L'Italia ospiterà un girone degli Europei Femminili 2025

Per la prima volta nella storia, gli Europei di basket femminile saranno ospitati da quattro paesi. La Repubblica Ceca, la Germania, la Grecia e l'Italia sono state approvate dal Comitato Esecutivo di FIBA Europe come le quattro sedi ospitanti e faranno da palcoscenico alla 40ª edizione di uno degli eventi più importanti del calendario cestistico europeo. Ciascun Paese ospiterà una parte della fase a gironi - le sedi esatte saranno confermate in seguito - con la fase finale che si svolgerà esclusivamente ad Atene, in Grecia.
Le parole del presidente FIP Giovanni Petrucci: “Dopo il girone dell’Europeo Maschile ospitato a Milano nel 2022, l’Italia tornerà ad organizzare un girone di un Europeo Femminile, a 18 anni di distanza dall’ultima volta. Una decisione che conferma la nostra intenzione di continuare a investire nel Settore Femminile: faremo in modo che l’evento del 2025 sia un momento di aggregazione e di promozione per tutto il movimento, che necessita di visibilità e di risultati di alto livello. La Nazionale avvierà il proprio percorso accompagnata dal calore del nostro pubblico, sono certo che sapremo ripagare la fiducia che ancora una volta la FIBA ha riposto in noi”.
Un totale di 36 nazioni, comprese le quattro co-ospiti - che saranno già dentro - parteciperanno alle qualificazioni del FIBA Women's EuroBasket 2025. Le rimanenti 32 squadre saranno sorteggiate in otto gruppi da quattro squadre e si batteranno per gli ultimi 12 posti alla fase finale. Il sorteggio per le qualificazioni si svolgerà il 19 settembre presso la House of Basketball di Mies, in Svizzera, e la prima finestra avrà luogo nel novembre 2023.