Abc Castelfiorentino - Coach Luca Ciaboco: "Felice di essere in una piazza storica"

Coach Luca Ciaboco inizia ufficialmente la sua avventura in terra castellana. Martedì l'arrivo, ieri la conoscenza con lo staff tecnico per iniziare a far chiarezza in quella che sarà la composizione dell'organico tecnico e della struttura gialloblu.
"Partiamo da una terra di grandissima tradizione, in cui ci sono la volontà e la passione per far bene. A questo si aggiungono due strutture fantastiche come il Palazzetto dello Sport e il Pala Abc, strutture di altissimo livello e difficili da trovare altrove" esordisce coach Ciaboco. "Sono molto contento di essere approdato a Castelfiorentino: è stata una proposta che ho accettato con entusiasmo e sono pronto a dare il mio contributo alla causa gialloblu".
"Adesso" prosegue "siamo ancora in una fase in cui dobbiamo conoscerci e capire come impostare la struttura tecnica, per cui tutto ciò che riguarda il mercato e la squadra arriverà in un secondo momento, sebbene non siano previsti grandi colpi di mercato perchè partiamo da un buon gruppo".
Per quel che riguarda la sua pallacanestro Luca ha le idee ben chiare:
"Fare pallacanestro guardando solamente all'aspetto tecnico-tattico sarebbe limitativo: certo, la tecnica è importante, ma a questa dobbiamo aggiungere la componente atletica e mentale. E' l'unione di questi tre elementi, adeguatamente amalgamati, che può dar vita ad un buon basket. E noi lavoreremo in questa direzione, con la consapevolezza di partire da buone basi".
Parole di uno che di pallacanestro ne ha vista...una carriera iniziata a soli 17 anni, in cui si sono susseguite tappe importanti in alcune tra le principali piazze italiane, tra cui Fabriano, Jesi e Latina. Formatore CNA, con esperienza a livello senior così come a livello giovanile, dopo molti anni passati calcando i parquet della penisola è consapevole dell'importanza di una conoscenza ad ampio raggio della pallacanestro giocata: "Per fare questo mestiere dobbiamo avere una conoscenza più ampia possibile e ciò significa seguire tutto, dal settore giovanile alle squadre dei campionati dilettantistici fino alla serie A. Io provengo dal settore giovanile, mi piace e continuo a tenermi informato su tutto. Ho lavorato molto in Legadue, ma ho sempre seguito anche i campionati dilettantistici, soprattutto a Fabriano. Per quel che riguarda l'Abc non ho assistito a nessuna partita dal vivo però ho guardato diversi video e mi sono fatto una mia idea sulla strada da intraprendere".
Un incontro, quello tra l'Abc e Luca Ciaboco, avvenuto poche settimane fa ed in cui è apparsa subito chiara una comunione d'intenti che ha poi portato il tecnico a Castelfiorentino:
"Con la dirigenza dell'Abc ci siamo conosciuti a Bologna alle Finali Nazionali Under 17. Abbiamo parlato, scambiato delle idee, mi hanno proposto un progetto che io ho condiviso e accettato con entusiasmo. C'è molto da lavorare, ci vorranno impegno e costanza, ma credo che con la passione e la volontà, che sono palpabili nell'ambiente, potremmo fare delle buone cose, sia a livello di prima squadra che di settore giovanile. Ed in questo senso, se la Società lo riterrà opportuno, mi impegno a dare una mano anche nel vivaio, cercando di porre delle buone basi per il futuro".
"La scelta è ricaduta su Luca Ciaboco perchè pensiamo che abbia tutte le caratteristiche adatte a sposare il nostro progetto" spiega il general manager gialloblu Gianluca Berti "lui ha accettato la nostra proposta con entusiasmo e crediamo di avere tutte le carte in regola per disputare una buona stagione".
"Il primo passo da compiere, al momento, è riorganizzare la squadra invisibile, tutti coloro che non scendono in campo ma che rappresentano la struttura dell'Abc, e di conseguenza dar vita ad un organico tecnico adeguato. Ed è quello che stiamo facendo in questi giorni. La costruzione della squadra e il mercato saranno invece lo step successivo anche se la nostra linea è chiara: vogliamo dare continuità, consapevoli di partire da un buon gruppo che ha raggiunto un ottimo risultato nella stagione appena conclusa, al quale saranno necessari soltanto pochi, mirati innesti".
Obiettivi? "In un campionato così difficile come la B Dilettanti, in cui ci saranno sei retrocessioni e molti senior che scenderanno dall'A Dilettanti, è molto difficile, se non impossibile, avere un'idea chiara sui valori delle squadre che incontreremo. Ad oggi non possiamo ancora porci obiettivi precisi: il nostro compito, adesso, è riorganizzarci e porre le basi per poi, una volta che tutti i tasselli saranno andati al loro posto, poter parlare di obiettivi e traguardi".
Intanto, nella settimana 11-17 luglio, è prevista una breve parentesi di allenamenti in cui coach Ciaboco potrà incontrare e conoscere i giocatori per poi andare a formare quella che sarà l'Abc 2011/2012.