La Sutor Montegranaro chiude il campionato al PalaSavelli di Porto San Giorgio

La S.S. Sutor comunica che, a partire dalla data odierna, l’impianto presso il quale terminerà la stagione sportiva 2012/2013 è il palaSavelli di Porto San Giorgio dove, questa mattina, alle ore 12.00, è stato effettuato il primo allenamento della squadra.
Pertanto, sia la gara interna con Pesaro ( 21 aprile) che quella con Siena ( 28 aprile), si svolgeranno a Porto San Giorgio.
Nelle prossime ore saranno comunicate tutte le informazioni utili agli abbonati ( in particolare per quanto riguarda la prelazione in occasione della giornata gialloblu che si terrà in occasione del derby) nonché le iniziative di supporto ai sostenitori del territorio anconetano per agevolare loro la regolare presenza nel nuovo impianto.
Saranno altresì rese note tutte le indicazioni per la biglietteria, con particolare riferimento legato alla prevendita dei biglietti per il derby e i punti vendita ove i tagliandi potranno essere acquistati nel territorio.
La Società ringrazia sin da ora per la pazienza e la comprensione tutti gli abbonati che, insieme alla Sutor, si apprestano a vivere questo momento considerato che il trasferimento della sede di gioco, inevitabilmente, porterà cambiamenti.
Queste, intanto, le dichiarazioni del Presidente della S.S. Sutor Tiziano Basso: “Torniamo a giocare nella nostra terra per le prossime due partite, entrambe particolarmente significative e confidiamo, pertanto, nell’abbraccio di tutti i tifosi. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Loira, che colgo l’occasione per ringraziare, ha voluto fortemente che si realizzasse questa operazione e visto che c’erano tutte le condizioni abbiamo deciso di chiudere la stagione a Porto San Giorgio”.
Queste, invece, le dichiarazioni del sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira.
“Siamo lieti che la città di Porto San Giorgio e il nostro Palasport, la più importante struttura della regione, possano tornare ad ospitare eventi sportivi di primo piano, come le gare della Sutor Basket Montegranaro.
Un'occasione che auspichiamo possa costituire la giusta spinta per il panorama sportivo locale e, al tempo stesso, per la nostra città. Lavoriamo quotidianamente perché Porto San Giorgio torni ad essere centrale in questo territorio, esercitando quel ruolo di grande richiamo che eventi come questo possono contribuire a fare.
Si coniugano così due eccellenze assolute: quella sportiva rappresentata dalla Sutor Basket e quella della struttura del Palasport, attraverso la città di porto San Giorgio, nota per la sua grande tradizione sportiva e cestistica.
Ribadiamo la nostra soddisfazione, nella consapevolezza che oggi questo territorio può essere forte e in grado di esprimere al meglio le proprie capacità a livello regionale e nazionale solo se unito attorno alle sue eccellenze”.