L'Olympiakos vince la Coppa di Grecia! Sconfitta indolore per il Barcellona nell'ultimo turno della Liga

16.05.2011 01:07 di  Michele Sganzerla   vedi letture
Olympiakos Campione
Olympiakos Campione
© foto di www.sport.gr

L’Olympiacos vince la finale di Coppa di Grecia battendo il Panathiakos 74-68 all’Hellinko Arena. Secondo successo consecutivo nella coppa nazionale per la squadra di Ivkovic , nono successo nell’intera storia del club in questa competizione,che da quattro anni a questa parte vede le due ateniesi contendersi il trofeo. I campioni d’Europa sono arrivati a questa partita visibilmente affaticati dopo il Week-end di Barcellona, l’Olympiacos ha dominato la gara sin da subito mettendo in mostra tutta la sua fisicità sotto canestro con un immenso Bourousis (13pt, 10rim, 6 stoppate, 4 pall. rubate e 28 di valutazione) anche se l’MVP della partita è andato a Teodosic (18pt, 7ast, 31val) che si sta definitivamente affermando (qual’ora ce ne fosse bisogno) come giocatore di altissimo livello. Il Pana non ha saputo approfittare dell’assenza dell’ex Spanulis in cabina di regia, buone le prestazioni di Diamantidis e Batiste che metto a segno entrambi 17 punti, ma che non bastano a compensare l’ennesima brutta serata di Sato e Nicholas.

Nell’ultima giornata della Liga Acb sconfitta indolore per il Barcellona, già sicuro del primo posto, per 79-84 contro l’Unicaja che festeggia bene la partita numero 1.000 nella storia del club, vincendo al Palau Blaugrana dopo 6 anni e conquistando i Play Off. Partita molto equilibrata nei primi due quarti, nel terzo periodo Fitch (20pt, 13val) e Rodriguez (11pt, 5ast, 15val) portano gli ospiti fino al +14 ma poi un immenso Navarro (18pt, 7ast, 16val) prende per mano la squadra e la porta a giocarsi la partita nei secondi finale, ma proprio “Re” Juan Carlos sbaglia la tripla allo scadere che avrebbe dato la vittoria alla squadra di Coach Pascual. Nota positiva in casa Barça, e per il basket italiano, è il ritorno in campo di Basile dopo 11 mesi di infortunio.
Il Real Madrid, già sicuro del secondo posto, vince a Menorca 79-91. La squadra di Molin mostra segnali convincenti in vista dei Paly Off soprattutto da parte di Llull (23pt, 27val), Mirotic (17pt, 5rim, 22val) e Fisher (24pt, 8rim, 33val) che demoliscono praticamente da soli un Menorca già retrocesso che ottiene qualche segnale positivo da solito Donaldson (13pt, 7rim, 16val). Il Valencia si assicura il terzo posto trionfando in casa 81-68 con un Manresa già salvo. I valenciani dominano tutta la partita, fuori dall’arco con Claver (15pt, 20val) e nel pitturato con Javtokas (11pt, 7rim, 16 val) e Augurstine (12pt, 9rim, 15val).
Nelle altre partite: l’Estudiante perde 68-78 in casa con Bilbao. Valladolid perde i play off a causa della sconfitta 98-75 in casa del Siviglia. Fuenlabrada demolisce in casa la Joventud 108-81. Caja Laboral vince 79-70 con il Lagun Aro dove gioca Baron, che entra nella storia della ACB per aver chiuso la stagione con uno stratosferico 98.59% dalla linea del tiro libero. Maridiano si salva nonostante la sconfitta a Saragozza 90-86. Il Gran Canaria accede ai Play off vincendo in trasferta a Granada 69-93.
Nei Quarti si affronteranno: Barcellona – Unicaja e Caja Laboral – Gran Canaria, dall’altra parte del tabellone Real Madrid – Fuenlabrada, Valencia – Bilbao.
La Liga poi ha già consegnato anche i primi premi singoli stagionali: Giocatore Rivelazione: Gustavo Ayon (Fuen). Miglior Allenatore: Pascual (Bar).
Quintetto Ideale: Pl: Marceliho Heurtas (CJL), G: Jaycee Carrol (GC), AP: San Emeterio (CJL), AG: Caner-Medley (EST), C: Tomic (RMD)

1. Regal Barca 27-6
2. Real Madrid 25-8
3. Valencia 23-10
4. Caja Laboral 22-11
5. Gran Canaria 20-13
6. Bizkaia Bilbao 20-13
7. Fuenlabrada 19-14
8. Unicaja 18-15
9. Valladolid 18-15
10. Estudiantes 16-17
11. CAI Zaragoza 15-18
12. Cajasol 15-18
13. DKV Joventut 14-19
14. Lagun Aro GBC 12-21
15. Manresa 10-23
16. Meridiano 9-24
17. Granada 7-26
18. Menorca 7-26

In Turchia è gia tempo di Play Off, nel primo turno il Fenerbache ha spazzato via 3-0 l’Antalia vincendo l’ultima partita 79-90. L’Efes conduce 2-0 nella serie con il Karsyiaka, il Banvit è pari 1-1 con l’Olin, mentre il derby di Istanbul tra Galatasary e Beiktas vede in vantaggio i giallorossi 2-0.
E’ finata la stagione regolare anche in Francia dove, lo Chalon ha vinto la coppa nazionale battendo in finale il Limon di Zare Markovski per 79-71davanti ai 14.300 che hanno assiediato gli saplti a Parigi-Bercy. Lo Cholet invece ha chiuso al primo posto in campionato e ora affronterà il Le Mans nel primo turno dei Play Off.  Gravelines – Roanne, Nancy – Toulon e Chalon – Asvel le altre partite.