Serie B - Salerno, dopo lunghi tratti in vantaggio, si consegna alla T Gema

Serie B - Salerno, dopo lunghi tratti in vantaggio, si consegna alla T Gema

La gara, sponda Salerno,  si apre con due triple consecutive di Kekovic seguite da un canestro di Matrone coinvolto in una sfida tutta muscoli con Bedin. I ragazzi di Del Re, dal canto loro, rispondono con personalità, trovando altrettante conclusioni oltre l’arco grazie a Toscano e Passoni. È proprio l’ex Cento a fare la voce grossa durante il primo quarto: sono 14 i punti in 10 minuti di gioco per traghettare la T Gema sul +9. La Power risponde con le triple di Chaves e Triassi per accorciare le distanze. Così al primo riposo breve il punteggio è di 23 a 18.

Il secondo quarto viene inaugurato da una tripla fiammante di Nick Mei e con i padroni di casa in difficoltà sotto canestro, Salerno trova il modo di passare per la prima volta in vantaggio. Montecatini continua a dilapidare occasioni da distanza ravvicinata e Salerno allunga addirittura sul +9, realizzando 7 triple in 20 minuti di gioco. All’intervallo il punteggio è di 30 a 39 per i gialloblù. Salerno rientra dagli spogliatoi senza perdere lucidità. Arrivano, infatti, due triple di Duranti e Cappelletti (chiamato a fare gli straordinari, causa assenza forzata di Stanic) per assestare il colpo del +12 su i ragazzi di Coach Del Re. Montecatini continua ad annaspare e l’ennesima tripla, questa volta di Zampa, manda in timeout i toscani sul -14. Le incursioni di Passoni e Toscano sono l’ancora di salvataggio per i rossoblù che in 3 minuti sembrano ribaltare la gara, tornando sul -5 alle porte dell’ultimo quarto di gara.

La Power si spegne progressivamente e Montecatini trova pareggio e vantaggio dopo cinque punti consecutivi dell’ex Virtus Arechi, Mattia Acunzo. Dopo 3 minuti di gioco Salerno subisce il passivo più largo della gara, con la T Gema che si impone per 10 lunghezze a 0. I padroni di casa tornano a brillare dal campo ma continuano ad avere difficoltà dalla lunetta. Salerno sfutta queste mancanze e, dopo un’altra tripla di Carlo Cappelletti, torna a -2 a un minuto e mezzo dalla sirena finale. Il walzer dei liberi premia il vantaggio costruito dalla Gema dopo il tentativo fallito da Chaves per pareggiare la gara. Con un secondo sulla sirena, Coach Carone chiama TimeOut con rimessa in zona d’attacco e Zampa, completamente solo, sbaglia la tripla che avrebbe portato la gara all’overtime. Finisce 75 a 72.

La T Tecnica Gema Montecatini – LDR Power Basket Salerno 75-72
(23-18, 7-21, 23-19, 22-14)
La T Tecnica Gema Montecatini: Daniele Toscano 24 (5/6, 3/5), Lorenzo Passoni 16 (3/5, 3/7), Lorenzo D’alessandro 10 (2/3, 2/9), Mattia Acunzo 8 (0/4, 1/2), Alberto Bedin 6 (3/7, 0/0), Nicola Savoldelli 5 (1/5, 1/5), Marco Di pizzo 4 (2/4, 0/0), Federico Burini 2 (1/2, 0/2), Andrea Gattel 0 (0/2, 0/1), Jacopo Cellerini 0 (0/0, 0/0), Mateo Chiarini 0 (0/0, 0/0), Riccardo Albelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 22 – Rimbalzi: 33 14 + 19 (Mattia Acunzo 7) – Assist: 15 (Alberto Bedin 4)
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 12 (2/8, 2/6), Ferdinando Matrone 12 (4/8, 0/0), Carlo Cappelletti 12 (3/3, 2/4), Nicola Mei 9 (0/2, 3/4), Bruno giuseppe Duranti 8 (1/1, 1/3), Lazar Kekovic 6 (0/0, 2/2), Bozo Misolic 6 (3/3, 0/0), Mattia Zampa 3 (0/0, 1/4), Alberto Triassi 3 (0/0, 1/3), Giulio Candotto 1 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 10 / 13 – Rimbalzi: 34 6 + 28 (Ferdinando Matrone 12) – Assist: 10 (Lucas Chaves 5)