| Tracollo Olimpia, addio EuroLega: a Bologna dominio Virtus

Ci si aspettava una reazione da parte dell'Olimpia Milano, che invece spreca anche la sconfitta della Stella Rossa in casa contro l'Efes al supplementare. Vincendo stasera la squadra di Messina avrebbe avuto ancora chance, invece a Bologna è un no game. Dominio totale della Virtus in una gara praticamente mai in discussione, iniziata con un 22-9 di parziale nel primo periodo. Ampissimo garbage time, due intensità differenti in campo, una Milano ancora una volta apparsa sfiduciata. Alle assenze alla palla a due si aggiunge quella di Shields nel secondo tempo per un problema all'inguine. Termina 90-70. A guidare i padroni di casa un grande Matt Morgan da 16 punti, ma sono cinque i giocatori in doppia cifra di punti. Dall'altra parte si salvano in pochissimi: 19 di LeDay. Ma è addio EuroLega.
CRONACA
4Q 90-70 - Virtus in controllo, l'ultima frazione inizia con il quinto fallo di Diop e il 2+1 di Zizic che firma il +26. Mannion sbaglia da tre, Zizic sopra il ferro. Tonut accorcia, ma Polonara risponde. Mentre Bortolani si rende protagonista di una grande stoppata ai danni di Belinelli. Arriva un tecnico allo stesso Belinelli che chiedeva l'interferenza difensiva: LeDay segna dalla luntta il 73-49 con 7:22. Palleggio, arresto e tiro di Bortolani. Zizic segna punti dalla lunetta, è +21 ancora. Storie tese tra LeDay e Polonara, intervengono gli arbitri: siamo sul 77-54 con 6:03 da giocare. All'intant replay viene sanzionato un antisportivo a Polonara, un tecnico a LeDay: dopo i liberi, 78-56. Mirotic sbaglia da tre punti. Bortolani si perde il taglio di Belinelli che segna il +24. LeDay errore da tre, sbaglia anche Mannion, 80-56 al 35'. Morgan sbaglia da tre, segna Tonut in penetrazione. Scippo Ricci su Shengelia, siamo sul 80-58 con 3:30. Dentro anche Holiday per la Virtus, mentre Ricci accorcia a -20. Morgan torna a segnare, bomba di Bortolani. Dall'altra parte Caruso ferma irregolarmente Shengelia, canestro e fallo del georgiano. Tripla di Tonut. A segno anche Akele e Ricci, 88-68 al 39'. Il risultato finale è 90-70.
3Q 65-42 - Riparte malissimo Milano con due palle perse, mentre la Virtus trova punti con Akele e Morgan: 48-29 al 21', con Milano che è anche senza Shields nel secondo tempo. Ricci in qualche modo trova una tripla. Ma canestro da tre anche di Cordinier, la Virtus attacca benissimo e Akele da sotto segna i punti per il massimo vantaggio, 53-32, timeout Messina con 6:38. Flaccadori si fa togliere palla da Pajola che sbaglia però una comoda tripla. Tonut serve il taglio di LeDay, torna a -19 l'Olimpia. Ma è tutto troppo facile per la Virtus, Pajola realizza da sotto comodamente. Ancora una grande difesa di Akele su Mirotic, che perde palla: 55-34 con 5'16". Bomba di Hackett, Virtus a +24. Prova a rispondere Mirotic che questa volta ci riesce: 58-36 al 26'. Errore LeDay, Clyburn segna il nuovo +24. Tonut brucia Hackett, canestro del 60-38. Break di 4-0, Diop con il canestro del -20. Ma gira bene palla la Virtus e bomba di Cordinier: 63-40 al 28'. Quintetto totalmente italiano per Messina ora che trova due punti da Bortolani. Magia di Belinelli che in transizione serve il taglio di Polonara, inchiodata. Dall'altra parte sfondamento di Diop. Si chiude sul 65-42 il terzo periodo.
2Q 44-29 - Apre il secondo quarto Shields con una penetrazione. Diouf errore, ma buona difesa su Mirotic. Mannion non riesce a sbloccarsi. Corto il semigancio di Shengelia. Ancora Diouf con una grande difesa su Mirotic. Grande piazzato di Shengelia, 24-11 al 12'. Che palla di Shengelia per la schiacciata di Diouf, timeout Ivanovic sul 26-11 con 7:20. Shields sblocca la situazione in casa Olimpia, Nessina rimetta dentro i primi cinque. Shengelia gira l'area, si prende il fallo di LeDay e avrà due tiri liberi con 6:44 da giocare. Proprio LeDay è sostituito, al suo posto primo ingresso per Diop. Intanto il georgiano della Virtus fa 2/2, 28-13. Il lungo Olimpia ex Dinamo commette subito fallo in attacco con un blocco irregolare. Belinelli sbaglia una tripla, in transizione schiacciata di Mannion per il 28-15 al 14'. Ma subito bomba Shengelia, pronta risposta Mirotic. Duello tra i due, Shengelia ne mette altri due al ferro: 33-18 al 15'.
Grande canestro in fadeaway di Shields, 8 punti per lui. Zizic rimbalzo offensivo e canestro del 35-20 al 16'. Prova a sbloccarsi LeDay, tripla del -12. Terzo fallo di Ricci con Cordinier che avrà due liberi: 0/2. Fa 1/2 Diop, ora giri a cronometro fermo, Morgan fa 2/2, 37-24 con 3'10". Milano sembra in ripresa, LeDay segna con fallo e timeout con 2:45 sul 37-27. Persa di LeDay, corre alla grande il campo Morgan che segna in contropiede per il nuovo +12. Si fa perdonare LeDay, che sale a quota 11. Shields si perde Cordinier, il francese prende un fallo di LeDay: 2/2, 41-29. Tripla aperta sbagliata da Flaccadori. Canestrone di Morgan da tre per il +15. L'ultimo possesso è Virtus: non va. Si chiude sul 44-29 il primo tempo.
1Q 22-9 - Si parte con Pajola, Cordinier, Clyburn, Akele, Zizic per la Virtus; Mannion, Shields, Ricci, Mirotic e Gillespie per l'Olimpia. I primi due sono dj Gillespie che riceve sotto, fa saltare Zizic e inchioda. Tripla aperta sbagliata da Pajola: 0-2 dopo 1:30. Sblocca le marcature per la Virtus Clyburn, tripla del 3-2 al 2'. Persa di Mannion, bella difesa di Akele su Mirotic e dall'altra parte primi due di Zizic servito in area da Cordinier, 5-2. Poi Clyburn dal post, 7-2 al 4'. Lo stesso segna anche i liberi del +7. Parte fortissima soprattutto in difesa la Virtus che costringe Shields a forzare una tripla, airball e timeout Messina sul 9-2 con 4:44. Difesa aggressiva di Cordinier, troppo secondo la terna e il bonus manda Shields in lunetta: 2/2 per il 9-4 al 6'. Tecnico a Ivanovic. LeDay realizza il libero, dall'altra parte canestro di Clyburn a rimbalzo offensivo. Stoppata LeDay su Morgan, l'Olimpia non trova punti ma anche Hackett sbaglia una tripla: 11-5 al 7'. Sfortunato LeDay, il ferro sputa il suo tiro. Secondo fallo anche per Shields, Clyburn in lunetta fa 2/2, 13-5. Liberi anche per LeDay. Bomba Morgan dall'angolo per il nuovo +9. Armoni Brooks si mangia due punti in tap-in, Shengelia segna in reverse il 18-7, timeout con 1:20. Caruso non sbaglia in tap-in. Morgan si prende un fallo in transizione, 2/2. Brooks esce dai blocchi, errore da tre. Ultimo possesso Virtus con Belinelli che segna dalla media: 22-9 al 10'. Già 11 di Clyburn.
I Roster - Olimpia Milano: Mannion, Bortolani, Tonut, Brooks, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Caruso, Shields, Mirotic, Gillespie; Virtus Bologna: Cordinier, Holday, Belinelli, Pajola, Clyburn, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Diouf, Zizic, Akele.
- PREVIEW - Tempo di derby in EuroLega con la Virtus Bologna che alle 20:30 attende alla Segafredo Arena l'Olimpia Milano. Le Vunere sembrano essere ripartite dopo aver ritrovato la scorsa settimana la vittoria in Europa contro l'Alba Berlino, alla quale è stata data continuità con il netto successo casalingo contro la Reggiana in campionato. Da tempo l'EuroLega di Belinelli e compagni è chiusa, penultimo posto con un record di 8-24, ma il desiderio è di proseguire in questa direzione e quella di stasera può essere una sfida importante anche per le motivazioni nella corsa Scudetto. Dall'altra parte Mirotic e soci hanno sprecato grandi occasioni con tre sanguinose sconfitte a fila in EuroLeague dove adesso il futuro non è più solo nelle loro mani. Con una vittoria c'è speranza solo con la sconfitta della Stella Rossa contro l'Efes di Banchi, altrimenti sarà eliminazione.
LA SITUAZIONE
Messina dovrà fare a meno di Josh Nebo, ma anche Fabien Causeur - fermatosi alla schiena a Madrid - e Leandro Bolmaro, che ha rimediato una frattura nasale nel corso di un allenamento. Inoltre Neno Dimitrijevic sembra ormai essere finito ai margini. Ma il coach biancorosso non vuole alibi: "Le numerose assenze non dovranno condizionare il nostro atteggiamento. Dovremo giocare una partita attenta, fisica e con la volontà di provare a vincere, a Bologna e la gara successiva, per darci una chance di alimentare la speranza di raggiungere i play-in. Ci siamo parlati e ognuno di noi produrrà la miglior partita possibile contro un avversario eccellente". Non si nasconde neanche Ivanovic: "Conta come una finale", dice ai suoi. "Abbiamo affrontato Milano tante volte durante questa stagione, ma ogni partita è importante. Dovremo scendere in campo con la stessa aggressività mostrata nelle ultime due gare".
VIRTUS VS OLIMPIA: DOVE IN TV
La partita tra Virtus Bologna e Olimpia Milano valida per il Round 33 di EuroLeague sarà trasmessa da Sky Sport e in streaming su DAZN, diretta testuale in questa pagina di PianetaBasket.com.
Su Sky Sport il commento è di De Rosa-Pessina. Su DAZN il commento è di Gandini-Pianigiani.