Lega A - L'Orlandina comanda all'inizio ma cade quando Sassari cala l'asso Stipcevic

Ecco un'altra magica serata per Rok Stipcevic che va a referto con 20 punti, 4/4 da due, 3/6 da tre, 3 falli subiti e 3 assist per un totale 25 di valutazione; oltre ad aver realizzato la bomba e il libero che hanno messo in cassaforte la vittoria del Banco di Sardegna in una partita che la Betaland aveva dimostrato a lungo di poter giocare alla pari, confermando quanto di buono ha costruito in questa stagione. Sassari ha avuto l'apporto notevole del panchinaro Josh Carter ma ha subito tanto l'iniziativa dell'Orlandina nel primo tempo. La svolta nella ripresa con David Bell: sue le bombe in avvio del secondo tempo hanno cambiato l'inerzia del match, restituendo di conseguenza smalto alla difesa dei sardi che hanno chiuso quasi tutte le strade all'attacco degli ospiti.
12° giornata di ritorno. Al PalaSerradimigni Sassari e Capo d’Orlando si incontrano nella sfida valida per la 12° giornata di ritorno del campionato. In palio due punti importanti in chiave playoff. Esordio nella massima serie per Marco Bitti, giovane talento biancoblu classe 1998, chiamato a sostituire Michele Ebeling impegnato con l’under 18 a Lissone. Prima della palla a due è stata celebrata la partita numero 500 da professionista di Tau Lydeka.
La sfida. Coach Pasquini manda in campo Bell, D’Ercole, Sacchetti, Lydeka e Lighty, coach Di Carlo risponde con Tepic, Delas, Diener, Ivanovic e Stojanovic. Avvio sprint dei biancoblu che scavano un break di 7-2 con Lighty, Sacchetti e Lydeka. La Betaland si riporta in parità e sigla il sorpasso con un parziale di 11-0. Reazione sassarese con Stipcevic e Carter: l’ex di giornata e indimenticato protagonista in biancoblu Drake Diener tiene Capo d’Orlando avanti con 7 punti (16-20). Nella seconda frazione la Betaland mette a segno un altro parziale per il massimo vantaggio siciliano di +11. Il capitano Devecchi sblocca i suoi con 5 punti e tanta intensità difensiva. Stipcevic e Lydeka si uniscono alla causa. Passato e presente della Dinamo si incontrano nella sfida tra Stipcevic e Diener: il canestro di Sacchetti e il libero di Lydeka manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 33-38. Al rientro dall’intervallo lungo i giganti entrano in campo con il fuoco negli occhi e la voglia di invertire l’inerzia del match. Sono due triple di Bell a suonare la carica ai giganti: lo segue a ruota Stipcevic. Il duo Bell-Lydeka mette il sigillo sul 10-0 per il sorpasso sassarese (41-38). Diener e Ivanovic ristabiliscono la parità. Il Banco trova il break per mettere la testa avanti con Lawal, Lighty e Carter (57-50). Negli ultimi dieci minuti Savanovic, Stipcevic e Carter tengono l’Orlandina a distanza. I siciliani trovano con Iannuzzi e Ivanovic il parziale per riportarsi a -1. Savanovic dalla media porta i suoi sul +3: l’ala serba intercetta un pallone fondamentale. La tripla di Stipcevic fa esplodere il Palazzetto: il play croato mette anche un libero per il 71-64. La bomba di Savanovic chiude il match: finisce 74-64.
Dinamo Sassari 74 – Betaland Capo d’Orlando 64
Parziali: 16-20; 17-18; 24-12; 17-14.
Progressivi: 16-20; 33-38; 57-50; 74-64.
Dinamo Sassari. Bitti, Bell 8, Devecchi 5, D’Ercole, Sacchetti 5, Lydeka 7, Savanovic 9, Carter 10, Stipcevic 20, Lawal 6, Lighty 5, Ebeling, Monaldi . All. Federico Pasquini.
Betaland Capo d’Orlando. Galipo, Tepic 13, Iannuzzi 9, Laquintana, Nicevic, Delas 4, Diener 11, Donda, Ivanovic 15, Stojanovic 12, Berzins. All. Gennaro Di Carlo.