le ospiti hanno registrato un record di 2-24 durante la regular season, finendo all'ultimo posto del Girone B, sgomitando settimana dopo settimana per migliorare la propria condizione; il gruppo di coach Grilli è cambiato molto lungo il corso della stagione e per questo motivo non sarà facile farla da padrone ai play-out, tuttavia si affiderà al nuovo arrivo Afonso Vargas (19.0 punti, 8.0 rimbalzi e 12.0 di valutazione), il cui impatto con la piazza è sembrato decisivo nella singola gara giocata di fronte al proprio pubblico.
TABELLONE 2
Bagalier FE.BA Civitanova contro Basket Foxes Giussano (sabato, ore 18). Le marchigiane hanno registrato un record di 5-21 che è valso il dodicesimo posto nel Girone B, un purgatorio ricco di ostacoli utile per preparare al meglio l'ostacolo rappresentato dai play-out; la coach Ferazzoli è stata l'arma in più per tenere alto l'orgoglio della squadra in una stagione difficile, ma la salvezza è alla loro portata e la capo allenatrice lascerà all'esperta Perini (11.5 punti, 4.6 rimbalzi, 1.9 recuperi e 11.2 di valutazione) l'ultima parola per raggiungere questo obiettivo. Le brianzole hanno mandato agli archivi la regular season con un record di 8-18 e il tredicesimo posto nel Girone A, combattendo in maniera agguerrita per ottenere qualcosa di più rispetto alla lotta per rimanere nella serie cadetta; l'arrivo di coach Mazzetti a stagione in corso ha dato una svolta mentale all'intero roster e ha cambiato le carte in tavola senza però sconvolgere le gerarchie, con Bernardi (13.5 punti, 5.6 rimbalzi e 13.2 di valutazione) che ha saputo trasmettere sul parquet quanto richiesto dal capo allenatore.
Solmec Rhodigium Basket contro Virtus Academy Benevento (sabato, ore 18). Le rodigine hanno disputato una seconda parte di stagione di altissimo livello, ma il record di 11-15 – a causa degli scontri diretti a sfavore – non ha portato i play-off, lasciandole così all'undicesimo posto del Girone B; le ragazze della coach Pegoraro hanno acquisito fiducia in loro stesse e sanno in cuor loro di essere una compagine attrezzata per far fronte a qualcosa di più ambizioso rispetto ai play-out, qui – oltre agli aggiustamenti fatti con il roster – è Zanetti (13.7 punti, 6.1 rimbalzi e 16.4 di valutazione) ad aver dato quel tipo di mentalità vincente alle compagne di squadra. Le campane hanno dovuto soffrire per tutta la stagione, finendo all'ultimo posto del Girone A con un record di 2-24 e affronteranno i play-out con la coscienza di dover lottare il doppio pur di salvarsi; la squadra di coach Musco si è ritrovata catapultata all'interno di un girone agguerrito che si è subito spaccato in tanti frammenti, lasciando poco spazio alle interpretazioni e così le beneventine dovranno contare sul talento di Toffolo (12.3 punti, 6.6 rimbalzi, 2.4 recuperi e 14.5 di valutazione) per raggiungere un traguardo complicato come la permanenza in Serie A2.