Techfind Serie A2, Girone B - Ragusa vince a Trieste, successi anche per Roseto e Vicenza
![Techfind Serie A2, Girone B - Ragusa vince a Trieste, successi anche per Roseto e Vicenza](https://net-storage.tcccdn.com/storage/pianetabasket.com/img_notizie/thumb3/ed/edb5e861c25db01f82e3cf53cc203429-08133-oooz0000.jpeg)
Tre partite nella domenica della diciottesima giornata del girone B di Techfind Serie A2, turno che si completerà con i due incontri rinviati per gli impegni delle nazionali.
Colpo della Passalacqua Ragusa, che vince 54-61 sul campo di Futurosa iVision Trieste. Le ospiti approcciano meglio la partita e conducono per quasi tutto il primo tempo, salvo poi subire il rientro di Trieste nel terzo quarto. Il finale è punto e punto e Trieste si porta a un possesso di distanza anche nell'ultimo minuto, ma un canestro di Narviciute e i tiri liberi di Consolini regalano un successo pesantissimo a Ragusa. Pelka (15 punti) è la migliore tra le siciliane, che mandano quattro giocatrici in doppia cifra, dall'altra parte bene Miccoli con 15 punti e 10 rimbalzi.
Vince in trasferta anche Velcofin Interlocks Vicenza, 53-62 contro Bagalier FE.BA. Civitanova. Primo tempo equilibrato e concluso in vantaggio dalla squadra di casa, che tocca anche il +10 a inizio terzo quarto. Vicenza risale con un parziale di 10-0 e mette in grossa difficoltà l'attacco avversario, fermo a 20 punti in tutto il secondo tempo. Con un quarto periodo da 11-20 la squadra di Zara porta a casa una vittoria che la mantiene all'ottavo posto. Tava è la migliore con 19 punti, mentre a Civitanova non bastano i 16 di Jaworska.
ARAN Cucine Panthers Roseto batte 70-54 la Pallacanestro Vigarano. Nonostante la distanza in classifica le ospiti entrano molto in partita e mettono in difficoltà le avversarie specialmente nel primo tempo, per poi toccare il -1 a due minuti dalla fine del terzo quarto. Roseto risponde con un 12-0 di parziale tra terzo e quarto periodo che di fatto apre il gap decisivo, incrementato fino al +16 finale. Per la squadra di Righi, che resta seconda in classifica, ci sono 11 punti a testa di Capra e Coser e 10 di Caloro, mentre per Vigarano la migliore è Valensin con 14 punti.
A2 Femminile – Girone B
5^ Giornata di Ritorno - RISULTATI:
08/02/2025
Halley Thunder Matelica - Alperia Basket Club Bolzano 81 - 55
San Giorgio MantovAgricoltura - Basket Girls Ancona 58 - 45
09/02/2025
Futurosa iVision Trieste - Passalacqua Ragusa 54 - 61
Bagalier FE.BA Civitanova - Velcofin Interlocks Vicenza 53 - 62
ARAN Cucine Panthers Roseto - Pallacanestro Vigarano 70 - 54
19/02/2025
Solmec Rhodigium Basket - W.APU Delser Crich Udine
07/03/2025
PF Umbertide - Martina Treviso
CLASSIFICA:
W.APU Delser Crich Udine* 30, ARAN Cucine Panthers Roseto 28, Halley Thunder Matelica 26, San Giorgio MantovAgricoltura 26, Martina Treviso* 24, Futurosa iVision Trieste 22, Passalacqua Ragusa 21, Velcofin Interlocks Vicenza 18, Alperia Basket Club Bolzano 16, PF Umbertide* 12, Solmec Rhodigium Basket* 8, Bagalier FE.BA Civitanova 8, Pallacanestro Vigarano 4, Basket Girls Ancona 2
*una partita in meno
Halley Thunder Matelica - Alperia Basket Club Bolzano 81 - 55 (21-12, 42-26, 55-41, 81-55)
HALLEY THUNDER MATELICA: Cabrini* 4 (0/4, 0/2), Patanè* 11 (1/3, 3/5), Celani 19 (5/7, 2/4), Battellini, Gramaccioni* 13 (2/3, 2/6), Gonzalez 10 (3/6, 1/3), Zamparini 2 (0/1 da 3), Poggio* 20 (7/11 da 2), Bonvecchio* 2 (1/6, 0/4), Andreanelli, Sanchez, Catarozzo
Allenatore: Sorgentone D.
Tiri da 2: 19/42 - Tiri da 3: 8/27 - Tiri Liberi: 19/22 - Rimbalzi: 40 18+22 (Poggio 14) - Assist: 20 (Bonvecchio 8) - Palle Recuperate: 10 (Gonzalez 3) - Palle Perse: 9 (Gonzalez 3)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Mazzucco, Schwienbacher* 3 (1/3, 0/2), Malintoppi 7 (2/5, 1/3), Cassini NE, Egwoh Alessia* 4 (2/2 da 2), Stefanczyk* 11 (2/2, 0/1), Gualtieri 5 (1/2 da 3), Manzotti* 9 (3/6, 1/8), Vaitekunaite* 16 (4/6, 2/4), Bonato, Zaman, Kob
Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 14/25 - Tiri da 3: 5/20 - Tiri Liberi: 12/14 - Rimbalzi: 29 4+25 (Schwienbacher 9) - Assist: 13 (Schwienbacher 8) - Palle Recuperate: 2 (Malintoppi 1) - Palle Perse: 20 (Schwienbacher 4) - Cinque Falli: Manzotti
Arbitri: Frosolini I., Forte M.
San Giorgio MantovAgricoltura - Basket Girls Ancona 58 - 45 (11-13, 32-28, 44-38, 58-45)
SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta* 2 (0/6, 0/1), Llorente* 2 (1/6 da 2), Fiorotto* 12 (4/6, 1/1), Cerani, Dell'Olio V. 2 (1/2 da 2), Fusari* 23 (5/10, 3/7), Cremona 3 (1/2 da 3), Benatti NE, Ramò 2 (1/2, 0/3), Cavazzuti 5 (1/4, 1/1), Ndiaye, Orazzo* 7 (3/6, 0/4)
Allenatore: Logallo L.
Tiri da 2: 16/44 - Tiri da 3: 6/19 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 46 13+33 (Fiorotto 13) - Assist: 13 (Cremona 3) - Palle Recuperate: 3 (Fietta 1) - Palle Perse: 13 (Orazzo 3)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca*, Streri* 7 (3/7, 0/3), Pelizzari 3 (0/1, 1/2), Bona* 8 (4/12 da 2), Manizza, Giangrasso* 10 (3/4, 0/6), Cotellessa 2 (1/1 da 2), Barbakadze 5 (2/4, 0/1), Maroglio* 10 (2/5, 2/6), Aizsila NE
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 15/34 - Tiri da 3: 3/22 - Tiri Liberi: 6/7 - Rimbalzi: 35 6+29 (Barbakadze 7) - Assist: 7 (Bona 2) - Palle Recuperate: 3 (Giangrasso 2) - Palle Perse: 14 (Streri 3)
Arbitri: De Rico M., Gallo S.
Futurosa iVision Trieste - Passalacqua Ragusa 54 - 61 (15-19, 26-33, 43-44, 54-61)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov, Ravalico, Briganti NE, Rosset NE, Mosetti* 12 (4/10, 0/3), Miccoli C.* 15 (5/14, 0/1), Mueller*, Srot 6 (3/4, 0/1), Sammartini* 6 (3/8, 0/2), Lombardi 3 (0/1 da 2), Camporeale* 12 (2/2, 2/7)
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 17/41 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 14/20 - Rimbalzi: 37 9+28 (Miccoli 10) - Assist: 8 (Camporeale 3) - Palle Recuperate: 9 (Mosetti 4) - Palle Perse: 20 (Sammartini 7)
PASSALACQUA RAGUSA: Terrone NE, Consolini* 5 (1/8, 0/4), Pelka* 15 (1/5, 4/6), Mazza 5 (2/4, 0/1), Tomasoni 3 (0/1, 1/2), Siciliano* 10 (0/6, 2/5), Cutrupi, Narviciute* 11 (5/6 da 2), Olodo, Labanca* 12 (6/10 da 2)
Allenatore: Buzzanca M.
Tiri da 2: 15/41 - Tiri da 3: 7/18 - Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 41 12+29 (Cutrupi 7) - Assist: 7 (Consolini 2) - Palle Recuperate: 8 (Mazza 3) - Palle Perse: 21 (Siciliano 6)
Arbitri: Biondi M., Castellaneta A.
Bagalier FE.BA Civitanova - Velcofin Interlocks Vicenza 53 - 62 (16-18, 33-29, 42-42, 53-62)
BAGALIER FE.BA CIVITANOVA: Streni NE, Panufnik 6 (3/3, 0/3), Sciarretta NE, Severini NE, Perini* 8 (1/5, 2/4), Mini* 7 (2/5, 0/1), Binci* 6 (1/6, 1/2), Pepe 2 (1/1 da 2), Bocola* 8 (0/1, 2/3), Jaworska* 16 (4/6 da 2), Ortolani NE, Pelliccetti
Allenatore: Ferazzoli I.
Tiri da 2: 12/28 - Tiri da 3: 5/14 - Tiri Liberi: 14/20 - Rimbalzi: 29 4+25 (Perini 7) - Assist: 23 (Binci 9) - Palle Recuperate: 10 (Perini 4) - Palle Perse: 21 (Perini 6)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 9 (2/7, 1/1), Nespoli 6 (3/4 da 2), Fontana NE, Tava* 19 (5/8, 2/5), Pellegrini* 10 (1/2, 2/7), Assentato* 5 (1/3, 1/2), Peserico, Mattera 8 (4/7 da 2), Valente NE, Mutterle NE, Vitari* 5 (1/1, 1/4)
Allenatore: Zara F.
Tiri da 2: 17/34 - Tiri da 3: 7/20 - Tiri Liberi: 7/9 - Rimbalzi: 29 7+22 (Tava 5) - Assist: 18 (Peserico 5) - Palle Recuperate: 7 (Pellegrini 2) - Palle Perse: 18 (Nespoli 3) - Cinque Falli: Pellegrini
Arbitri: Marcelli L., Tommasi E.
ARAN Cucine Panthers Roseto - Pallacanestro Vigarano 70 - 54 (19-19, 36-30, 53-44, 70-54)
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Kraujunaite NE, Lucantoni* 9 (3/4, 1/2), Sorrentino 7 (1/2, 1/3), Caloro* 10 (5/8, 0/1), Espedale 2 (1/1 da 2), Polimene 3 (1/1 da 3), Lizzi 4 (2/4 da 2), Marzulli NE, Bardaré* 5 (1/2, 1/1), Sakeviciute* 8 (3/6 da 2), Coser* 11 (0/2, 3/7), Capra 11 (1/2, 2/6)
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 17/31 - Tiri da 3: 9/21 - Tiri Liberi: 9/10 - Rimbalzi: 43 11+32 (Coser 9) - Assist: 19 (Coser 4) - Palle Recuperate: 7 (Sakeviciute 2) - Palle Perse: 22 (Caloro 5)
PALLACANESTRO VIGARANO: Iannello NE, Nikolova* 11 (5/11, 0/3), Resemini* 7 (3/7, 0/4), Zietara* 8 (1/3, 2/4), Valensin* 14 (0/3, 4/8), Zangara, Grassia* 4 (1/4, 0/3), Patriarca NE, Armillotta 10 (1/1, 2/4), Visone NE
Allenatore: Grilli C.
Tiri da 2: 11/30 - Tiri da 3: 8/27 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 22 7+15 (Zietara 8) - Assist: 12 (Valensin 5) - Palle Recuperate: 12 (Zangara 3) - Palle Perse: 11 (Zietara 3) - Cinque Falli: Nikolova
Arbitri: Renga M., Menicali G.