Daniel Hackett nominato Miglior Italiano della 25^ giornata di LegaBasket Serie A

Fonte: Legabasket serie A
Daniel Hackett nominato Miglior Italiano della 25^ giornata di LegaBasket Serie A

Daniel Hackett è stato nominato come Miglior Italiano della 25^ giornata di LegaBasket Serie A, superando nelle votazioni i rivali Saliou Niang (Dolomiti Energia Trentino) e John Petrucelli (Trapani Shark).. Grande prova per il play della Virtus Bologna nel successo contro Treviso: per lui 16 punti, 8 assist e 5 rimbalzi. Dopo la gara ha commentato a DAZN: "Era importante per noi venire qui e dare un altro segnale come stiamo cercando di fare ultimamente. Questo è un campo difficile che negli anni ci ha creato tante difficoltà. Treviso è una squadra che lotta e con molto talento, bisogna rendere onore a loro. E stasera siamo stati bravi. Nel finale quando hanno pressato ci siamo messi un po' in difficoltà però secondo me è stata una prova di ottimo carattere considerando che abbiamo giocato venerdì e le energie erano quelle che erano".

Dopo le due sconfitte subito contro Pallacanestro Trieste e Napoli Basket, la squadra allenata da coach Dusko Ivanovic aveva bisogno di risposte concrete; il successo contro la UNAHOTELS Reggio Emilia faceva presagire una ripresa da parte dei bianconeri, i quali però avevano trovato gli emiliani in una serata storta al tiro. Il test del Palaverde, parquet ostico per qualsiasi compagine della Serie A Unipol, è stato superato a pieni voti dalla Virtus Segafredo Bologna grazie a una prestazione collettiva di altissimo livello; i bianconeri hanno vinto 74-80 contro la NutriBullet Treviso Basket controllando per quaranta minuti il ritmo di gioco e nonostante la piccola flessione subita nel quarto periodo, la determinazione degli effettivi in campo è servita per non permettere ai veneti di ricomporsi e pareggiare i conti. In sfide delicate come queste non servono solo i grandi campioni, ma anche veterani navigati che conoscono i rischi del mestiere e sanno come mantenere la calma sfruttando la loro esperienza. Qui si è distinta una leggenda come il classe 1987, capace di caricarsi sulle spalle i propri compagni e farli arrivare tutti quanti al traguardo, raggiungendo l'obiettivo prefissato. Poter uscire dalla panchina ha spesso i suoi pregi, poiché ti aiuta a studiare al meglio ciò che sta accadendo sui ventotto metri e – in quasi come questi – ti permette di premere sull'acceleratore per dare il via alla fuga. Daniel Hackett è stato impeccabile e il suo tabellino ci aiuta a capirne il motivo: 16 punti con 5/9 dal campo e 5/5 dalla lunetta, 8 assist in direzione dei compagni, 5 rimbalzi catturati, 5 falli subiti, 1 recupero, 28 di valutazione e +16 di plus/minus in 29 minuti spesi sul parquet.

“Era importante per noi venire qua a Treviso e dare un altro segnale come stiamo riuscendo a fare ultimamente. Questo è un campo difficile e negli anni ci ha creato tante difficoltà venire a giocare qui. Treviso è una squadra che lotta, una squadra che ha molto talento e per questo bisogna rendere onore anche a loro per la partita che hanno fatto. Stasera noi siamo stati bravi, ci siamo messi un po' in difficoltà da soli nel finale quando loro hanno pressato, però secondo me è stata una prova di ottimo carattere, considerando che avevamo giocato venerdì e le energie stavano venendo a mancare” queste le dichiarazioni di Daniel Hackett ai microfoni di DAZN nel post-partita di NutriBullet Treviso Basket contro Virtus Segafredo Bologna. Una vittoria esterna di vitale importanza considerato l'avversario e il calendario che nel prossimo weekend metterà i felsinei di fronte alla Germani Brescia; l'esperienza del numero 23 bianconero è venuta fuori anche e soprattutto quando gli avversari sembravano poter ricucire lo strappo creatosi lungo il corso della gara. Sono stati fondamentali i liberi messi a segno con sangue freddo, così come i rimbalzi catturati quando l'area bolognese si stava riempiendo di maglie trevigiane e poi la connessione con Tornik'e Shengelia ha fatto tutta la differenza del mondo in transizione.

Per il nativo di Forlimpopoli si tratta della miglior prestazione in questo campionato come dicono i 16 punti, gli 8 assist, il 28 di valutazione e il +16 di plus/minus, tutti massimi stagionali per lui. Seconda partita chiusa in doppia cifra per punti realizzati dopo quella contro la Bertram Derthona Tortona (13 punti); settima partita terminata con una valutazione pari o superiore a 10, la prima in cui ha registrato almeno 20 in questo dato. Quarta gara con almeno 5 rimbalzi a referto, ci era riuscito anche contro Openjobmetis Varese, EA7 Emporio Armani Milano e Dolomiti Energia Trentino; sesta sfida con un plus/minus pari o superiore a +10, la seconda consecutiva dopo quella di settimana scorsa contro la UNAHOTELS Reggio Emilia. In stagione, il classe 1987 sta tenendo una media di 5.5 punti, 2.8 rimbalzi, 2.4 assist e 7.3 di valutazione in 18.9 minuti, questo in 22 gare disputate di cui 5 partendo nel quintetto titolare.