A2 F - La Nuova Icom inizia a Mantova il cammino dei playoff

Non c'è stato respiro dopo la fine della regular season. Sabato 19 aprile il San Salvatore prenderà l'ennesimo volo della stagione. In Lombardia, la squadra di coach Maslarinos sfiderà la San Giorgio MantovAgricoltura. Alle 16:00 scoccherà l'ora dei playoff, caratterizzati dalla nuova formula dei due gironi incrociati, così l'8° del girone A (Selargius) è accoppiata con Mantova, capolista del girone B. Il presidente, Marco Mura, a poche ore dalla partenza, traccia un primo bilancio del campionato 2024/25: "Positivo, sicuramente. Abbiamo avuto una partenza non facile. Sapevamo che avremmo sofferto. Avevamo allestito un roster per fare un campionato tranquillo, valorizzando le giovani e avendo come obiettivo la salvezza". I playoff non erano nei piani, ma sono arrivati anche quelli. Per la Nuova Icom si tratta della 5° qualificazione consecutiva agli spareggi in 13 anni di serie A.
Mura, che è presidente della società dal 2016, ci tiene a "ringraziare le ragazze, sempre impeccabili. E anche coach Chimenti per aver capito che a inizio stagione, dopo tante sconfitte, bisognava dare una scossa. La reazione, tanto attesa, è arrivata con coach Maslarinos. L'aspetto più positivo è senza dubbio la crescita da parte di tutte le ragazze: le giovani stanno emergendo, in più abbiamo avuto conferme dalle più grandi. La soddisfazione, da una parte, è tanta, ma dall'altra, riscontriamo difficoltà sempre crescenti legate all'aumento dei costi di trasporto e dei parametri, situazioni che stanno diventando allarmanti in tutto il sud Italia. Per questo, anche dentro la Fip, urge un'ampia riflessione. Abbiamo chiesto un incontro al presidente Petrucci perché il basket femminile ha bisogno di essere attenzionato". A 360° gradi. "Il derby, per esempio, è stato un bellissimo spettacolo, ma quante erano le ragazze sarde in campo? In Sardegna siamo pochi, è vero, ma bisogna riuscire a costruire, incentivare le giovani e attirare ragazze da fuori come stiamo facendo con Ingenito, per esempio. Abbiamo meno risorse perché non ci sono quelle grandi imprese, come al Nord, che danno una grossa mano alle società sportive". Mura fa un appello agli imprenditori selargini e non solo: "Fatevi avanti, siamo una società attenta alla crescita dei giovani. Il nostro è anche un lavoro sociale. Ci interessa che le ragazze e i ragazzi abbiamo un obiettivo, imparino la disciplina e il rispetto delle regole, cosa vuol dire avere un impegno. Il San Salvatore ha un ruolo educativo nella comunità selargina e vuole continuare a farlo ma abbiamo bisogno di tutti".
A Mantova, Selargius gioca per vincere: "Andiamo a giocarcela. Durante il campionato, con le squadre di alta classifica abbiamo, spesso e volentieri, fatto belle partite. Penso alle vittorie contro Valdarno ed Empoli, e alla sconfitta sul filo di lana contro il Sanga. Con l'ingresso di D'Angelo abbiamo affinato il roster. Vogliamo continuare a esaltarci contro le grandi".
Palla a due sabato alle ore 16:00 al PalaSguaitzer di Mantova contro la San Giorgio MantovAgricoltura. Arbitreranno il signor Alessandro Esposito e la signora Valeria Lanciotti. Diretta streaming sulla pagina Facebook e YouTube del Basket 2000 San Giorgio.