LBA - La Givova Scafati vince il derby battendo Napoli 91 a 85

17.12.2023 21:49 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
L'MVP A. GENTILE
L'MVP A. GENTILE
© foto di Givova Scafati

Il primo derby della stagione arride alla Givova Scafati che pur faticando tantissimo, riesce alla fine a battere la Gevi Napoli per 91 a 85. Tra i padroni di casa mancano ancora Strelnieks e il lungodegente De Laurentis, in compenso si vede l’ultimo arrivato, il centro ex Virtus, Julian Gamble.

Veniamo subito alla gara.

Alla palla a due Matteo Boniciolli manda in campo Pinkins, Rossato, Robinson, Rivers e Nunge, a cui Milicic contrappone Zubcic, Jaworski, Owen, Sokolowski ed Ennis .

Già dalle prime schermaglie si capisce che sarà una gara molto intensa con i padroni di casa che, in questi primi minuti di gioco, sembrano più concentrati delle altre gare e quindi riescono subito a conquistare un piccolo vantaggio che si dilata quando, dopo una tripla di Zubcic (15 a 14) , gli Scafatesi piazzano un parziale di 10 a 2 che porta il punteggio di fine frazione sul 25 al 16 .

Fino a questo momento Nunge con 7 punti e Rivers con 6 sono i migliori marcatori scafatesi mentre Zubcic e’ il migliore dei napoletani con 6 punti.
Nella seconda frazione, la Ge.Vi. Napoli parte male e Scafati arriva anche due volte sul più 15 ( sia sul 33 a 18 che sul 38 a 23) ma, proprio dopo questa seconda occasione, c'è la rimonta dei napoletani che a loro volta piazzano il contro parziale di 18 a 8 e si avvicinano fino al -5 di fine quarto (46 a 41) .

Dopo i primi 20 minuti di gioco, in doppia cifra c'è il solo Sokolowski con 10 punti, tondi, tondi. Tra i padroni di casa invece troviamo, a quota 9, sia Rivers che Nunge. Il lungo e Pini sono poi i più tenaci nel pitturato catturando quattro rimbalzi a testa. Tra gli ospiti il migliore anche al rimbalzo e ancora una volta Sokolowski con cinque carambole all’attivo.
Sul risultato di 46 a 41 inizia la terza frazione.

Si gioca punto a punto ( il parziale di frazione, sarà di 21 a 19) , fino agli ultimi istanti di gioco quando due liberi di Gamble danno il + 7 ai padroni di casa ( 67 a 60).

Questa frazione è stata davvero una battaglia, si sono consumate tante energie e, per la quarta ed ultima frazione, era facile prevedere una appannamento da parte di molti giocatori, con molti più errori al tiro e, così è stato. Il solo Ennis invece va controcorrente : infrange ogni regola possibile ed immaginabile e, negli ultimi 10 minuti segna quasi tutti i punti della sua squadra ( 19 sui 25 totali) tenendo in partita i napoletani. Pensare che fino al trentesimo minuto il suo score recitava : 0 punti con 0/4 al tiro !

Scafati ritorna cosi' alla vittoria dopo ben quattro sconfitte consecutive ma le dirette concorrenti , tranne Brindisi, sembrano non mollare la presa. Ci sara’ da combattere ma se il buongiorno si vede dal mattino, gli scafatesi quest’anno possono ambire ad una salvezza meno tribolata di quella dello scorso anno.

A fine gara abbiamo chiesto un commento su questa bella vittoria al DS scafatese Egidio Nicola. Ecco le sue parole : "È stata una partita che abbiamo condotto dall'inizio alla fine. Ci siamo complicati la vita perdendo un po' di fluidità offensiva e soprattutto concedendo qualche canestro facile di troppo, ma abbiamo meritato la vittoria, anche di più di quanto non dica il punteggio finale. Abbiamo espresso minuti di elevata qualità di pallacanestro. Era fondamentale riscattarci dopo gli ultimi KO, ora andremo a Brindisi per dare continuità al nostro percorso".

L’MVP della gara è stato: Alessandro Gentile con i suoi 10 punti, 4 rimbalzi e ben 9 assist.

Hanno arbitrato la gara i signori: Roberto Begnis di Crema (CR) , Andrea Valzani di Taranto e Edoardo Gonella di Genova.

GIVOVA SCAFATI BASKET: Gentile 10 , Mouaha, Pinkins 14, Rivers 17, Rossato 7, Logan 9, Pini 4, Nunge 11, Robinson 6, Gamble 13. All. Matteo Boniciolli

GE.VI. NAPOLI : Pullen 9, Zubcic 13, Ennis 19 , Jaworski 13, De Nicolao 2, Owen 8, Sokolowski 16, Lever , Ebeling 5. Mabor Dut Biar. All. Igor Milicic

Parziali ( 25 a 16 ; 46 a 41 ; 67 a 60 ; 91 a 85)