WNBA | Draft 2025: Paige Bueckers a Dallas, tutta la Top 10 con 3 straniere

WNBA | Draft 2025: Paige Bueckers a Dallas, tutta la Top 10 con 3 straniere

Dopo l'evento del draft 2024, con l'arrivo in WNBA del fenomeno Caitlin Clark, si ripete l'evento con l'arrivo di Paige Bueckers, fresca vincitrice dell'ultimo March Madness. La nuova sensazione della pallacanestro femminile è stata scelta stanotte dalle Dallas Wings, che detenevano i diritti sulla prima scelta. E' la sesta giocatrice di UConn ad essere scelta come prima assoluta dopo Sue Bird (2002), Diana Taurasi (2004), Tina Charles (2010), Maya Moore (2011) e Breanna Stewart (2016). Poi  l'attenzione si è spostata sulla seconda scelta in mano alle Seattle Storm. La franchigia in cui gioca Gabby Williams ha messo gli occhi su un'altra nazionale francese: Dominique Malonga, 19 anni, che gioca a pallacanestro da quattro ed è famosa per la facilità con cui schiaccia, medaglia d'argento agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Le Washington Mystics sono diventate la seconda squadra nella storia della WNBA a ottenere tre delle prime sei scelte in un draft. Hanno selezionato Sonia Citron (Notre Dame) al 3° posto, Kiki Iriafen (USC) al 4° e Georgia Amoore (Kentucky) al 6°. Al quinto posto, le Golden State Valkyries, una nuova franchigia dove giocherà Cecilia Zandalasini, hanno scelto Juste Jocyte, nativo della Lituania e compagna di squadra di Malonga all'Asvel. È diventata la seconda giocatrice lituana ad essere arruolata nella WNBA - e la prima al primo turno - dopo Jurgita Streimikyte (draftata nel 2000). Al 7° posto, le Connecticut Sun hanno selezionato Aneesah Morrow (LSU), che ha concluso la sua carriera universitaria con il secondo maggior numero di doppie doppie nella storia della NCAA; e all'ottavo Saniya Rivers (NC State). Al nono posto le Los Angeles Sparks hanno chiamato la guardia Sarah Ashlee Barker da Alabama, e le Chicago Sky hanno poi selezionato la slovena Ajsa Sivka (10°). Tre straniere, quindi, nella Top 10 del draft WNBA 2025, record eguagliato.