LBA - Pistoia ko. Senza storia al Carrara, dominio Trieste

Mentre viene annunciato il nuovo CdA con la conferma del presidente Joseph Mark David e una proprietà americana che dovrà cercare di risolvere una situazione debitoria importante, sul campo l'Estra Pistoia mette una prestazione che non basta neanche a impensierire la Pallacanestro Trieste. I giuliani vincono al PalaCarrara per 69-89 dopo essere stati avanti anche oltre i 30 punti. Inutili di conseguenza i 28 punti di Michael Forrest, indubbiamente il migliore dei suoi, mentre Kadeem Allen segna 6 punti in 17 minuti all'esordio (pesa l'assenza di Kemp). Dall'altra parte tutto facile per Valentine - MVP con 23 punti, 4/5 da tre - e compagni. Sono cinque i giocatori in doppia cifra di punti: 12 a testa di McDermott e Johnson (7 rimbalzi), 10 a testa per Candussi e Brown, con 7 rimbalzi per il primo.
ESTRA PISTOIA vs PALLACANESTRO TRIESTE: CRONACA
4Q 69-89 - I canestri di Candussi e Uthoff valgono il +30. E intanto gara interrotta a causa di un blackout al PalaCarrara. Si torna a giocare dopo qualche minuto. Liberi per Benetti, sbaglia il primo, segna il secondo ed è 47-76 al 32'. McDermott spara da tre, risponde Forrest. Lo stesso replica poco dopo per il 55-81 al 34'. Della Rosa e Forrest, riesce a risalire a -21 l'Estra. Si arrabbia con i compagni Forrest perché troppo spazio per McDermott con la tripla del 60-84, timeout al 36'. Forrest prova a rendere meno amara la sconfitta. Brooks fa una grande schiaccia recuperatndo una palla vagante ma partita che se ne va verso un finale da esito scontato. Si chiude 69-89.
3Q 44-71 - Tripla di Forrest al 21', tripla di Valentine al 22'. Forrest concede il bis. Molti errori, Paschall stoppa Johnson, ma solo con Johnson scrive 33-52. Brown scrive ol +21, ma Forrest segna la terza bomba consecutiva 36-54 al 24'. Pistoia stenta, c'è anche una persa ai 24". McDermott e Brooks vanno a segno, Cooke perde palla ma Johnson non ne approfitta. Poi con 4'16" va in lunetta sul fallo di Benetti 1/2, come Saccaggi a seguire. 37-63 a chiudere il 26' con la bomba di Valentine. Saccaggi mette a segno un canestro dalla media a 40 secondi dalla fine del quarto ma il gap resta molto ampio: 44-71. Il bonus manda in lunetta ancora Saccaggi, che continua ad essere poco preciso dalla lunetta (3/7). Rimbalzo offensivo Estra, Saccaggi ci prova anche da tre ma sbaglia. Ultimi 15 secondi, palla a Trieste che però la perde con i passi di Uthoff. Con 3 secondi dalla fine, 44-71 a fine terzo quarto.
2Q 27-47 - Cooke non chiude l'alley-oop di Della Rosa, McDermott sparacchia sul ferro, Forrest è corto sul primo ferro all' 11'. Valentine apre le marcature del secondo quarto. Paschall segna dalla linea di fondo, Trieste affronta alcuni passaggi in leggerezza, Valentine sfonda in attacco dopo un passaggio dietro la schiena. McDermott stoppa Paschall, ma i passi di Uthoff sono da cappello d'asino. Pistoia non ne approfitta mai, e con 5'55" la tripla di Uthoff spinge Okorn al timeout sul 19-33. Della Rosa termina il 15' con una tripla, Paschall vola in contropiede. Valentine ferma lo strappo segnando con 4'30", e aggiungendo la tripla con 4'00" 24-38. Tap-in di Benetti, tripla di Uthoff con 3'04". Johnson sgomita un po', e allunga poi stoppa con troppa decisione Benetti, che va in lunetta. Protesta, il pubblico chiede il tecnico che non arriva. Benetti nel bailamme fa 1/2. Cooke manda in lunetta Johnson con 2'01", 2/2 27-45. Candussi da rimbazlo d'attacco entrando nell'ultimo minuto, Ceron è sfortunato con la tripla che entra ed esce. Finale sterile, al 20' 27-47. 6 Paschall, 5 Saccaggi; 15p+6r Valentine, 7 Candussi.
1Q 17-28 - Problemi con il cronometro in partenza. Il floater di Valentine sono i primi due con 9'12" 0-2. Contropiede velocissimo di Saccaggi per un 2+1 con 8'41". Ruzzier guadagna due liberi 1/2, rimbalzo Trieste e tripla di Brown 3-6 al 2'. Lungo palleggio di Valentine e canestro, mattonata di Paschall, Johnson si fa largo sotto canestro e in lunetta fa 1/2, Forrest per il 5-9 al 3'. Forrest aggiunge un contropiede veloce, Paschall una entrata imperiosa 9-9 al 4' con una persa dei giuliani. Forrest serve Cooke, il break 8-0 con 5'30" è chiuso da Valentine 1/2 in lunetta 11-10. Kadheem Allen si fa notare con un layup, Brooks in stepback risponde, Forrest spara un airball e Valentine chiude con una super tripla al 6' 13-15. Saccaggi e Brown non lo imitano dall'arco, Brown mette due liberi con 3'04". Saccaggi accorcia in penetrazione. Fallo in attacco di Brooks, ma Benetti non ne approfitta. Larimessa di Pistoia è persa ai 5', riparte Trieste e Candussi allunga. Risposta di Cooke e Ruzzier arma la bomba di Candussi +5. Benetti va in terra e il pubblico contesta, ma Trieste non si ferma e McDermott allunga con la tripla. La persa in attacco della Estra lascia 15" a Trieste, tra le proteste di Saccaggi e della sua panchina. Clima bollente, Della Rosa entra in campo come capitano a discutere con la terna. Tecnico e libero per Brown. Della Rosa spinge Ruzzier che porta palla, e che segna 2/2, lasciando 7,1". Al 10' si chiude sul 17-28.
Preview.
L’Estra Pistoia, dopo il k.o. in casa di Tortona, ospita la Pallacanestro Trieste, che viene dal successo interno contro Bologna. I toscani vanno alla disperata ricerca di punti in classifica per la salvezza, avranno a disposizione l'ultimo arrivato Kadeem Allen, all'esordio, ma resterà fuori Kemp. Sono 5 i precedenti tra le squadre, risalenti alle stagioni 2018/19 e 2019/20, oltre alla gara di andata di questo campionato. Una vittoria per parte nelle due gare giocate a Pistoia, con Trieste avanti per 4-1 nel totale. Dove vederla: domenica 30 marzo 2025 ore 19.00, DAZN, diretta testuale in questa pagina di PianetaBasket. Arbitri: Andrea Valzani, Alessandro Perciavalle, Alessio Dionisi.
Nel match di andata, giocato domenica 12 gennaio 2025 nel corso della 15ª giornata, i giuliani si sono imposti per 80-75 spinti dai 17 punti di Valentine e i 12 punti di Candussi. Questo è l’unico precedente tra i due allenatori Jamion Christian e Gasper Okorn. Unico ex Derek Cooke Jr. ha giocato a Trieste nella stagione 2019/20 siglando 5.5 punti e 6 rimbalzi di media.