AusTiger, Shenyang - Colpo di reni Jovic, la Serbia supera l'Italia

Prima gara nel torneo amichevole di preparazione alla FIBA World Cup 2019 per l'Italia di Meo Sacchetti contro la Serbia di Sasha Djoerdjevic a Shenyang, in Cina. La buona notizia è alla palla a due: Gigi Datome in quintetto, insieme a Hackett, Belinelli, Brooks e Biligha.
Il capitano azzurro si fa sentire subito con una tripla e due liberi: 5-4 Italia. Belinelli mantiene l'iniziativa con un'altra bomba, 8-6. Ma i serbi sono pratici e hanno la mano calda, e lentamente rivoltano la frittata, dopo che Hackett ha messo la sua tripla ed è entrato in campo anche Danilo Gallinari 15-16. La fuga serba, un perentorio 15-23 sul quale Sacchetti chiama timeout. Biligha nella morsa dei lunghi serbi combatte, ma il primo quarto finisce 17-27.
Belinelli e Hackett cercano di ricucire lo strappo a inizio secondo periodo 22-27, ma Guduric ci ricaccia indietro a 10 lunghezze. Bogdanovic e Hackett colpiscono da tre, ma l'inerzia non cambia. La Serbia si fa forte sotto canestro e mantiene una mano buona anche da fuori, e l'intervallo vale il 34-27.
Ripresa: Daniel Hackett sale a 15 punti, Jokic si prende un antisportivo, ma il distacco non cala nel terzo periodo. Anche qualche scintilla fra Belinelli e un avversario, Sacchetti fa girare gli uomini, in campo Vitali, Brian Sacchetti e Filloy insieme a tenere con difficoltà un Guduric fisicamente di grande impatto. Raduljca alterne cose buone e sciocchezze in attacco, come al solito. Ma anche i nostri non scherzano, con diverse penetrazioni che finiscono nel nulla. 48-59 al 30'.
Ultimo quarto: il rientro di Nikola Jokic, che quasi irride di fronte a Brooks, vede la Serbia strappare ancora una volta. E' Gallinari a metterci una pezza: accorcia con due liberi e una tripla 64-53. Manca la replica il centro dei Nuggets, e Brooks lo manda al bar, mancando però il libero aggiuntivo. Belinelli vola in contropiede poi si ripete con una tripla per un break 12-0 che mantiene l'Italia in corsa al 36' 60-64: Jokic adesso ha perso la bussola, e Djordjevic lo cambia per Milutinov.
Ma l'inerzia è azzurra: dal post basso Gallinari confeziona il -2, e a 3' dalla fine un fallo in attacco rimette la palla in mano ad Hackett. Abass manca il pareggio, ma Bjelica da tre non è da meno. Così il raddoppio su Belinelli manda Abass al gioco 2+1, è 65-64. Milutinov in lunetta fa 2/2 con 1'35" alla sirena. L'Italia sbaglia la seconda tripla consecutiva, ma in difesa è con un rimbalzo strappato dalle mani di Abass che Jovic serve Milutinov per il +3. Anche Belinelli tenta una bomba sul ferro, così è la tripla di Stefan Jovic a risolvere l'esito della gara con 13" sul cronometro per il definito 71-65.