live

LBA - Terzo quarto bruciante della Dolomiti Energia per spegnere la Dinamo

27.04.2025 13:16 di  Martino Parise   vedi letture
LIVE LBA - Terzo quarto bruciante della Dolomiti Energia per spegnere la Dinamo
© foto di Mazza/Ciamillo

La Dolomiti Energia Trentino inaugura in mattinata la giornata piena del T quotidiano Arena alle ore 11.30 contro la Dinamo Sassari, prima di lasciare il palco alla finale di pallavolo dove i padroni di casa sfideranno Civitanova Marche.
Per la squadra di coach Galbiati, in campo in maglia verde per celebrare la Giornata Mondiale dell Terra, sono in palio due punti cruciali per provare a mantenere il fattore campo nel primo turno dei playoff.
All'andata fu 81-84 per i bianconeri con 20 punti di Bibbins e 18 di Lamb.

Quarto quarto
Apre Bayehe, proseguono Weber e Bendzius per il -13 a 8'45". Taglio e canestro di Gazi, mentre l'Aquila nei primi 3' resta a secco come nella terza frazione. E' la tripla di Lamb al limite dei 24" a chiudere il 6-0 Dinamo, con Ford a infilare anche quella del nuovo +17 a 6'27". Pecchia trova Ellis per i punti del massimo vantaggio, +19. Si sblocca anche Badalau con rimbalzo e canestro dopo il bersaglio di Gazi dai 6.75 e Ford accelera per il +20 a 4'34". Timeout Bulleri. A conti ormai chiusi, Gazi aumenta il proprio bottino con un'incursione e un'altra tripla, per Trento lo imita Cale due volte da sotto canestro. La sua schiacciata vale il 90-72. Cappelletti chiude la propria giornata con il 2+1 che lo porta a quota 27, mentre Forray festeggia con i 3 punti dall'angolo e Cale con gli effetti speciali sopra il ferro. Sirena sul 95-77 per la ventesima vittoria della Dolomiti Energia Trentino contro una Dinamo che non ha schierato Bibbins e Thomas.

Tabellino
Trento: Ellis 8, Cale 12, Ford 22, Pecchia 5, Niang 4, Forray 3, Mawugbe 1, Lamb 18, Bayehe 8, Badalau 3, Zukauskas 11
Sassari: Cappelletti 27, Bibbins ne, Weber 8, Vasselli ne, Trucchetti 7, Fobbs 10, Tambone 0, Veronesi 0, Bendzius 12, Vincini 3, Thomas ne, Gazi 10

Terzo quarto
Impatto a quota 42 con la tripla frontale del solito Cappelletti. Fatica Trento nei primi 3', servono i rimbalzi di Mawugbe a innervosire Vincini ma il numero 21 di casa sale a 4 falli commettendo un tecnico. Cappelletti trasforma il 42-43, Lamb sblocca i suoi dalla media distanza. Tecnico anche per un fumoso Veronesi dopo il fallo su Lamb: 2/3 per l'ex Warriors e 46-43 a 6'31". Aquila sempre superiore a rimbalzo, mantiene il possesso e Bayehe taglia e schiaccia, poi si divora l'alley oop del +7, margine che trova poco dopo Ford col classico floater. Timeout Bulleri sul 50-43 a 5'45". Trucchetti entra facilmente in area e guadagna un 2/2, Fobbs si prende la linea di fondo e sigla il -3 a metà quarto. Ancora la parabola di Ford per chiudere il mini parziale. Già toccato il massimo in carriera da Cappelletti, che sale a 24 punti con i due tiri liberi del 52-49. Ellis 0/2, ma c'è Niang a rimbalzo per trovare l'appoggio comodo che precede la schiacciata di Bayehe su assist di Zukauskas. A 2'57" Trento è a +6 dopo l'1/2 di Bendzius e sale a +8 con l'arresto e tiro di Zukauskas. Ford trova bene il tabellone con un angolo impossibile per il +10, Zukauskas accelera con la tripla in transizione del 63-50. Altra sospensione chiesta da Bulleri a 1'46". Fobbs rimette in carreggiata i sardi, ma Ford allunga ancora con la propria tripla e lo scarico per quella di Cale del +17. Allo scadere Bendzius accorcia a -15 dalla lunetta (69-54).

Secondo quarto
Ottimo esordio per Sassari con la circolazione di palla che porta alla tripla di Cappelletti, ora in doppia cifra personale, poi c'è il sorpasso con la transizione sull'asse Tambone-Fobbs e il +3 firmato da Cappelletti. Impatta Lamb dall'arco e torna avanti la Dolomiti Energia con il 2/2 di Bayehe a 7'24". Di prima intenzione Lamb è ancora preciso dalla distanza e Bulleri chiede il timeout sul -5 a 6'53". Piede perno e tabellone regalano due punti a Bendzius, mentre Weber trova l'arresto e tiro del -1. Niang schiaccia, Bendzius segna di nuovo da vicino e una banale palla persa regala a Cappelletti il contropiede del 29-30. Replica poco dopo Pecchia con il 2+1 del +2 a 5'02", ma ancora Bendzius a conquistare il 2/2 della parità. Resiste avanti Trento con Ellis, mentre Tambone esce dopo un colpo al volto. Per i punti del 36-32 parla lituano anche l'Aquila con l'appoggio di Zukauskas grazie al rimbalzo offensivo e assist di Niang. Quattro liberi a segno per Zukauskas, Cappelletti sale a quota 18 con la penetrazione e Trucchetti punisce dal palleggio dai 6.75: 42-39 a 16", timeout Galbiati. Buon tiro fallito da Ford allo scadere.

Si segna tanto da vicino (22/30 complessivo per le due squadre) e poco da lontano (7/33).

Primo quarto
Ellis, Cale, Pecchia, Lamb, Mawugbe vs Cappelletti, Weber, Fobbs, Veronesi, Vincini
Da centro area Cappelletti apre i conti dopo 90", Lamb fa 3-2 nell'azione seguente. Linea di fondo per Pecchia che appoggia. Fuga trentina sul 10-2 con un libero di Mawugbe, il rimbalzo e canestro di Lamb e il contropiede di Ellis. Cappelletti sale a quota 7, Ford si sblocca subito con due floater e a metà frazione è 14-8. L'Aquila fallisce alcuni buoni tiri e la Dinamo accorcia a -2 con Weber, la virata di Fobbs e il 2/2 di Cappelletti: 16-14 a 1'53". Con pazienza Trento costruisce la tripla di Cale allo scadere dei 24" e respinge i sardi sul 19-15.

Formazioni
Trento: Ellis, Cale, Ford, Pecchia, Niang, Forray, Mawugbe, Lamb, Bayehe, Badalau, Zukauskas; coach Galbiati
Sassari: Cappelletti, Bibbins, Weber, Vasselli, Trucchetti, Fobbs, Tambone, Veronesi, Bendzius, Vincini, Thomas, Gazi; coach Bulleri