live

- OTQ Torino: Messico, che spavento! Iran piegato in volata

05.07.2016 19:50 di  Lorenzo Belli   vedi letture
LIVE - OTQ Torino: Messico, che spavento! Iran piegato in volata

Un avvio fulminante di marca messicana lasciava pensare ad una semplice affermazione per i campioni del Centro America, invece un Iran volitivo e mai domo ha trovato le forze per rientrare di prepotenza nel match ed addirittura arrivare a condurlo quando si stava per entrare nell'ultimo giro di lancette; non basta la buona vena del tiratore Yakhchali (20 punti) e la presenza sotto le plance di Hassanzadeh (12 e 5 rimbalzi), un silente Gutierrez (15) e le giocate finali di Cruz (18) e Stoll 9 e 4 assist) danno una sofferta vittoria ai messicani 

 

LA CRONACA LIVE:

Seconda giornata del torneo preolimpico torinese che nella prima gara offre un incrocio tricolore tra Iran e Messico; per i mediorientali dopo la netta sconfitta di ieri con la Grecia è l'ultima chiamata per tenere accesa la flebile fiammella di speranza olimpica, i freschi campioni centroamericani – privi di Ayon – sono al loro esordio nella competizione e cercano la vittoria che potrebbe già garantir loro un posto nelle semifinali di venerdì. Palla a due prevista, ore 18:00

Quintetti iniziali composti da Yakhchali, Jamshidi, Sahakian, Kazemi ed ovviamente Haddadi, la replica messicana è affidata Stoll, Gutierrez, Toscano, Mata ed Hernandez 

Haddadi apre le danze con una schiacciata ma sulla azione successiva tripla di Stoll ed infortunio per Kazemi, non l'avvio migliore per la nazionale di Bauermann; sette in fila per Toscano tra cui un tap in chiuso con una dunk strappa applausi e dopo 2'52" è time out Iran sul 2-10. Energia allo stato puro la Trìcolor: Kardoust si prende una stoppata imbarazzante mentre Haddadi entra negli spogliatoi e i suoi affondano (2-15), Toscano prova il numero da highlight ma lo fallisce e Jamshidi ed Hassanzadeh provano ad imbastire una rimonta (9-17); il Messico sembra essere andato fuori giri e il duo iraniano prosegue il suo break mandando in archivio il primo parziale sul 14-17.

Haddadi torna subito produttivamente sul parquet ed è sorpasso (18-17), Cruz e Mata fermano la prolungata rottura centroamericana con un controbreak di 0-8 nel giro di un poco più di un minuto (18-25); la gara vive una fase di equilibrio con l'Iran che concede troppe seconde opportunità per tornare a stretto contatto ma i messicani sembrano aver totalmente smarrito l'energia di inizio contesa (22-29 al 17'). Nelle schermaglie finali del periodo due conclusioni dai 6,75 di Mendez e quattro liberi falliti in serie di Kardoust creano un nuovo allungo della squadra di Valdeolmillos (24-36), due liberi prima della sirena della pausa lunga consentono il -10 agli iraniani: 26-36 all'intervallo.

Il Messico prosegue anche al ritorno aul parquet il suo buon momento toccando il +13 (30-43) ma Yakhchali e una difesa più aggressiva consentono alla rappresentativa mediorientale di restare aggrappati al match (36-43); Mendez, una tripla di Gutierrez con un difesa maschia - tollerata dal trio arbitrale - sembra indirizzare nuovamente la partita però il cuore iraniano è grande: manda in panne il Messico e la tripla di Mashayekhi lo certifica con il -1 (47-48) che obbliga Valdeomillos a fermare il gioco. Nelle battute finali del parziale Hernandez trova punti vitali per i centroamericani che al 30' sono avanti per 47-53.

Hassanzadeh segna, l'Iran ci crede per davvero e Haddadi stringe i denti tornando sul parquet (51-55), Mata e Toscano provano a dar ossigeno ma dai 6,75 Yakhchali ne mette due in fila per il clamoroso sorpasso (59-57), Haddadi stoppa e il pubblico italiano ha optato per l'Iran con qualche breve coro di incitamento; time out a -5'12" sul 59-57.

Mata 1/2, Kazemi 2/2, Gutierrez 2/2 e i tiri liberi la fanno da padrone poi Kazemi schiaccia di prepotenza (63-59), errori da ambo le parti ma il cronometro è amico dei ragazzi di Bauermann che ferma il gioco quando Cruz spezza l'empasse (63-61 -2'39"); si va da Haddadi ma sono Cruz e Stoll a ribaltare l'inerzia prima che sia troppo tardi (64-66 -1'14"), l'Iran perde la testa e Gutierrez con Cruz fanno passare lo spavento alla Trìcolor (64-69 -23") e lo stillicidio di falli conclusivo serve solo per determinare il risultato finale di 70-75 a favore del Messico