Liomatic Perugia Basket: Recanati vince anche al PalaEvangelisti e costringe i grifoni alla retrocessione

È retrocessione per la truppa di coach Fabrizi. Recanati vince 63-67
Fonte: Ufficio Stampa Liomatic Perugia
Andrea Fabrizi
Andrea Fabrizi

Dopo un altro match combattuto la Liomatic perde anche gara 3 e retrocede così nella serie inferiore. Perugia era riuscita a rientrare in partita dopo essere stata anche a -12 e trovando il vantaggio allungando fino al +6. I marchigiani non hanno mollato e sono rimasti incollati alla gara, ritrovando il vantaggio e mantenendolo fino alla fine. Dopo un botta e risposta iniziale sono gli ospiti ad allungare, colpendo prevalentemente dal perimetro; Castelli sigla con una tripla il +6 e Stefanini dalla media distanza infila il 15 a 7 per Recanati dopo 4´ di gioco. La Liomatic risale con Cutolo e Chiarello ma dall´altro lato Castelli raccoglie a rimbalzo e appoggia comodamente, successivamente Gnaccarini va a segno, ancora dalla linea dei 6 e 75, mandando i suoi a 9 lunghezze di vantaggio. Sul finire del tempo le squadre corrono ma segnano poco e nell´ultimo possesso del periodo Chiatti trova la bomba e la prima frazione si chiude sul punteggio di 16 a 22 per gli ospiti. I marchigiani riprendono nel tentativo di allungare ancora, sempre con soluzioni dalla massima distanza, Pierangeli e Cantagalli portano Recanati sul +12 ma i grifoni accorciano con Mei e tornano a -8. Il match procede con la USB che continua a cercare il break decisivo e Perugia che riesce a rimanere attaccata, Bonamente appoggia due volte in solitaria in contropiede e alla pausa lunga i biancorossi riducono il gap a 7 lunghezze. Si va al riposo sul punteggio di 38 a 31 in favore degli ospiti.
La Liomatic riparte bene e riduce il divario a 4 punti grazie ai canestri di Cutolo e Poltroneri. I marchigiani hanno una prima reazione ma è ancora Cutolo a guidare l´attacco biancorosso riportando i grifoni a sole 2 lunghezze dagli avversari. Pierangeli va a segno per gli ospiti e sull´altro fronte risponde Bonamente con una tripla, la Liomatic difende bene e riconquista il possesso, Bonamente in penetrazione serve a Chiarello la palla del vantaggio umbro ed il lungo perugino non si lascia sfuggire l´occasione. Sul finire del periodo Pierangeli riporta avanti i suoi con una bomba ma per i biancorossi è ancora il capitano ad andare a segno, una volta servito da Chiatti e l´altra appoggiando dopo aver raccolto il rimbalzo. Il terzo periodo vede la Liomatic avanti 54 a 52. Le due formazioni continuano a rimanere a contatto, Cutolo porta i grifoni a +6, Cantagalli accorcia con una tripla e Castelli impatta a 2´ dalla conclusione, sempre dalla linea dei 6 e 75. Chiatti infila la bomba, Castelli dalla lunetta fa due su due e ad un minuto dal termine le squadre continuano a correre appaiate. Castelli realizza il nuovo vantaggio USB a 30´´ dalla fine, Chiatti tenta la conclusione della distanza che però si infrange sul primo ferro, Pierangeli raccoglie il rimbalzo e viene mandato in lunetta. Dalla linea della carità il giocatore marchigiano fa percorso netto e a 8´´ dalla fine gli umbri si ritrovano sotto di 3 lunghezze. La squadra di Coen decide di mandare in lunetta Poltroneri che, dopo aver sbagliato il primo, sbaglia appositamente anche il secondo nel tentativo di raccogliere il rimbalzo, Castelli però è il più lesto e viene mandato ancora in lunetta, dove fa due su due. Finisce 67 a 63 per Recanati che conquista così la salvezza e costringe Perugia alla retrocessione.

Liomatic Perugia - USB Recanati 63 - 67 (16-22; 15-16;23-14; 9-15)

Arbitri: Pisoni di Gorgonzola (MI) & Longobucco di Ciampino (RM)

Liomatic Perugia: Chiatti 6, Santantonio, Meschini, Cutolo 25, Rath, Poltroneri 5, Bei, Mei 6, Chiarello 10, Bonamente 11. All. Fabrizi

USB Recanati: Gnaccarini 10, Pierini 10, Tessitore, Maganza 4, Cantagalli 6, Magrini, Pierangeli 12, Stefanini 4, Benedusi 2, Castelli 19. All. Coen