Federico Casarin: «Il futuro del basket italiano lo vedo roseo. Diritti TV? Aspettiamo di conoscere le offerte»

Il presidente dell'Umana Reyer Venezia e vice presidente vicario della FIP Federico Casarin ha parlato a Il Messaggero del progetto NBA in Europa. «È un progetto affascinante, tenendo conto di quanto sta facendo l’Nba dall’altra parte dell’oceano. Porterà innovazioni, entusiasmo, qualità e organizzazione. Siamo comunque solo alla fase iniziale, è stato raggiunto questo accordo tra Nba e Fiba, bisognerà conoscere adesso i dettagli. Sarebbe stupido non essere interessati a un progetto di questo di livello, qualità e valore, ma bisogna capire le condizioni e i termini. E fare le dovute valutazioni», ha detto Casarin.
Nella sua intervista a cura di Michele Contessa si parla anche dello stato del basket italiano e del caldo tema dei diritti TV. «Il futuro lo vedo roseo, Reggio Emilia e Tortona sono nei quarti di Champions League, noi siamo arrivati agli ottavi di Eurocup, Milano è ancora in corsa in Eurolega. La pallacanestro maschile italiana sta cercando di trovare la giusta posizione in ambito europeo, la qualità del campionato italiano è alta, che aumenta di anno in anno, ma stiamo lavorando molto in Fip anche per il settore femminile. Diritti TV? C’è una gara. Il presidente di Lega, Umberto Gandini, ha lavorato in maniera impeccabile negli ultimi anni, aspettiamo di conoscere le offerte. La speranza è di migliorare e di ampliare le nostre opportunità, non solo economiche, ma anche di visibilità».