Serie B - Sopra di 15 a Chiusi, la Virtus Roma perde in modo incredibile

Serie B - Sopra di 15 a Chiusi, la Virtus Roma perde in modo incredibile

Brutto inizio per entrambe le squadre che non trovano il canestro dopo tre minuti dalla palla a due, è Conti a sbloccare il tabellino con un canestro in penetrazione (0-2), con il palleggio, arresto e tiro (0-4) e poi il contropiede che vale dopo quattro minuti il parziale di 0-6. E’ Renzi con la tripla a sbloccare la squadra di casa che poi pareggia con un’altra conclusione dalla lunga distanza (6-6), Radunic dalla media porta avanti i suoi ma poi dalla lunetta Chiusi trova la nuova parità, è 8-8. Zoffoli dalla media (8-10), Renzi dalla lunetta ed il primo quarto termina 10-10.

Conti segna e subisce il fallo, Gravaghi accorcia ma poi Caversazio ed ancora Gravaghi per il 14-15 dopo due minuti di gioco, Ius prende il rimbalzo offensivo per i padroni di casa ed è ancora parità (16-16) con sei minuti sul cronometro del secondo periodo. Rodriguez si sblocca con la tripla ma Chapelli attacca il fondo e va in lunetta con il tiro libero aggiuntivo che vale il 19-21. Valentini cattura il rimbalzo offensivo, Conti attacca il ferro ma è Renzi con la tripla a suonare la carica per i toscani ed è 26-31. Radunic segna in avvicinamento, risponde Chiusi e poi Rodriguez con una tripla allo scadere dell’azione: il primo tempo termina 27-37.

Radunic segna da pick and roll, Ceparano risponde dalla media e poi ruba e schiaccia in contropiede (31-39), risponde Visintin dalla media: la partita si alza di ritmo, le squadre si rispondo colpo su colpo ed a metà quarto è 37-37. Santiangeli scaglia la freccia dall’angolo, risponde Gravaghi e poi ancora Visintin con il canestro dalla media, segna Chiusi con Rasio e Calvani chiama timeout sul 41-52 per i capitolini. Visintin ruba e serve Radunic in contropiede che segna e subisce il fallo, Gravaghi segna da tre punti e poi sfrutta un bel taglio a canestro, Renzi con un bel movimento sotto canestro, è 48-54 con due minuti al trentesimo. Rodriguez segna la tripla, Chapelli sbaglia la schiacciata e Roma ne approfitta e con Santiangeli realizza in contropiede il nuovo vantaggio di dieci lunghezze, è 48-58. Gravaghi dalla media, risponde Santiangeli ed il terzo quarto termina 50-60.

Ancellotti con il bel movimento al centro dell’area e poi con la stoppata su Fall, Siberna con una magia e la Virtus si porta avanti 50-65. Due canestri consecutivi di Raffaelli spingono Chiusi alla rimonta (57-65) che ancora con Raffaelli trova il canestro, prima da due e poi ancora da tre: il break è tutto suo e la squadra di casa torna ad un canestro di distanza, è 62-65  a 4:30 dalla fine. Ceparano con la tripla dall’angolo ed è parità, 65-65, Chiusi rimonta un gap di quindici lunghezze e si prende l’inerzia. Conti dalla lunetta smuove il tabellone per i romani (65-67) ma Renzi mette la tripla che vale il vantaggio casalingo, 68-67, con 2:45 alla fine. Ceparano segna sotto canestro e Renzi dalla media, Roma è in difficoltà, Chiusi vola sulle ali dell’entusiasmo: ad un minuto e venti dalla fine è 72-67. Raffaelli attacca e segna allo scadere e certifica la vittoria per i padroni di casa: vince Chiusi 77-67.

Umana San Giobbe Chiusi - Virtus GVM Roma 1960 77-67 (10-10, 17-27, 23-23, 27-7)
Umana San Giobbe Chiusi: Andrea Renzi 19 (2/6, 4/5), Francesco Gravaghi 17 (6/8, 1/7), Alessandro Ceparano 14 (4/6, 1/4), Lorenzo Raffaelli 12 (3/4, 2/3), Lisandro Rasio 7 (3/5, 0/0), Martino Criconia 3 (0/3, 1/4), Alessandro Chapelli 3 (1/4, 0/2), Marco Ius 2 (1/1, 0/1), Yande Fall 0 (0/2, 0/0), Lorenzo Baldi 0 (0/1, 0/1), Simone Longetti 0 (0/0, 0/0), Samuele Longetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 37 6 + 31 (Andrea Renzi, Lisandro Rasio 9) - Assist: 14 (Lisandro Rasio 4)
Virtus GVM Roma 1960: Alberto Conti 16 (4/10, 0/0), Yancarlos Rodriguez 12 (1/3, 2/9), Matej Radunic 11 (5/10, 0/1), Marco Santiangeli 7 (2/3, 1/2), Matteo Visintin 6 (3/5, 0/1), Giacomo Siberna 5 (2/4, 0/1), Edoardo Caversazio 3 (1/3, 0/2), Andrea Valentini 3 (1/1, 0/0), Andrea Ancellotti 2 (1/4, 0/0), Pier adriele Zoffoli 2 (1/1, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 22 - Rimbalzi: 28 5 + 23 (Andrea Ancellotti 6) - Assist: 13 (Edoardo Caversazio 3)