Castelletto Ticino - "Cari tifosi aiutateci a salvare la Pallacanestro Lago Maggiore"

Fonte: La Stampa
Furio Steffè
Furio Steffè

L’appello parte da Castelletto Ticino.
'Ho assistito all’incontro di fine anno tra i dirigenti e il pubblico durante il quale sono stati esposti i problemi della società e i primi punti da affrontare. E devo dire che, da subito, c’è stato un clima di collaborazione con grande disponibilità da entrambe le parti. Questo ha fatto sì che delle persone hanno formato il gruppo Amici della Pallacanestro Lago Maggiore dando vita a qualcosa di particolare. Pensare che una realtà come quella di Castelletto sia riferita solo alla città è un modo di pensare sbagliato e da sciocchi'.

Parola del coach della Sbs, Furio Steffè, che prima di concentrarsi sui propri impegni con la Nazionale Under 20 ha dichiarato:
'Lo sport è un momento di unione, di attenzione e di crescita per tutte le persone e credo che Castelletto, rispetto ad altre città, affascini e colpisca molto di più. Coinvolgendo più comuni e tutto il proprio bacino in generale può diventare un punto di riferimento importante, partendo dalla costruzione e dall’ampliamento di un settore giovanile che anche quest’anno ha dato grandi soddisfazioni. Qui possiamo far affluire tutti quei giovani che muovono i primi passi nella pallacanestro o si affermano nella zona. Un progetto questo che non va a competere con nessuno perché Castelletto è l’unica realtà cestistica di livello dell’intera provincia\'.

'È da apprezzare - continua il coach triestino - come in un momento di difficoltà queste persone si rendano conto che proprio dall’azione, e non dal puro chiacchierare, viene fuori qualcosa di concreto e questo è un segnale di vitalità, di interesse e di quanta passione c’è da queste parti. Credo che anche i più restii e anche i più diffidenti dovrebbero leggere e capire questo segnale e dovrebbero unirsi, non solo tesserandosi o partecipando alle iniziative, ma portando idee, sponsorizzazioni e disponibilità a creare qualcosa di diverso e unico'.

Il pensiero del coach è chiaro.
'Credo che pochi riflettono sul concetto che la Pallacanestro Lago Maggiore è davvero un patrimonio di tutti perché oltre ad avere una prima squadra che porta in tutta Italia il nome di questo comune e degli sponsor che la affiancano, coinvolge un numero enorme di famiglie attraverso il settore giovanile di Arona, Oleggio e Borgomanero, attraverso la promozione di discipline come il Baskin di Dormelletto e l’organizzazione di 'sport camp'.

In questi anni Castelletto a livello sportivo ha fatto molto bene e ha lanciato su palcoscenici importanti tanti giocatori. Quest’anno ha conquistato una salvezza \'che equivale a una vittoria del campionato considerate le regole\', mentre gli scorsi anni ha sempre raggiunto il proprio obiettivo, quello dei playoff.

'E tutto ciò oltre che trasmettere tanto entusiasmo dà grande risalto a questo territorio. Io - conclude Steffè in questa città mi sono trovato molto bene e devo dire che il potenziale di questa realtà e di questo territorio è enorme perché può contare su una struttura sportiva importante e su gente che ama veramente lo sport per cui fa il tifo e tutto ciò va assolutamente aiutato e preso ad esempio'.