Matteo Librizzi è il Best ITA Fastweb della 24ª giornata della Serie A

02.04.2025 10:48 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Matteo Librizzi è il Best ITA Fastweb della 24ª giornata della Serie A

Matteo Librizzi (Openjobmetis Varese) ha conquistato la palma di miglior italiano del ventiquattresimo turno di campionato, superando nelle preferenze Alessandro Cappelletti (Banco di Sardegna Sassari) e Amedeo Tessitori (Umana Reyer Venezia). La prima vittoria dell'era Kastritis è arrivata, come giusto che fosse, davanti al pubblico della Itelyum Arena. Dal successo contro la NutriBullet Treviso Basket a quello contro la Givova Scafati, un purgatorio fatto di otto sconfitte consecutive e durato quasi tre mesi. Il calendario, per una squadra come la Openjobmetis Varese che ha la salvezza come obiettivo principale, non era stato dei più semplici in questo primo trimestre del 2025 visti gli impegni consecutivi contro compagine quali Brescia, Milano, Trento, Trapani, Tortona e Reggio Emilia. I tifosi aspettavano con ansia l'arrivo di due punti preziosissimi, ma serviva una scossa affinché il tutto arrivasse a compimento; la prestazione balistica di Jaylen Hands non poteva andare sprecata, tuttavia era necessario che le seconde linee potessero contare sull'anima e sul cuore di qualcuno a cui scorre sangue varesino nelle vene. Matteo Librizzi è nato e cresciuto a pochi passi da dove si compie la magia; il classe 2002, però, era reduce da un periodo poco confortante: i tanti falli commessi e i tanti tiri sbagliati erano la testimonianza diretta che qualcosa non stesse funzionando a trecentosessanta gradi. È dalla mente e dalle mani di un playmaker che tutto può risolversi, così il numero 13 biancorosso ha tirato fuori dal cilindro il proverbiale coniglio; nonostante i 5 falli commessi che lo hanno escluso dalla partita dopo 22 minuti, Librizzi ha messo a referto 16 punti con il 100% dal campo (4/4 da dietro l'arco) e 17 alla voce valutazione.

Il playmaker azzurro ha mostrato una leadership cristallina in uno dei momenti più cruciali della stagione per la Openjobmetis Varese. Nello scontro diretto fondamentale contro la Givova Scafati, il capitano ha trascinato la second unit con grande determinazione, diventando l'elemento di svolta che ha permesso alla squadra di ottenere una vittoria decisiva. La fiducia che il coach ha riposto in lui si è vista nei minuti in cui ha gestito il ritmo della partita, mettendo in campo esperienza e sicurezza. Librizzi ha saputo dare ordine e lucidità anche nei momenti di maggiore tensione, con una calma da veterano che ha permesso ai suoi compagni di giocare con elevata serenità. Il suo essere varesino ha giocato un ruolo fondamentale: il legame con la città e la maglia sembravano spronarlo ancora di più, facendo emergere il suo carisma naturale. La sua grinta e il suo spirito di sacrificio sono stati contagiosi per l'intero gruppo, che ha reagito con energia e voglia di combattere per ogni punto. La vittoria per 95-82 non solo ha regalato due punti preziosi, ma ha anche ribaltato la differenza canestri, togliendo momentaneamente la squadra dalle ultime due posizioni della classifica. Un successo che va oltre i numeri, perché segna un passo importante verso la salvezza, dimostrando che la Openjobmetis ha il cuore e la determinazione per lottare fino all'ultimo.

Il classe 2002 ha chiuso in doppia cifra alla voce punti per la tredicesima volta in stagione, mentre sono nove le gare terminate in doppia cifra per valutazione complessiva con quella registrata nell'ultima giornata. Settima partita con almeno 3 triple mandate a referto, la prima della stagione con il 100% dai 6.75 metri e la seconda con il 100% dal campo dopo esserci riuscito nel successo contro il Banco di Sardegna Sassari. Le sue medie stagionali dicono 10.2 punti, tirando con il 50% da due (36/72), il 40.2% da tre (39/97) e il 77.5% dalla lunetta (55/71); alla fase realizzativa aggiunge 3.4 assist in direzione dei compagni, 3.0 falli subiti, 1.3 rimbalzi catturati e 8.6 di valutazione in 22.1 minuti, partendo titolare esattamente nel 50% delle occasioni (12 gare nello starting five e 12 come leader delle seconde linee). In questo campionato ha disputato entrambe le sfide con la Givova Scafati, il record è di 1-1, una volta è partito in quintetto e una dalla panchina; in queste due sfide ha raccolto una media di 11.5 punti, 4.5 falli subiti, 3.0 assist, 1.5 rimbalzi, 1.0 recupero e 11.5 di valutazione in 24.5 minuti di impiego.