A2 - Acqua San Bernardo Cantù ad Avellino per blindare il terzo posto

A2 - Acqua San Bernardo Cantù ad Avellino per blindare il terzo posto
© foto di Gorini /Cantù

Penultima giornata di campionato per l’Acqua S.Bernardo che, sabato 19 aprile alle ore 20:30, scenderà sul parquet del PalaDelMauro per mettere al sicuro il terzo posto in classifica. Un successo permetterebbe infatti ai biancoblù di assicurarsi matematicamente il piazzamento che garantisce il fattore campo fino al secondo turno di playoff. Matteo Piccoli, a riposo con Pesaro a causa di una leggera distorsione alla caviglia subita in allenamento, partirà regolarmente con la squadra. Il suo eventuale impiego verrà valutato nel giorno della partita.

GLI AVVERSARI – La straordinaria stagione di Avellino porta la firma di coach Alessandro Crotti, serio candidato al premio di Allenatore dell’anno del campionato. Le chiavi del suo gioco sono nelle mani del play Federico Mussini, che sta ripagando le tante responsabilità affidategli con una media di 15.6 punti a gara. Gli irpini sono una delle squadre più efficaci del campionato, di cui vantano la seconda miglior valutazione totale di squadra. Un dato raggiunto grazie anche alla grande stagione dell’ala americana Jaren Lewis, miglior tiratore da 3 punti della Lega con il suo 46.7% e una media di 15.7 punti, 7 rimbalzi e quasi 3 assist a partita. Insieme a lui, completa il trio di esterni titolari la guardia italo-estone Mikk Jurkatamm, unico giocatore del quintetto a non arrivare alla doppia cifra di media, sfiorata però con i suoi 9.8 punti a gara. La coppia di lunghi è composta dall’ala americana Marcus Earlington, protagonista invece di una media da 14.7 punti e 6.4 rimbalzi, e dal centro Matias Bortolin, che con i suoi 8 rimbalzi di media, oltre a 10.6 punti, contribuisce a rendere Avellino la terza squadra per rimbalzi conquistati nel campionato. Dalla panchina coach Crotti può contare sul duo di giovani playmaker formato da Antonio Sabatino e Lucas Maglietti, che sono i principali cambi sugli esterni. Per rifiatare i lunghi invece, Avellino è dovuta tornare sul mercato per sostituire l’infortunato Riccardo Chinellato con il centro Giovanni Lenti, fresco di esordio nella vittoria contro Torino e arrivato dopo aver contribuito alla salvezza di Sant’Antimo in Serie B sfiorando la doppia-doppia di media. A lui si aggiunge l’ala Aleksa Nikolic. Le rotazioni sono infine completate dal capitano Armando Verazzo.

IL COMMENTO DI COACH BRIENZA – “Andiamo a giocare in un campo storico, dove ho dei bellissimi ricordi e mi fa molto piacere tornare ad Avellino dopo tanti anni. È una piazza importante, che ha avuto le sue problematiche ma che sta tornando ai vecchi fasti e vanno fatti i complimenti al Club. Ma non solo, perché coach Crotti e la sua squadra sono stati tra le rivelazioni del campionato. Sono partiti in sordina, da neopromossi, ma nell'arco della stagione sono cresciuti moltissimo e si sono costruiti una bellissima classifica.  Nelle ultime sei giornate, in quattro occasioni la partita è finita con uno scarto di un punto, a dimostrazione che sono una squadra che non molla mai. Per quanto riguarda noi, siamo all'ultima trasferta prima dell'inizio dei playoff e vogliamo andare avanti nel nostro percorso e con il nostro lavoro. In questo momento, sono onesto, pensiamo molto più a noi che ai nostri avversari, non perché ne sminuiamo il valore, ma perché durante il mese che ci separa dalla postseason la cosa più importante per me è riuscire a lavorare bene con la squadra. Sono fiducioso e sono sicuro che faremo una bella partita”.