LBA - L'Olimpia batte Pistoia, malessere per Messina all'intervallo

L'Olimpia Milano non sbaglia nell'anticipo domenicale al Forum contro Pistoia. Una combattiva Estra riesce a dare filo da torcere ai meneghini, che nel secondo tempo allungano trovando i punti dei soliti Mirotic e LeDay. Coach Messina non rientra dopo l'intervallo a causa di una emicrania ed è il vice Mario Fioretti a dirigere la squadra. Avanti a +2 all'intervallo, Milano piazza un 26-17 nella terza frazione. Alla fine LeDay è il miglior marcatore con 24 punti, segue Mirotic a quota 19 e 9 rimbalzi in 20 minuti. Doppia cifra anche per Armoni Brooks e Giornano Bortolani con 16 e 13 punti rispettivamente. A Pistoia non bastano 19 di Kadeem Allen e 15 del capitano Della Rosa. Doppia doppia da 13+11 per Cooke Jr, 11 per Paschall.
MILANO VS PISTOIA: CRONACA
4Q 95-80 - Allen firma il -7, sbaglia la tripla per accorciare ulteriormente. Brooks trova spazio in area, sottomano, poi due comodi di Flaccadori e timeout Okorn sul 77-64 al 32'. Bomba di Allen, Pistoia resta a galla e torna a -10. Paschall! Bomba su Mirotic, 77-70 al 33'. Parziale Olimpia che prova a scappare, Diop inchioda il 83-70 al 35'. Saccaggi prova a dare una scossa ai suoi. Ma ancora Mirotic da tre punti. Schiacciata di Derek Cooke. Olimpia on fire: triple di LeDay e Bortolani, timeout Estra e ora sembra finita, 92-74. Altra tripla di LeDay, è +20, gara chiusa. Termina 95-80.
3Q 73-62 - LeDay segna con fallo a inizio terzo periodo. Risponde Paschall, ma tripla di Mirotic, 53-47 al 21'. Parziale Milano, l'Olimpia va avanti a +10. Già bonus esaurito per Pistoia, Mirotic continua a produrre dai liberi, 9-0 e Allen sblocca la situazione, 59-49 al 22'. Ma ancora due di Mirotic. Prova a suonare la carica in casa Pistoia capitan Della Rosa, bomba del -9. Dall'altra parte Tonut e ora Milano trova sempre la via del canestro, 63-53 al 24'. LeDay segna quattro punti di fila, Benetti bravo a rimbalzo offensivo e realizza, con 4'35" è 68-55. Dopo un timeout Cooke a segno da sotto. Bomba di LeDay, 71-57. Risponde Della Rosa, 71-60 al 28'. Palleggio, arresto e tiro di Brooks. Bel gioco a due per Pistoia con Cooke ancora a segno, 73-62 dopo tre quarti dopo l'errore finale di Flaccadori.
2Q 47-45 - A causa di un attacco di emicrania Coach Messina non allenerà la squadra nel secondo tempo. La squadra è stata affidata a Mario Fioretti, ha annunciato Milano. Si riparte con Mirotic che non riesce a sbloccarsi. Ci pensa Flaccadori, tripla del 26-24 al 11'. Valerio-Bodon risponde, primi punti per il nuovo acquisto dell'Estra. Ma replica Mirotic, questa volta a segno. Timeout Okorn con 7'48". Grande giocata di Bortolani, che poi ne mette altri due lanciato in contropiede, 33-27 al 13'. Risponde con i punti di Valerio-Bodon l'Estra che torna a -2, 33-31 al 14'. Paschall segna un libero per il -1. Bomba di Nico Mannion in allontanamento, ma grande canestro di Allen per il 36-34 al 15'. Bortolani! Altra tripla Olimpia, assist Mannion, Allen questa volta non riesce a rispondere. Lo fa Della Rosa! Tripla e 39-37 con 3'30". Sorpasso Paschall, tripla del 39-40 e timeout Messina al 17'. Botta e risposta ora da entrambe le parti, Brooks tira il 44-42 al 18'. Benetti segna un libero. Mannion ci riprova da tre, errore. Tecnico a Cooke. Ma Eric Paschall pareggia sul 45-45 al 19'. Scippo Diop, LeDay in contropiede: 47-45 all'intervallo.
1Q 23-24 - Milano con Mannion, Tonut, Ricci, Mirotic, LeDay. Pistoia con Della Rosa, Saccaggi, Allen, Benetti, Cooke per Pistoia.
Primo minuto senza punti, LeDay sbaglia un tiro aperto. Liberi per Mirotic con 8'35": 1/2, primo punto della gara. Bomba di Della Rosa, 1-3. Pareggia Milano che poi va avanti con la bomba di LeDay. Parziale, Tonut segna il 8-3 al 3'. Della Rosa! Altra tripla del capitano Estra. Prova a rispondere Mirotic, errore. Buca anche l'aiuto, 8-8 e timeout Messina al 4'. Ancora Della Rosa a segno per Pistoia, 7-0 di parziale toscano. Ma dall'altra parte Mannion segna dalla media con il fallo di Cooke, è 10-10 al 5'.
Cooke si fa perdonare con due punti ma commette poi un altro fallo ai danni di Diop. Fa 2/2 il lungo statunitense che pareggia. Brutta persa di Saccaggi che limita i danni fermando il contropiede, 12-12 con 4'21". Bomba di Gabriele Benetti, l'Estra lotta e rimette la testa avanti. Bonus e LeDay va in lunetta: 2/2. Doppio errore di Diop, ma ancora dalla lunetta torna avanti Milano. Controsorpasso firmato da Saccaggi. Errore Bortolani, altro rimbalzo Diop che segna di sinistro il 18-17 al 8'. Liberi per Saccaggi, 2/2. Brooks al ferro e realizza. Canestro e fallo di Bortolani, 23-20 al 19'. Allen chiude il quarto con quattro punti, 23-24 al 10'.
- preview -
Lunch match anche a Milano per la 26esima giornata del campionato di serie A 2024-25. L’EA7 Emporio Armani Milano, dopo la sconfitta di Reggio Emilia in campionato e la chiusura della regular season contro il Baskonia in EuroLeague, ospita l’Estra Pistoia, che viene dal k.o. contro Sassari. Arbitri: Valerio Grigioni, Christian Borgo, Silvia Marziali. Questi i 12 di Messina: Mannion, Bortolani, Garavaglia, Tonut, Brooks, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Caruso, Mirotic, Gillespie.
Dove si gioca: all'Unipol Forum di Assago, domenica 13 aprile 2025, palla a due alle ore 13.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Sono 21 le gare totali giocate tra le squadre, suddivise tra 16 gare di stagione regolare e 5 di playoff, con Milano avanti per 16-5. Nelle 11 partite giocate a Milano, l’Olimpia ha vinto in 10 occasioni cedendo agli avversari solo il 26 novembre 2023 (81-86). Nei playoff le due società si sono incrociate nei quarti di finale della stagione 2013/14 (Milano si impose per 3-2).
L’ANDATA - L’EA7 Emporio Armani si è imposta nettamente nel match di andata, giocato domenica 5 gennaio 2025 nel corso della 14ª giornata, con il punteggio finale di 82-115 e Brooks come miglior realizzatore (28 punti e 6 rimbalzi, 36 di valutazione), seguito dai 15 punti di Tonut e i 13 punti di Mannion. Questo è l’unico precedente tra i due allenatori Ettore Messina e Gasper Okorn.
LE CURIOSITÀ - In caso di successo, Ettore Messina agguanterebbe la vittoria numero 500 in Serie A, traguardo già raggiunto da Charlie Recalcati (546), Tonino Zorzi (525), Cesare Rubini (501) e Cesare Pancotto (501).
GLI ASSENTI - Tutti nella EA7 Emporio Armani Milano: Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro. Fabien Causeur è out per i postumi dell’infortunio alla schiena accusato a Madrid. Leandro Bolmaro è out per una frattura del setto nasale. Shavon Shields è out per un infortunio all'inguine.