Techfind A1, play-off Gara-1 - Famila Wuber Schio vs O.ME.P.S. Battipaglia

Comincia la post-season della massima serie e il sipario si apre con la capolista che anticipa il primo turno play-off a causa degli impegni europei, con la Final Six di Saragozza in programma il prossimo 9 aprile.
La compagine allenata da coach Georgios Dikaioulakos si presenta in qualità di netta favorita, forte del record di 19-1 con cui ha chiuso la regular season e di una striscia positiva che conta quattordici vittorie consecutive, oltre all'imbattibilità mantenuta in questi primi tre mesi di 2025 tra campionato e Coppa Italia. Le scledensi sono state trascinate da un quintetto di altissimo livello: Janelle Salaun è la miglior realizzatrice della squadra con 14.4 punti di media, seguita da Kitja Laksa con 12.4 punti a partita; Costanza Verona ha registrato 4.6 assist confermando i suoi progressi e la sua capacità di dare ritmo alle 'orange', Jasmine Keys è stata un collante perfetto tra le due metà campo, mentre Dorka Juhasz ha dominato sotto le plance con 9.8 rimbalzi e totalizzando una valutazione di 16.4, la più alta tra le venete. Il contributo fondamentale in uscita dalla panchina è arrivato da Olbis André, miglior “ruba palloni” della squadra con 1.3 di media e una delle migliori difenditrici del campionato; la capitana Giorgia Sottana ha fatto valere la propria efficienza tanto dalla media, quanto dalla lunga distanza, Ivana Dojkic è stata la giocatrice più decisiva per Schio tra quelle della second unit. Non mancherà lo spazio per Martina Bestagno – profilo più colpito dalle avversarie con 2.9 falli subiti a partita – e per Carlotta Zanardi, ai primi play-off in divisa Famila Wuber.
La formazione guidata da coach Lorenzo Serventi proverà a compiere un'impresa ostica contro la stessa squadra che ha servito alle campane l'accesso ai play-off condannando Brixia ai play-out, questo però grazie alle due vittorie ottenute sulle lombarde in regular season. A spingere Battipaglia verso un record di 6-14 è stato un gruppo unito, capace di ribaltare un inizio di stagione difficile e conquistare la post-season con le unghie e con i denti. Le protagoniste principali di questa rincorsa sono state senza dubbio Marie Benson e Rosa Cupido, i due motori del quintetto sono state rispettivamente la miglior realizzatrice e rimbalzista con 13.3 punti e 7.7 rimbalzi di media e la migliore per valutazione e assist con 12.4 e 3.7 a partita; l'asse composto da Ana Vojtulek e Giovanna Smorto è stato determinante su entrambe le metà campo, accompagnate da una rediviva Elisabetta Tassinari, la cui grinta ha convinto le compagne a non mollare mai e a crederci fino alla fine. Dalla panchina, il valore aggiunto lo ha portato la classe 2003 Sarah Seka, la migliore a recuperare palloni – per la compagine della provincia di Salerno – con 1.9 di media, affiancata dalla brindisina Francesca Baldassarre, alla prima vera stagione in A1 fresca dei suoi 17 anni; inoltre, è risultata imprescindibile la presenza di una veterana come Raffaella Potolicchio, così come lo è stato il contributo di Josipa Pavic da backup sotto le plance.
Si preannuncia la più classica delle sfide 'Davide contro Golia', in cui non mancherà la competitività – conoscendo le formazioni coinvolte – e che darà numerosi spunti per le successive gare. In regular season, il Famila Wuber Schio si è imposto per 102-62 nella gara del PalaRomare e 49-85 nel duello avuto al PalaZauli.