Champions League - Cinica e fredda Nanterre vince di 8 contro la Virtus Bologna nella gara d’andata di coppa

27.03.2019 22:33 di  Davide Trebbi  Twitter:    vedi letture
Champions League - Cinica e fredda Nanterre vince di 8 contro la Virtus Bologna nella gara d’andata di coppa
© foto di Virtus Bologna

Si conclude con una vittoria 83-75 per una impassibile e sprezzante Nanterre dopo la gara d’andata dei quarti di finale di Basketball Champions League; la Virtus butta alle ortiche dopo un ottimo primo tempo, ma si innervosisce e subisce tanti rimbalzi e giochi da tre punti nel momento cruciale della gara, ma ha sempre la gara di ritorno per ribaltare l’esito.

Inizio gara, la Virtus inizia a segnare con due isolamenti di M’baye ed Aradori ma Nanterre cerca di entrare in partita cercando conclusioni da sotto pareggiando la partita (4-4); una fantastica tripla in isolamento di Senglin accende i francesi e dopo la difesa ed i canestri di Trreadwell da sotto e una tripla di Konate fanno scappare il Nanterre 12-5 dopo metà quarto.  

L’ingresso di Chalmers dopo il secondo fallo di Taylor sveglia la Virtus e con 7 punti consecutivi pareggia la gara all’ottavo (12-12) Juskevicius da tre è mortifero ma la presenza di Qvale aggrava di falli Gamble ma non regala continuità in attacco; il Nanterre quindi si riporta avanti grazie ai tiri liberi ma è lo stesso Chalmers a chiudere il primo quarto con un gran assist per lo stesso centro americano per il -2 (20-18) 

Rientrati in campo, Baldi Rossi con la tripla porta in vantaggio la Segafredo ma Nanterre da fuori è sempre caldissima e Pansa sotto canestro è un problema dopo 4 minuti (25-21); la Virtus sfrutta gli errori al tiro dei francesi, nonostante un gran canestro di Senglin e Taylor con una gran penetrazione appoggiandosi all’avversario  pareggia la contesa al 15’ (28-28) e Aradori con la tripla riporta nuovamente avanti i suoi (28-31). Taylor subisce una gomitata da Senglin e torna in campo sanguinante, ma lo stesso Chalmers spedisce il play dei francesi in panca con tre falli ma nonostante ciò Treadwell tiene vivi i suoi segnando da sotto il 35-35 al 19’; lo stesso ex Miami Heat inventa un gran canestro, ma 5 punti segnati da Jusikevicius potevano portare il Nanterre avanti di tre punti ma Punter in coast to coast indisturbato segna il -1 all’intervallo (40-39). 

In avvio di ripresa la Virtus scappa con due contropiedi sopra di 3, Senglin si riavvicina ma Cournooh allunga, Pallson e Konate segnano difendendo forte su Qvale, Pallson segna il +4 a metà gara ma sempre Cournooh da tre sigla il -1 (49-48). L’islandese però è mortifero e realizza stavolta da tre punti e insieme alla schiacciata di Gamble in mezzo all’area i francesi scappano a +3 al ventottesimo (56-53); la Segafredo reagisce e grazie al rientrante Chalmers rimane in contatto nella gara con due assist magnifici, ma un canestro di Senglin in stepback lascia sempre in vantaggio i francesi 62-59 al trentesimo.  

Ultimo quarto il nervosismo prende l'eredini del gioco con un gomito alto di Punter in reazione alle parole di Treadwell, Moreira pareggia in tap-in (62-62) ma Invernizzi da fuori segna il +3 e dopo il fallo tecnico fischiato ad nervoso Chalmers è massimo vantaggio +5 dopo i liberi di Jusikevicius e Gamble (67-62), Baldi Rossi segna in lunetta ma la V si blocca e commette due giochi da tre punti di Gamble allungando il massimo vantaggio +9 73-64 al 34’; la Segafredo cerca gli isolamenti per avvicinarsi ma subisce il gran momento di Senglin che con una penetrazione fa spendere anche il quinto fallo a Chalmers allungando a +10 al 37' (78-68) e dopo tre minuti dopo tanti tentativi da fuori dei bolognesi è sempre doppia cifra di vantaggio al 39’: Konate fa in lunetta, M’baye segna pestando la riga e schiacciando in tap-in su errore di Punter da tre a 36 secondi dalla fine, Gamble cattura l’ennesimo rimbalzo e due tiri liberi e fine partita il risultato è 83-75.