Cos'è e come funziona l'In-Season Tournament della NBA: gruppi, premi, regole

Cos'è e come funziona l'In-Season Tournament della NBA: gruppi, premi, regole

A partire da questa stagione, la NBA ha introdotto l'In-Season Tournament. Come suggerisce il nome, si tratta di un torneo inserito all'interno della stagione regolare, che quindi conta nel record e nel ranking finale delle 82 gare che ogni franchigia deve giocare prima degli eventuali playoff. Si tratta di una delle novità aggiunte dalla NBA a partire dal 2023/24 per rendere la regular season più competitiva. La Lega ha infatti in estate approvato nuove norme, tra le quali alcune per evitare il "load management", pratica usata dalle varie squadre negli ultimi anni per far riposare le proprie stelle. Questo torneo è a premi, sia per i giocatori che per gli allenatori. Di conseguenza ci si aspetta un livello di competizione importante.

COME FUNZIONA L'IN-SEASON TOURNAMENT DELLA NBA. Alla base del torneo ci sono il Group Play ed i Knockout Rounds.
Group Play: Tutte le 30 squadre sono state suddivise casualmente in sei gruppi. Ogni squadra giocherà una partita contro gli avversari del proprio gruppo dal 3 al 28 novembre. Queste partite saranno conteggiate nella stagione regolare di 82 partite di ogni squadra. Ogni squadra giocherà un totale di quattro partite del gruppo, che si giocheranno nelle seguenti date (nella notte in Italia): 3 novembre, 10 novembre, 14 novembre, 17 novembre, 21 novembre, 24 novembre, 28 novembre.

Knockout Rounds: Accedono a questa fase otto squadre: le sei squadre con il miglior piazzamento nelle partite dei gironi e due "wild card" (la squadra di ogni conference con il miglior record nelle partite dei gironi ma arrivata seconda nel suo gruppo). Questa fase è a eliminazione diretta con gara secca: Quarti di finale > Semifinali > Finale.

I SEI GIRONI. Questi sono i gruppi sorteggiati casualmente per la prima fase: Gruppo A Est (Hawks, Cavs, Pistons, 76ers, Pacers), Gruppo B Est (Hornets, Bucks, Heat, Knicks, Wizards), Gruppo C Est (Celtics, Nets, Bulls, Magic e Raptors), Gruppo A Ovest (Grizzlies, Lakers, Suns, Trail Blazers, Jazz), Gruppo B Ovest (Mavs, Nuggets, Rockets, Clippers, Pelicans), Gruppo C Ovest (Warriors, Timberwolves, Thunder, Kings, Spurs).

Montepremi: quanto guadagnano giocatori e coach? I giocatori e gli allenatori della squadra che vincerà la 'Coppa' della NBA riceveranno 500.000 dollari, cifra che scenderà in base al piazzamento delle squadre seconde classificate (200.000 dollari), semifinaliste (100.000 dollari) e quarte classificate (50.000 dollari), secondo quanto riportato da ESPN.