Lega A - Olimpia Milano verso Torino per la prima volta al PalaVela

L’Olimpia non ha avuto neanche il tempo di godersi la vittoria sull’Efes in EuroLeague che subito è dovuta tornare in palestra per preparare la quinta giornata di campionato che la spedisce in viaggio verso Torino (ore 20.45, su Rai Sport e Eurosport Player). Sarà la prima volta di Milano al PalaVela, la nuova casa dell’Auxilium che per l’occasione si colorerà di rosa per sostenere la “charity partnership” tra la squadra di Torino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Gara attesissima a Torino, con record di pubblico e il ritorno in panchina dopo un periodo di assenza per l’allenatore Larry Brown. L’Olimpia ha raggiunto Torino in serata dopo l’allenamento sostenuto al Mediolanum Forum. Sicura la rinuncia a Nemanja Nedovic, il Coach Simone Pianigiani deciderà dopo lo shootaround dove indirizzare il proprio turnover degli stranieri tenendo conto principalmente della fatica di 48 ore prima in EuroLeague. Le squadre si sono affrontate due volte in questa stagione ma al torneo di Lucca erano entrambe a ranghi incompleti mentre a Brescia si sono giocate la finale di Supercoppa con vittoria dell’Olimpia e Vlado Micov MVP. Simone Pianigiani ha valicato quota 300 gare allenate in Serie A domenica scorsa; Christian Burns ha piazzato la prima doppia doppia della sua carriera milanese a Pesaro. Milano difende l’imbattibilità esterna in questa stagione (4-0 tra campionato ed EuroLeague). Gara particolare per Amedeo Della Valle: non ha mai giocato nell’Auxilium ma l’ha fatto per molti anni il padre Carlo, bandiera del basket torinese.
Sono 50 i precedenti tra queste due squadre con l’Olimpia che conduce la serie storica 32-18. A Milano siamo 15-7 per l’Olimpia. Queste due squadre si sono affrontate tre volte in semifinale scudetto (1982, 1985 e 1986) e l’Olimpia ha sempre vinto la serie (2-0, 2-0 e 2-1, rimontando la 0-1 in casa). Lo scorso anno le due squadre si sono divise le sfide rispettando il fattore campo. In questa stagione si sono incontrate a ranghi incompleti al Torneo di Lucca ma soprattutto nella finale di Supercoppa, sul campo neutro di Brescia, con successo dell’Olimpia 82-71, con 17 punti di Vlado Micov e di Arturas Gudaitis.