Serie B - Passo falso dell'Olimpia Castello a Roma dal San Paolo

Serie B - Passo falso dell'Olimpia Castello a Roma dal San Paolo

All’Olimpia Castello che, all’esordio nella seconda fase, cede 81-68 sul campo del San Paolo Ostiense, resta un grande rimpianto, invero quello di non aver disputato una prestazione in linea con le proprie capacità. Eppure a cavallo tra il 2° ed il 3° quarto Gianninoni e compagni avevano realizzato un importante break di 15-0 con cui hanno raggiunto il massimo vantaggio di serata sul +5 (44-39). Ma sul più bello, un paio di errori grossolani compromettono i 6’ precedenti di ottimo livello. E, da lì, partirà, poi, lo spunto decisivo dei romani. Un peccato aver ceduto nel finale in un match contro un avversario di pari livello con cui ce la si poteva giocare punto a punto fino alla fine. Ma il campo dice 81-68 per un San Paolo Ostiense che scappa in vetta alla classifica, nell’attesa degli ultimi risultati dagli altri campi..

L’Olimpia Castello impatta piuttosto bene al match, nonostante il forfait di S.Conti durante il riscaldamento. All’intervallo, tra i nerazzurri, spiccano i 10 punti di capitan Zhytaryuk, con Galletti e Gianninoni già, rispettivamente, a quota 8 e 6. La ripresa, invece, vede i colpi di D’Ambrosio (8 punti nei 20’) e della coppia Gianninoni-Biasich (7 a testa nel frangente). Tra gli ospiti certamente positivo l’impatto realizzativo del topscorer ospite Zhytaryuk che capitalizza i vari turni dalla lunetta (5/7), con 5/15 dal campo per 15 punti complessivi, 6 rimbalzi, 2 assist e 12 di valutazione. Gianninoni lo segue a quota 13 punti, 4/6 in lunetta, 3/4 dalla media distanza, 1 tripla, 5 rimbalzi e 3 palle recuperate con 18 di valutazione. Seguono a quota 11 punti Galletti con 5/6 ai liberi, 3/3 da 2 punti e 3 rimbalzi e D’Ambrosio con 2/2 ai liberi, 4/13 dal campo, 8 rimbalzi e 2 assist. Biasich segna 10 punti con 4/12 dal campo, 2 rimbalzi e 1 assist. Il rientrante Alberti chiude con 8 punti, 3/4 ai liberi e 2/7 dal campo, 5 rimbalzi e 4 palle recuperate.

Gli avversari.Esordio positivo, anche se non strabordante, per San Paolo Ostiense che, davanti a un numeroso pubblico, debutta con 2 punti nella seconda fase, nonostante la resistenza dei castellani. Tra i migliori in campo per i capitolini, certamente Miscione che lancia il primo tentativo di fuga del SPO fino alla doppia cifra di vantaggio, con Loi e Paluzzi che escono alla distanza. Bene anche i fratelli Conte e Paolini, soprattutto in difesa. Le fiammate individuali (che risulteranno, alla fine, decisive per la vittoria) portano la firma di Miscione che segna ben 15 punti nel 1 quarto sui 17 complessivi dei padroni di casa, arrivando a quota 18 all’intervallo e di Paluzzi che ne segna 14 nel solo ultimo quarto quando piazza i cesti che cementificano la vittoria dei locali.

Il commento di coach Mauro Zappi: “Una partita nata in salita, considerato che a pochi minuti dalla palla a due abbiamo dovuto rinunciare ad un giocatore fondamentale per noi come Simone Conti, sballando rotazioni e minutaggi, anche considerato che Gianninoni ed Alberti rientravano in gruppo dopo diverse settimane di stop. Detto questo, sono molto stanco di vedere una squadra che viene presa a schiaffi prima di rendersi conto di come si deve giocare e che regala punti facili su caratteristiche individuali degli avversari. Dobbiamo avere cura e rispetto del nostro lavoro. E se per qualcuno non è un lavoro, ma solo un gioco, vorrà dire che per il futuro che ci rimane dovremo fare scelte chiare e decise. Io ci metto la faccia perché giustamente è il mio ruolo. Credo, però, che anche ì giocatori debbano guardarsi allo specchio e capire a quale livello stiamo giocando e quello che vogliono fare. Martedì alla ripresa degli allenamenti riguarderemo tutti insieme la partita per intero, nella speranza che sia di monito per il futuro. bisogna svegliarsi e farlo anche in fretta!”

Il commento di Riccardo Galletti: “Trasferta difficile ed una partita importantissima, nonostante ciò eravamo riusciti a mettere il muso avanti, ma non abbiamo dato lo strappo, poi si è invertito il ritmo della partita e ci siamo sciolti rimanendo pur sempre lì attaccati, non siamo più riusciti a riprenderla e loro a contrario nostro sono stati bravi a chiuderla”.

SAN PAOLO OSTIENSE ROMA-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 81-68
(Parziali: 17-13 / 39-33 / 59-54)
San Paolo Ostiense: Loi 12, Paluzzi 17, Amanti 4, Paolini 6, Miscione 25, Antinori, Vettor, F.Conte 7, R.Conte 5, Moldovan 3, Terrasini ne, Mugnaioli. All. Colella
Olimpia Castello: S.Conti ne, Castellari, L.Conti ne, Grotti ne, Gianninoni 13, Alberti 8, D’Ambrosio 11, Biasich 10, Galletti 11, Garuti, Torri, Zhytaryuk 15. All: Zappi
Arbitri: Carlo Iurato di Roma (Rm) e Federico Cherchi di Sassari (Ss)
Il calendario mette di fronte all’Olimpia due turni casalinghi consecutivi contro due formazioni che, in partenza, hanno un buon piazzamento in classifica: Ferentino arriverà al PalaFerrari domenica 23 febbraio (ore 18,30), mentre Vasto scenderà in campo domenica 2 marzo (18,30).