live

NBA Draft 2024 | Secondo round da n. 30 a 58: tutte le chiamate

LIVE NBA Draft 2024 | Secondo round da n. 30 a 58: tutte le chiamate

Per la prima volta nella storia del campionato, il draft NBA è distribuito su due giorni. Il primo round si è svolto il 26 giugno, il secondo, della Classe del 2024, inizia alle 16:00 ET (ore 22:00 in Italia) di giovedì 27 al Seaport District Studios di ESPN a Manhattan. Abbiamo già portato a casa la conferma di due francesi ai primi due pick; e la sorpresa di un terzo nei primi 10, elenco in cui si sono inseriti i Minnesota Timberwolves.

Cosa ci attende questa sera?  Innanzitutto i prospetti scelti saranno 28 e non 30; attenzione ai Blazers, che hanno scelto già alla 7 e scambiato alla 14, che detengono anche le scelte n. 34 e 40; e attenzione ai Pacers che con tre chiamate al secondo turno, n. 36, 49 e 50, sono oggetto di interesse. Ci sarà curiosità massima su chi sceglierà Bronny James per le implicazioni indirette che potrebbe comportare. Grande rimescolamento, in quanto i diritti di chiamata sono stati spostati più volte dalle franchigie nel corso della serata. Questo l'ordine di chiamata definitivo:

31. Toronto Raptors (da Detroit via New York e Clippers) Jonathan Mogbo, F/C, San Francisco
32. Utah Jazz (da Washington via Detroit e Brooklyn) Kyle Filipowski, F/C, Duke, profilo
33. Milwaukee Bucks (da Portland via Sacramento)  Tyler Smith, G League Ignite
34. New York Knicks (da C8harlotte via Denver, Oklahoma City, New Orleans, Portland) Tyler Kolek, G, Marquette, profilo
35. Indiana Pacers (dagli Spurs) Johnny Furphy, G, Kansas, profilo
36. San Antonio Spurs (dai Raptors ai Pacers) Juan Nunez ratiopharm Ulm
37. Detroit Pistons (dai Grizzlies via Timberwolves) Bobi Klintman, F, Cairns profilo
38. Oklahoma City (da New York Knicks via Utah) Ajay Mitchell, G, UC Santa Barbara
39. Memphis Grizzlies (da Brooklyn via Houston) Jaylen Wells, G, Washington State
40. Phoenix Suns (da Portland Trail Blazers via Atlanta) Oso Ighodaro, Marquette
41. Philadelphia 76ers (da Chicago via Boston, San Antonio e New Orleans) Adem Bona, C, UCLA
42. Charlotte Hornets (da Houston via Oklahoma City) KJ Simpson, G
43. Atlanta Hawks (da Miami Heat) Nikola Djurisic, G, Mega Basket
44. Miami Heat ( daHouston Rockets, via Golden State e Atlanta) Pelle Larsson, G, Arizona
45. Toronto Raptors (da Sacramento Kings) Jamal Shead, G, Houston 
46. Los Angeles Clippers (da Indiana via Memphis e Milwaukee) Cam Christie, G, Minnesota
47. New Orleans Pelicans (da Orlando Magic) Antonio Reeves, G, Kentucky
48. San Antonio Spurs (da Los Angeles Lakers via Memphis)  Harrison Ingram, F, UNC
49. Indiana Pacers (da Cleveland) Tristen Newton, G, UConn
50. Indiana Pacers (da New Orleans) Enrique Freeman, F, Akron
51. Dallas Mavericks (dai Suns via Wizards, Suns e Knicks) Melvin Ajinca, G, Saint-Quentin
52. Portland Trailblazers (da Golden State Warriors via Milwaukee e Indiana) Quinten Post, C, Boston College
53. Memphis Grizzlies (dai Knicks via Pistons e Timberwolves) Cam Spencer, G, UConn
54. Boston Celtics (dai Mavericks): Anton Watson, F, Gonzaga
55. Los Angeles Lakers (dai LA Clippers)  Bronny James, G, USC 
56. New York Knicks (dai Timberwolves via Nuggets e Suns) Kevin McCullar, G/F, Kansas
57. Toronto Raptors (da Thunder via Grizzlies e Timberwolves): Ulrich Chomche, C, NBA Academy Africa
58. New York Knicks (dai Celtics via Mavericks): Ariel Hukporti, C, Melbourne