Serie A2 F Girone B - Tutti i risultati e le statistiche della 5a di ritorno

A chiudere il programma del diciottesimo turno per quanto riguarda il Girone B della Serie A2 ci hanno pensato i due posticipi della domenica.
La Velcofin Interlock Vicenza espugna il parquet della PF Umbertide. La partita rimane in bilico per tutto il primo quarto con continui botta e risposta, ma negli ultimi 2' sono le padrone di casa a prendere le redini in mano, registrando un break di 6-0 che permette loro di andare in vantaggio sul 19-14 dopo 10'. Le ospiti partono forte già nel secondo quarto, ma le perugine consapevoli del loro vantaggio si chiudono in difesa e approfittano degli errori veneti per portarsi avanti di due possessi pieni; il parziale di 4-10 nella seconda metà del quarto permette alla Velcofin Interlocks di andare all'intervallo sotto 31-30. Nella ripresa, Umbertide parte forte con un break di 6-0, ma l'impeto si spegne prematuramente sotto i colpi delle avversarie, le quali siglano un importante 3-13 di parziale che le consente di ribaltare il punteggio sul 40-43 alla mezz'ora. Le padrone di casa accusano il colpo e non riescono più a rialzarsi: infatti, subiscono un altro parziale (2-9) che taglia loro le gambe lasciando scappare via la partita; Vicenza è abile ad affondare la lama e conquistare due punti preziosissimi vincendo 52-62 in trasferta. Per la PF Umbertide hanno chiuso in doppia cifra Stroscio (15 punti), Baldi (13 punti e 10 rimbalzi) e Pangalos (10 punti); la Velcofin Interlocks Vicenza si è affidata alla grande prova di Vitari (19 punti) e a quella di Togliani (13 punti e 7 assist).
Le ARAN Panthers Cucine Roseto dominano la Futurosa Trieste iVision per 83-51 nel big match della diciottesima giornata. Grande equilibrio nei primi minuti del quarto iniziale, finché le padrone di casa non hanno premuto il piede sull'acceleratore, portandosi a tre possessi di vantaggio dopo dieci minuti con il punteggio di 24-16. Il secondo quarto si è poi concluso sul 52-32, grazie ad un parziale di 28-16 che ha definitivamente fatto scappare le abruzzesi, brave a mantenere il largo vantaggio fino alla fine dei tempi regolamentari che si sono conclusi sull'83-51 in loro favore. Protagonista assoluta è stata Botteghi con 29 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, seguita da Sorrentino che ha chiuso con 18 punti e 6 rimbalzi, a cui si sono aggiunte le prove di Mattera (15 punti e 5 rimbalzi) e di Cecili (11 punti, 8 assist e 6 rimbalzi); per le giuliane da segnalare le prove di Sammartini (12 punti e 6 rimbalzi), Miccoli (10 punti e 8 rimbalzi) e Ostojic (10 punti).
A2 Femminile – Girone B
5^ Giornata di Ritorno
RISULTATI:
10/02/2024
Alperia Basket Club Bolzano - Basket Girls Ancona 75 - 46
Pallacanestro Vigarano - Ecodem Alpo 70 - 83
Halley Thunder Matelica - Solmec Rhodigium Basket 72 - 63
Posaclima Ponzano - Wave Thermal Abano Terme 68 - 64
W.APU Delser Crich Udine - Martina Treviso 75 - 65
11/02/2024
PF Umbertide - Velcofin Interlocks Vicenza 52 - 62
ARAN Cucine Panthers Roseto - Futurosa Trieste iVision 83 - 51
CLASSIFICA:
W.APU Delser Crich Udine 32, ARAN Cucine Panthers Roseto 32, Ecodem Alpo 28, Halley Thunder Matelica 24, Posaclima Ponzano 22, Martina Treviso 22, Futurosa Trieste iVision 22, Alperia Basket Club Bolzano 20, Basket Girls Ancona* 12, Solmec Rhodigium Basket 12, Velcofin Interlocks Vicenza 10, PF Umbertide 10, Pallacanestro Vigarano 4, Wave Thermal Abano Terme* 0
*una partita in meno
Alperia Basket Club Bolzano - Basket Girls Ancona 75 - 46 (20-14, 36-21, 56-33, 75-46)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Kotnis* 24 (6/11, 3/4), Mazzucco, Schwienbacher* 18 (6/8, 0/3), Rainis 6 (1/3, 1/3), Giordano* 4 (2/4, 0/4), Egwoh* 6 (3/5 da 2), Cela NE, Gualtieri 8 (0/1, 2/3), Missanelli NE, Vella* 9 (3/10, 1/3), Fracaro, Kob NE
Allenatore: Sacchi R.
Tiri da 2: 21/43 - Tiri da 3: 7/21 - Tiri Liberi: 12/13 - Rimbalzi: 38 10+28 (Schwienbacher 11) - Assist: 19 (Giordano 6) - Palle Recuperate: 11 (Schwienbacher 4) - Palle Perse: 7 (Vella 3)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 11 (4/10, 0/1), Baldetti, Francia NE, Pelizzari, Mataloni* 3 (0/1, 1/6), Carloni, Manizza, Barbakadze 7 (3/3, 0/1), Yusuf* 8 (3/7 da 2), Malintoppi* 13 (2/6, 3/6), Boric* 4 (1/3, 0/7)
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 13/31 - Tiri da 3: 4/22 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 35 8+27 (Pierdicca 7) - Assist: 10 (Boric 5) - Palle Recuperate: 4 (Mataloni 2) - Palle Perse: 18 (Boric 5)
Arbitri: Biondi M., De Rico M.
Pallacanestro Vigarano - Ecodem Alpo 70 - 83 (20-21, 35-50, 51-72, 70-83)
PALLACANESTRO VIGARANO: Conte, Tintori NE, Feoli 3 (1/2 da 3), Di Mauro NE, Moretti, Siciliano* 36 (12/19, 1/6), Cutrupi* 14 (5/14 da 2), Minelli* 13 (2/6, 1/4), Gonzalez 2 (1/1 da 2), Cavalli, Armillotta* 2 (1/2, 0/3), Pepe*
Allenatore: Castelli A.
Tiri da 2: 21/48 - Tiri da 3: 3/15 - Tiri Liberi: 19/23 - Rimbalzi: 34 6+28 (Cutrupi 15) - Assist: 10 (Minelli 4) - Palle Recuperate: 12 (Minelli 5) - Palle Perse: 16 (Siciliano 4)
ECODEM ALPO: Parmesani* 8 (1/4, 2/4), Nori* 8 (2/6, 0/1), Turel NE, Fiorentini 2 (1/3 da 2), Rosignoli* 16 (5/5, 2/7), Moriconi* 16 (3/5, 3/6), Soglia 9 (3/8 da 2), Chiaretto 3 (1/1 da 3), Mancini, Furlani, Frustaci* 15 (2/3, 3/6), Pastore 6 (3/4, 0/1)
Allenatore: Soave N.
Tiri da 2: 20/39 - Tiri da 3: 11/26 - Tiri Liberi: 10/17 - Rimbalzi: 44 10+34 (Frustaci 9) - Assist: 17 (Frustaci 5) - Palle Recuperate: 11 (Frustaci 3) - Palle Perse: 19 (Nori 3)
Arbitri: Zuccolo M., Schiano Di Zenise M.
Halley Thunder Matelica - Solmec Rhodigium Basket 72 - 63 (13-16, 31-25, 58-42, 72-63)
HALLEY THUNDER MATELICA: Kraujunaite* 14 (4/5, 1/2), Cabrini* 10 (1/7, 2/7), Celani 5 (1/4, 1/2), Georgieva 7 (2/6, 1/5), Gramaccioni* 18 (2/7, 3/6), Zamparini NE, Poggio* 14 (7/12 da 2), Montelpare, Michelini NE, Offor* 2 (1/3 da 2), Sanchez 2 (1/1, 0/3)
Allenatore: Sorgentone D.
Tiri da 2: 19/45 - Tiri da 3: 8/25 - Tiri Liberi: 10/12 - Rimbalzi: 44 15+29 (Poggio 12) - Assist: 19 (Kraujunaite 7) - Palle Recuperate: 10 (Cabrini 5) - Palle Perse: 15 (Gramaccioni 4)
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Masic* 12 (2/5, 2/4), Viviani* 8 (0/7, 1/4), Martin NE, Paoletti 6 (0/2, 2/2), Battilotti, Tumeo 4 (1/2 da 2), Bonivento* 3 (1/5, 0/2), Marchetti NE, Zanetti* 23 (9/13, 0/1), Furlani* 3 (1/6 da 2), Poletto NE, Atanasovska 4 (2/3 da 2)
Allenatore: Pegoraro G.
Tiri da 2: 16/44 - Tiri da 3: 5/14 - Tiri Liberi: 16/23 - Rimbalzi: 40 10+30 (Zanetti 13) - Assist: 14 (Masic 7) - Palle Recuperate: 10 (Bonivento 4) - Palle Perse: 15 (Masic 6)
Arbitri: Luchi M., Mammola T.
Posaclima Ponzano - Wave Thermal Abano Terme 68 - 64 (18-14, 36-27, 54-41, 68-64)
POSACLIMA PONZANO: Kirschenbaum 7 (1/3, 1/3), Fiorotto 8 (4/6, 0/1), Zoleo NE, Iuliano NE, Gobbo* 2 (1/3 da 2), Favaretto 8 (2/2, 0/1), Valli* 9 (3/6, 0/1), Varaldi* 8 (4/6, 0/2), Mosetti* 8 (4/6 da 2), Volpato 6 (1/3 da 2), Milani* 12 (3/6, 2/3), Pertile
Allenatore: Gambarotto M.
Tiri da 2: 23/42 - Tiri da 3: 3/14 - Tiri Liberi: 13/15 - Rimbalzi: 39 7+32 (Varaldi 12) - Assist: 11 (Pertile 3) - Palle Recuperate: 6 (Kirschenbaum 1) - Palle Perse: 20 (Varaldi 5) - Cinque Falli: Favaretto
WAVE THERMAL ABANO TERME: Degiovanni* 22 (4/10, 4/8), Hatch* 4 (1/8, 0/6), Siviero, Coccato, Grassia*, Dell'Olio A. NE, Callegari* 10 (5/9, 0/1), Biondi 9 (3/5 da 2), Rossi NE, Destro 2 (1/1, 0/1), Bremaud* 17 (3/8, 3/6)
Allenatore: Cesari L.
Tiri da 2: 17/41 - Tiri da 3: 7/25 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 35 12+23 (Callegari 8) - Assist: 6 (Callegari 3) - Palle Recuperate: 10 (Degiovanni 3) - Palle Perse: 17 (Degiovanni 5)
Arbitri: Mamone L., Tomasello C.
W.APU Delser Crich Udine - Martina Treviso 75 - 65 (16-21, 40-33, 58-49, 75-65)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Codolo NE, Ceppellotti, Bovenzi* 16 (3/7, 2/3), Bacchini* 11 (2/4, 2/5), Katshitshi* 9 (4/7, 0/1), Shash 2 (1/1, 0/2), Cancelli* 9 (4/7 da 2), Agostini NE, Bianchi* 7 (3/5, 0/1), Gregori 21 (4/6, 4/6)
Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 21/37 - Tiri da 3: 8/18 - Tiri Liberi: 9/16 - Rimbalzi: 33 6+27 (Cancelli 9) - Assist: 15 (Bovenzi 5) - Palle Recuperate: 4 (Gregori 2) - Palle Perse: 17 (Gregori 5)
MARTINA TREVISO: Zagni 5 (1/1, 0/3), Vespignani* 6 (1/5, 0/2), Amabiglia, Capra 8 (1/1, 2/6), Perini* 2 (1/3, 0/1), D'Angelo C.* 5 (2/8, 0/2), Gini, Pobozy* 14 (7/11 da 2), Da Pozzo 12 (4/8 da 2), Egwoh* 13 (5/12 da 2)
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 22/49 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 15/19 - Rimbalzi: 37 15+22 (Pobozy 8) - Assist: 15 (Vespignani 4) - Palle Recuperate: 5 (D'angelo 3) - Palle Perse: 15 (Squadra 3)
Arbitri: Scarfo' G., Migliaccio M.
PF Umbertide - Velcofin Interlocks Vicenza 52 - 62 (19-14, 31-30, 40-43, 52-62)
PF UMBERTIDE: Sammartino* 4 (2/6, 0/2), D'angelo* 4 (2/2 da 2), Scarpato, Pangalos* 10 (5/14, 0/4), Stroscio* 15 (5/9, 0/2), Gianangeli 2 (0/2 da 2), Colli, Paolocci 2 (1/2 da 2), Gambelunghe 2 (1/1 da 2), Baldi* 13 (4/11, 1/3), Festinese NE, Cupellaro NE
Allenatore: Staccini M.
Tiri da 2: 20/48 - Tiri da 3: 1/13 - Tiri Liberi: 9/10 - Rimbalzi: 34 7+27 (Baldi 10) - Assist: 10 (Stroscio 5) - Palle Recuperate: 8 (Baldi 3) - Palle Perse: 12 (Stroscio 4)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Belosevic* 8 (3/6, 0/1), Togliani* 13 (3/7, 2/3), Bevolo 4 (1/3, 0/2), Fontana 3 (0/2, 1/3), Sturma 1 (0/1 da 2), Pellegrini 8 (1/3, 2/3), Assentato* 2 (1/5, 0/1), Peserico* 2 (1/2 da 2), Ruffo 2 (1/1 da 2), Vitari* 19 (5/6, 3/7)
Allenatore: Zara F.
Tiri da 2: 16/36 - Tiri da 3: 8/20 - Tiri Liberi: 6/7 - Rimbalzi: 39 6+33 (Pellegrini 9) - Assist: 16 (Togliani 7) - Palle Recuperate: 8 (Belosevic 2) - Palle Perse: 20 (Peserico 4)
Arbitri: Cattani F., Manganiello A.
ARAN Cucine Panthers Roseto - Futurosa Trieste iVision 83 - 51 (24-16, 52-32, 67-46, 83-51)
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Aispurua* 5 (2/4, 0/3), Resemini, Botteghi* 29 (7/17, 4/6), Sorrentino* 18 (5/7, 2/7), Bona NE, Cecili* 11 (4/9, 1/3), Miccio NE, Lemma 2 (1/1 da 2), Bardare', Mattera* 15 (6/10 da 2), Polimene, Maroglio 3 (1/2 da 3)
Allenatore: Padovano M.
Tiri da 2: 25/48 - Tiri da 3: 8/23 - Tiri Liberi: 9/12 - Rimbalzi: 39 9+30 (Botteghi 7) - Assist: 19 (Cecili 8) - Palle Recuperate: 7 (Mattera 3) - Palle Perse: 5 (Mattera 2)
FUTUROSA TRIESTE IVISION: Visintin, Briganti, Rosset NE, Tempia* 2 (1/1, 0/4), Ostojic* 10 (4/5, 0/5), Miccoli* 10 (3/8, 1/1), Leghissa 6 (2/4 da 2), Sammartini* 12 (6/10, 0/1), Lombardi 4 (1/3, 0/1), Camporeale* 2 (1/4, 0/4), Carini 5 (1/2, 1/3)
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 19/37 - Tiri da 3: 2/20 - Tiri Liberi: 7/7 - Rimbalzi: 37 6+31 (Miccoli 8) - Assist: 10 (Miccoli 4) - Palle Recuperate: 2 (Miccoli 1) - Palle Perse: 19 (Camporeale 5) - Cinque Falli: Miccoli
Arbitri: Fiore A., Valletta D.
CLASSIFICA MARCATRICI:
Siciliano A. (Pallacanestro Vigarano) 378 (23,6)
Rosset M. (Futurosa Trieste iVision) 279 (17,4)
Kotnis A. (Alperia Basket Club Bolzano) 279 (15,5)
Miccoli C. (Futurosa Trieste iVision) 273 (16,1)
Boric S. (Basket Girls Ancona) 261 (15,4)
Pobozy K. (Martina Treviso) 255 (14,2)
Zanetti S. (Solmec Rhodigium Basket) 253 (14,1)
Botteghi A. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 250 (14,7)
Gramaccioni B. (Halley Thunder Matelica) 242 (13,4)
Cutrupi A. (Pallacanestro Vigarano) 240 (13,3)
Baldi B. (PF Umbertide) 238 (13,2)
Degiovanni E. (Wave Thermal Abano Terme) 234 (13,8)
Obouh Fegue A. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 232 (14,5)
Schwienbacher L. (Alperia Basket Club Bolzano) 232 (12,9)
Missanelli L. (Alperia Basket Club Bolzano) 222 (15,9)
Turel A. (Ecodem Alpo) 222 (13,9)
Nori A. (Ecodem Alpo) 216 (12)
Mataloni M. (Basket Girls Ancona) 214 (13,4)
Katshitshi K. (W.APU Delser Crich Udine) 211 (11,7)
Bovenzi G. (W.APU Delser Crich Udine) 210 (11,7)
(Foto Matteo Di Giovannantonio)