Un grande ritorno in casa ABC: Manrico Vaiani vestirà di nuovo i colori gialloblu

La storia di Manrico Vaiani e dell’ABC non è una storia come tante. Manrico Vaiani a Castelfiorentino ha lasciato il segno. E’ stato il tecnico che in due anni ha centrato due promozioni storiche: dalla C2 alla C1, e dalla C1 alla B2. Due anni magici per l’ABC, che nessun tifoso castellano ha mai dimenticato. Erano le stagioni 1995/1996 e 1996/1997: dopo la promozione in serie B Manrico Vaiani è rimasto altri due anni a Castelfiorentino, conquistando in entrambi il traguardo playoff. Poi le strade si sono divise, perché ogni storia, anche la più bella, ha un inizio e una fine. Ma la parola fine non è mai arrivata veramente. Tanto che oggi Manrico Vaiani è pronto a vestire nuovamente quella maglia con cui ha fatto sognare un intero paese, raccogliendo un’altra grande e ancor più importante sfida: riportare in alto il Settore Giovanile dell’ABC, in qualità di allenatore e soprattutto di Co-Responsabile Tecnico dell’intero settore insieme a Rodolfo Lari, già Responsabile Tecnico nella stagione 2012/2013.
Manrico guiderà infatti una squadra giovanile e una squadra minibasket, ma soprattutto metterà tutta la sua pluriennale esperienza al servizio dell’intero vivaio gialloblu, guidando insieme a Lari l’intera squadra degli allenatori.
Un altro tassello che testimonia quanto l’ABC stia investendo risorse ed energie in un progetto in cui crede fermamente: un progetto che, accanto ad una prima squadra che ricopre il ruolo di faro e guida per l’intero vivaio, è improntato alla crescita dei propri ragazzi, dal Minibasket al Settore Giovanile, con la ferma volontà di tornare ad essere polo di attrazione e punto di riferimento per il panorama provinciale e regionale.
Un progetto partito lo scorso anno, e i cui frutti iniziano già ad essere evidenti, sia per quel che riguarda i numeri (in costante crescita) sia per ciò che riguarda i risultati, che hanno visto le formazioni gialloblu tornare ad essere competitive in ogni categoria. Adesso questo progetto fa un altro importantissimo passo in avanti, dopo quello fatto con l’inizio della collaborazione col Montesport: l’arrivo di Manrico Vaiani giunge a coronamento di un’idea che ora ha tutti gli elementi necessari per poter essere messa in pratica e divenire dunque concreta.
“Il mio ritorno a Castelfiorentino è legato ad un progetto che è proprio della Società” afferma il tecnico livornese “che crede fermamente nella necessità di investire energie sul settore giovanile. E quando mi è stato proposto ho accettato con entusiasmo visto che da anni ho deciso di lasciare le prime squadre per dedicarmi soltanto al settore giovanile, in quanto mi piace insegnare il basket e veder crescere i ragazzi. Spero di portare la mia esperienza a Castello, di condividere il lavoro con uno staff di allenatori e preparatori fisici di primo livello e dare soddisfazione alla Società che mi ha dato questa opportunità”.
In pochi a Castelfiorenitno non conoscono la storia di Manrico Vaiani, che torna arricchito da importanti esperienze dopo quella castellana. Nato a Livorno il 30 marzo 1953, insegnante di educazione fisica, inizia la sua carriera di allenatore nel 1977 tra le fila della Pallacanestro Livorno, per poi passare alla Libertas Liburnia Livorno in cui resta fino al 1990, quando decide di provare l’esperienza in un campionato senior ed approda così in serie C a Piombino, ottenendo immediatamente la promozione nella categoria superiore. A Piombino resta per altri due anni fino a conquistare la promozione in serie B1. Passa a Prato in B2 per una stagione, finchè nel 1995 arriva all’ABC, allora in serie C regionale. Il primo anno conquista la promozione in C1, il secondo la promozione storica in B2, e nelle due stagioni successive conquista sempre il traguardo playoff. Nel 1999 torna nella sua Livorno, ancora in quella Pallacanestro Livorno in cui aveva mosso i primi passi, ed ottiene un’altra duplice promozione portando la squadra dalla C1 alla B1. Resta in B1 a Livorno per altre due stagioni fino al 2003, e in questi due anni collabora con il Commissario Tecnico della Nazionale Carlo Recalcati per cercare di individuare i migliori prospetti giovanili. Nel 2003 decide di provare l’esperienza anche nel settore femminile e disputa due campionati di serie A1: prima a La Spezia, in cui conquista i playoff e il 5° posto in Fiba Cup, poi ad Alghero, in cui trova la salvezza. Nella stagione 2005/2006 decide di tornare al settore maschile a Follonica in C1, e dalla stagione successivo rientra a Livorno tra le fila della Libertas per iniziare a mettere tutta la sua esperienza al servizio dei più giovani diventando responsabile Tecnico del Settore Giovanile e mantenendo l’incarico fino al 2012. Infine, la scorsa stagione, ha ricoperto il ruolo di responsabile alla Pallacanestro Empoli.
E adesso la storia si ripete: Manrico Vaiani torna da grande ex a vestire i colori gialloblu.
A lui il nostro bentornato e un grandissimo in bocca al lupo per l’importante e delicato compito che lo aspetta a Castelfiorentino.