«Milano stanca», Dan Peterson sulla Coppa Italia dell'Olimpia e la vittoria di Trento

"Milano stanca. Trento vince con l'attacco", così titola l'editoriale firmato da Dan Peterson su La Gazzetta dello Sport in merito alla finale di Coppa Italia. Un estratto: "La meritatissima vittoria dell'Aquila Trento contro l'Olimpia Milano nella finale della Coppa Italia è andata un po' contro la logica. Si poteva pensare che Trento, reduce da due successi diffìcili e con un dispendio di energia notevole, potesse avere un calo fisico e che Milano, dopo due vittorie senza troppe complicazioni, sarebbe stata fresca e lucida. Invece, l'Olimpia ha faticato: battuta ai rimbalzi, con un tragico 1-21 da tre e molte palle perse. [..] L'Olimpia ha fatto una fatica enorme in attacco. Generalmente i suoi grandi tiratori (Mirotic, LeDay, Mannion) hanno un metro di spazio per tirare. Contro Trento, la migliore squadra difensiva della Serie A, non c'era questo spazio. La Dolomiti ha costretto Milano a mettere la palla a terra, in palleggio, per trovare un po' di spazio. Idea semplice ed efficace [...] L'Aquila è prima in classifica e si capisce il perché. Per Milano l'Eurolega e i playoff aspettano: avrà bisogno di giocare al massimo delle sue possibilità. Che sono notevoli.".