LBA - Scambio culturale tra la Gonzaga University e l'Estra Pistoia Basket

LBA - Scambio culturale tra la Gonzaga University e l'Estra Pistoia Basket

Giornate di grande vicinanza, queste a cavallo fra la fine di giugno ed i primi di luglio, fra A.S. Estra Pistoia Basket 2000 e gli Stati Uniti. Dalla scorsa settimana, infatti, sei studenti di Gonzaga University che frequentano il il MASAA – Master’s in Sports & Athletic Administration, sono arrivati in Italia per conoscere da vicino quella che è la realtà di una società di basket professionistico italiano.
In questi giorni stanno svolgendo delle lezioni nell’ambito del corso “Italian Sport and Culture”, tenuto dal professor Marco Bracci (sociologo e docente presso importanti programmi di studio nordamericani in Italia, inclusa la prestigiosa Gonzaga University in Florence) utili ad inquadrare come è nato, si è sviluppato e si è via via evoluto il mondo dello sport in Italia, ponendo l’accento anche su quelle che sono le differenze con la realtà americana per quanto concerne anche tutto quello che è l’extra-campo.

Allo stesso tempo, i sei studenti hanno partecipato anche ad incontri con alcuni componenti del club a partire dal responsabile del settore giovanile Cristiano Biagini in modo da approfondire il ruolo dei bambini e dei ragazzi all’interno del Pistoia Basket Junior e qual è il legame con la prima squadra. Successivamente c’è stato un momento di confronto con il responsabile della comunicazione Saverio Melegari per parlare di come si promuove all’esterno, sia in città ma anche a livello regionale e nazionale, l’attività portata avanti dal Pistoia Basket, i rapporti con LBA, con i principali broadcaster televisivi che danno copertura mediatica al mondo biancorosso e la comunicazione attraverso i social media.
Infine, il terzo incontro è stato con il direttore generale Ettore Saracca per conoscere più da vicino le dinamiche economiche e di management del club, dal rapporto con i partner, gli sponsor, le istituzioni fino alle iniziative create fuori dal parquet e come questo mondo si incastri, in maniera determinante, con i risultati che arrivano dal campo. I sei studenti rimarranno in città fino alla prossima settimana per conoscere ancora meglio tutte le sfaccettature del mondo Pistoia Basket.

Queste, però, sono anche le ore del viaggio inverso: all’alba di oggi, mercoledì 26 giugno, i team maschile e femminile – unitamente alla squadra del DLF Udine ed appartenente al Pistoia Basket Project – sono partiti alla volta degli Stati Uniti per prendere parte, come uniche squadre italiane, allo Spokane Hoopfest 2024, il più grande torneo outdoor al mondo di basket 3vs3 che si svolge nella città sede della stessa Gonzaga University, rafforzando ulteriormente questa sinergia nata ufficialmente nel settembre scorso e che sta diventando sempre più importante e proficua.

Questi coloro che scenderanno in campo con la maglia Pistoia Basket Junior: il team maschile è composto da Federico Stoch, Luca Santi ed Edoardo Grieco (accompagnati da Cristiano Biagini); il team femminile vede protagoniste Sofia Fattorini, Giulia Beconcini e Ludovica Cappellini (accompagnati da Giulia Bonelli).